Skin ADV

Caso Indesit: per Smacchi rischio epidemia anche con Whirlpool

Caso Indesit: per Smacchi rischio epidemia anche con Whirlpool. "Necessario intervento del Governo e delle istituzioni locali a sostegno del settore elettrodomestici".
"La conferma da parte del management di Indesit Company del piano di ristrutturazione che prevede 1425 esuberi, anche nell’incontro  in sede ministeriale ed il conseguente e gravissimo blocco della produzione impone  anche a tutte le istituzioni locali una risposta netta e ferma di fronte ad un atteggiamento che lede i diritti fondamentali dei lavoratori", così in una nota il consigliere regionale Andrea Smacchi da tempo in prima linea sul caso Indesit. Ora accanto al caso Indesit arrivano notizie di un caso simile per Whirlpool. "Non può in alcun modo essere definita “inevitabile” tale decisione da parte di un gruppo - continua Smacchi riferendosi a Indesit - che solo nel 2012 ha avuto utili superiori ai 60 milioni di euro, occorre altresì una inequivocabile presa di posizione del Governo a sostegno di un settore strategico per l’intera economia italiana. Da subito anche  Indesit Company deve recedere dalle sue insostenibili posizioni e discutere al tavolo con sindacati, governo ed istituzioni locali per il prossimo 3 Luglio, di una nuova politica industriale per il settore degli elettrodomestici, che può iniziare con misure di sostegno all’innovazione e di incentivazione al consumo, ma anche con misure non monetarie attraverso l’introduzione di un’efficace azione legislativa e di sorveglianza del mercato, tesa a bloccare le importazioni di prodotti non a norma e di dubbia origine. Il Governo, anche a seguito della decisione annunciata da Whirpool di chiudere lo stabilimento di Trento con onseguente messa in mobilità dei 470 dipendenti, deve agire subito per evitare lò'effetto domino e  facilitare la permanenza in Italia di quelle produzioni (come quelle Indesit), di alto livello, altamente innovative ed attente al desing, l’Italia rimane nonostante la crisi al terzo – quarto posto nel mercato europeo dell’elettrodomestico. In questo contesto non va perso di vista che la vertenza Indesit è l’ultima di una lunga serie che hanno colpito i territori della fascia appenninica fra Umbria e Marche, oggi più che mai le due Regioni devono far sentire la propria voce stante la drammaticità della situazione. I numeri purtroppo parlano chiaro, su una popolazione totale di circa 100.000 abitanti, più di 20.000 persone o sono in cerca di occupazione, o in regime di ammortizzatori sociali o rischiano il posto di lavoro. Va quindi aperta una vera e propria vertenza territoriale - conclude Smacchi - perché l’impatto economico e sociale di questi numeri è di gran lunga superiore di quello che può essere ad esempio l’AST per la cità di Terni o la stessa FIAT per la città di Torino".
Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2013 12:00
Redazione
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
Perugia, colpo Medina dall'Udinese. E con Agnolin siamo ai saluti
Primo importante colpo di mercato del Perugia che in data odierna ha perfezionato l`accordo per il prestito dall`Udinese...
Leggi
Fondo solidarietà a Gubbio: stanziati i primi 20 mila euro
A Gubbio in arrivo i primi aiuti concreti per le famiglie eugubine in difficoltà. La commissione del Fondo legato al pr...
Leggi
Gubbio, per la panchina Esposito sempre in pole, spunta Di Chiara
Dovrebbe arrivare lunedì l`annuncio ufficiale dell`allenatore che guiderà il Gubbio nella prossima stagione. Il favorito...
Leggi
Gualdo Tadino, salta il consiglio sulla Tares
A Gualdo Tadino era convocato per le 9.30 di questa mattina il consiglio comunale che avrebbe dovuto approvare le modali...
Leggi
Gubbio, domani la Handbike4x
Si chiama Hanbike4 X ed è la nuova disciplina che insegue il sogno di riconoscimento di sport paraolimpico che domani a ...
Leggi
Acqua & Sapone Team Mocaiana, Ceglia nel motore
Continua la campagna acquisti in casa dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, formazione elite under 23 diretta da Giancarlo ...
Leggi
Foligno, la settimana delle verità
La prossima settimana sarà quella decisiva per capire quale sarà il futuro del Foligno. Domani scade il mandato di Rober...
Leggi
Comuni Terre del Sagrantino, lunedì il via al corpo unico di Polizia municipale
Al via lunedì la prima esperienza regionale di costituzione del corpo unico di Polizia locale nell’ambito di un’unione d...
Leggi
Gemellaggi per promuovere la candidatura Perugia-Assisi 2019
L’esperienza dei gemellaggi come punto di partenza per la promozione di una “Rete Europea dei Territori”, volta a sperim...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv