Skin ADV

Caso Tav Firenze: avviso di chiusura dell'inchiesta, tra i 33 anche la Lorenzetti

Caso Tav Firenze: avviso di chiusura dell'inchiesta, tra i 33 indagati anche la Lorenzetti, in qualita' di presidente Italferr. Ora si attende l'eventuale rinvio a giudizio. L'accusa e' traffico di rifiuti e associazione a delinquere.
Traffico illecito di rifiuti, associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, frode e truffa. Sono alcuni dei reati ipotizzati nell'inchiesta sul sottoattraversamento fiorentino della TAV di Firenze. E' in corso di notifica l'avviso di chiusura indagini. Gli indagati sono 33: fra loro la ex presidente di Italferr, Maria Rita Lorenzetti, dirigenti del consorzio Nodavia, che si era aggiudicato l'appalto, e dirigenti del ministero delle infrastrutture, come Ettore Incalza e Giuseppe Mele. Secondo l'accusa, la Lorenzetti, che e' stata anche presidente della Regione Umbria, ha favorito Nodavia e Coopsette, socio di maggioranza del consorzio, mettendo a disposizione anche i propri contatti politici e ottenendo in cambio, fra l'altro, incarichi per il marito nei lavori di ricostruzione dopo il terremoto in Emilia. Secondo quanto emerso dalle indagini dei carabinieri del ros, coordinate dai pm Giulio Monferini e Gianni Tei, la fresa 'Monna Lisa' che avrebbe dovuto scavare il sottoattraversamento era stata assemblata con pezzi non originali e non era idonea a svolgere il lavoro in sicurezza. Anche i conci scelti come copertura delle gallerie sarebbero stati composti da materiali non in grado di garantire la dovuta resistenza in caso di incendio. Una parte dell' indagine ha riguardato lo smaltimento delle terre di scavo, che sarebbero state declassificate da fanghi a materiale non inquinante o che sarebbero state smaltite con modalita' inadeguate. Fra le vicende oggetto di indagine anche lesioni provocate dai lavori in una scuola fiorentina, la Ottone Rosai.
Foligno/Spoleto
21/10/2014 08:58
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Ussi Umbria alla Final four del torneo "D'Aguanno": a Roma finisce 7-0 contro la Sardegna
Per il terzo anno consecutivo il Gruppo Umbro dell’Ussi (Unione stampa sportiva) si e` qualificato alla Final Four nazio...
Leggi
A&S Umbertide: domani a Napoli per il turno infrasettimanale (diretta Rgm hit radio dalle 20.30).
Subito a Napoli per dimenticare Venezia. Non e` il titolo di un film ma la parola d`ordine per la A&S Umbertide che torn...
Leggi
Consorzio Agrario di Perugia: oggi open day dalle 17 con il Mercato di "Campagna amica"
Mostrare agli imprenditori le ultime novità, in fatto di macchine e prodotti, avvicinare la struttura al mondo agricolo ...
Leggi
Foligno. Linee di mandato oggi in Consiglio, Uil Fp: "no ad un nuovo dirigente".
Oggi pomeriggio il Consiglio Comunale tratterà le Linee programmatiche di mandato 2014/2019.  Al riguardo la UILFPL in ...
Leggi
Nuovo blitz anti-droga e ricettazione: in corso 11 arresti da parte dei Carabinieri di Perugia
E` in corso dalle prime ore dell’alba di oggi un nuovo blitz da parte dei carabinieri della Compagnia di Perugia che sta...
Leggi
Legge regionale ludopatia: oggi si vota a Palazzo Cesaroni, gli auspici di Dottorini (Idv)
"Il voto di domani segna la tappa finale di un percorso che porta anche l`Umbria nel novero delle regioni che tentano di...
Leggi
Comune di Gubbio aderisce a ‘associazione Produttori Zafferano Italiano’
Il Comune di Gubbio, con atto del Consiglio Comunale, ha aderito in qualità di socio all’associazione ‘Produttori Zaffer...
Leggi
Trevi: i cinquant’anni del sedano nero
Cinquant’anni di storia, gusto, ricerca e selezione. Sono quelli che festeggiano la Mostra mercato del sedano nero di Tr...
Leggi
Assisi: frana Ivancich, firmato l'accordo per i lavori di completamento
È stato firmato in mattinata ad Assisi, presso la Regione l`accordo fra il Commissario di Governo e Presidente della Reg...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv