Skin ADV

Cassa in deroga, da oggi alle ore 15 la presentazione delle domande in Regione. Fioroni:"Subito attivi con l'agenzia Arpal"

Si apre oggi la partita delle casse in deroga. Le aziende possono inviare dalle ore 15 le domande alla Regione Umbria. L'ammortizzatore copre chi non ha altri strumenti per un massimo di 9 settimane

Si potranno presentare dalle ore 15.00 di oggi, 1° aprile, le domande per la cassa integrazione in deroga per il territorio della Regione Umbria.

Potranno chiedere l’ammortizzatore (CIGD) le imprese con le unità locali/operative site in Umbria i cui lavoratori subordinati sono stati sospesi in tutto o in parte a causa degli effetti economici negativi conseguenti il fenomeno epidemiologico Covid-19. Si tratta quindi dei datori di lavoro del settore privato, ivi inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

“Ci siamo attivati fin da subito - spiega l’Assessore regionale alle Politiche per la competitività e crescita del sistema economico, Michele Fioroni -  ancora prima della pubblicazione del decreto sui criteri del riparto della Cassa Integrazione che attivava la pima tranche, per favorire un accordo con le sigle sindacali e con le organizzazioni datoriali in modo da poter procedere quanto prima a garantire un’erogazione quanto più veloce possibile della Cassa Integrazione in questo momento in cui il sostegno al reddito delle famiglie dei lavoratori e alle imprese rappresenta un fattore fondamentale per la tenuta del sistema economico della nostra regione”.

Lo strumento interviene in particolare per quei datori di lavoro, settori e lavoratori che generalmente non possono usufruire dei normali ammortizzatori sociali quali Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e Straordinaria (CIGO e CIGS), Fondi di Solidarietà e Fondo di Integrazione Salariale (FIS), finanziando un periodo di sospensione fino a 9 settimane compreso tra il 23.02.2020 e il 30.06.2020. I datori di lavoro che hanno unità operative coinvolte in 5 o più regioni devono avanzare domanda al Ministero del lavoro e non alle singole regioni.

   I beneficiari che accedono all’ammortizzatore sono i lavoratori subordinati con qualunque forma contrattuale, con qualifica di operai, impiegati e quadri, ivi compresi gli apprendisti e i lavoranti a domicilio, che risultino in forza alla data del 23.02.2020 presso l’unità produttiva che fa richiesta di CIGD. Non è richiesta l’anzianità minima di 90 giornate ma è sufficiente essere stati assunti alla data del 23 febbraio 2020 o precedente. Nel caso dei lavoratori a termine di qualunque settore, qualora la scadenza contrattuale sia antecedente il termine della domanda, l’ammortizzatore termina al momento della cessazione del rapporto di lavoro. In caso in cui il datore di lavoro sia una società cooperativa possono accedere i soci lavoratori con contratto di lavoro subordinato.

 La CIGD, prevista con i Decreti-Legge n. 9/2020 e n. 18/2020, nell’ambito delle misure urgenti connesse all’emergenza, viene avviata a seguito dell’ Accordo quadro che la Regione Umbria ha raggiunto con il partenariato lo scorso 23.03.2020  che detta le regole e le modalità per l’accesso all’ammortizzatore. Conseguentemente sono stati approvati il modello di accordo sindacale standard, laddove previsto dall'Accordo Quadro -aziende con più di 5 dipendenti- e le modalità procedurali.

 Tutte le informazioni sono pubblicate nel portale di ARPAL Umbria, l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro che gestirà per l’Umbria tutte le procedure relative alla Cassa Integrazione in Deroga.

 Nel portale www.arpalumbria.it è presente una sezione dedicata alla cassa integrazione in deroga:

https://www.arpalumbria.it/richiesta-cassa-integrazione-in-deroga

dove sono presenti tutte le informazioni , la Guida per l’accesso all’ammortizzatore sociale, il modello di accordi sindacale per le aziende con più di 5 dipendenti e le istruzioni per l’accesso e l’eventutale accreditamento al portale tematico SARe, attraverso il quale si potrà fare domanda

 

Perugia
01/04/2020 08:47
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Il ricordo di Mario Mancini nel "covo" di S.Lucia. E tutti i gol di Rosario Zoppis: torna "Trg archivio rossoblu" stasera ore 21.15 TRG1 (canale 111)
Nuova serata di amarcord per i tifosi del Gubbio calcio: il ricordo di Mario Mancini nel "covo" di tifosi di S.Lucia. E ...
Leggi
Gubbio, ritrovato il ragazzino scomparso a Padule. Era in viale Rimembranza: ricerche condotte da Carabinieri, Prociv e Polizia locale
Si è conclusa a lieto fine la scomparsa a Gubbio di un ragazzo 13enne di nazionalita` dominicana, Jeson Ramirez, residen...
Leggi
Ha toccato i 12.000 euro in appena 5 giorni la raccolta di beneficenza della "Spallata della Solidarieta'". Giovedi' incontro del Tavolo dei Ceri
Va a gonfie vele la raccolta fondi a fini di beneficienza per iniziative di sostegno contro gli effetti dell`epidemia da...
Leggi
"Tre colpi nel silenzio": il libro sul delitto di Mauretta Fondacci commentato a TRG da Roberta Bruzzone. Stasera a Trg Plus ore 20.55
  "Tre colpi nel silenzio", è il titolo del primo libro dedicato all`omicidio di Mauretta Fondacci, la giovane eugubina...
Leggi
Coronavirus: salgono a 37 in Umbria i decessi per infezione covid-19. Altri due casi positivi a Gubbio: ora sono 60
Alle ore 18 di martedì 31 marzo, nel territorio umbro si registrano 37 decessi di persone positive al coronavirus già re...
Leggi
Numerose manifestazioni di omaggio alla memoria dei defunti a causa del virus oggi in Umbria: minuto di silenzio alle 12 da Perugia fino agli altri centri umbri
Un minuto di silenzio e bandiere a mezz` asta in numerosi municipi dell`Ummbria stamane, come omaggio alla memoria degli...
Leggi
Coronavirus: i monaci di Norcia pregano per la "liberazione"
I monaci benedettini di Norcia in preghiera per la liberazione dal coronavirus, ma anche dalle "carestie e dalle guerre"...
Leggi
Il presidente della Croce Bianca ringrazia dipendenti e volontari della Pubblica Assistenza di Foligno
“E’ un grazie dovuto, commosso, spontaneo, per la generosità che tutto il personale della Pubblica Assistenza, dipendent...
Leggi
Gubbio: giovedì lavori urgenti per deramificazione e taglio piante a Torre Calzolari
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, informa che giovedì 2 april...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv