Skin ADV

Ha toccato i 12.000 euro in appena 5 giorni la raccolta di beneficenza della "Spallata della Solidarieta'". Giovedi' incontro del Tavolo dei Ceri

Ha toccato i 12.000 euro in appena 5 giorni la raccolta di beneficenza della "Spallata della Solidarieta'", lanciata dalle istituzioni ceraiole. Giovedi' incontro del Tavolo dei Ceri per parlare del 15 maggio

Va a gonfie vele la raccolta fondi a fini di beneficienza per iniziative di sostegno contro gli effetti dell'epidemia da coronavirus. denominata "La spallata della solidarieta'": sono già stati raccolti 12 mila euro con l'iniziativa cui si può aderire on line promossa dalle istituzioni ceraiole, Universita' dei Muratori Scalpellini e arti congeneri, famiglie ceraiole e associazione "Maggio Eugubino" per sostenere iniziative locali legate alla lotta al coronavirus. La piattaforma utilizzata per la raccolta fondi, attiva appena da giovedì scorso e subito "presa d'assalto" da generosi e numerosi benefattori eugubini, è gofundme, tra le più cliccate in questo periodo. "La spallata è il modo eugubino per conribuire a sostenere il peso dell'emergenza - è detto nel messaggio che sta già circolando sui social - Il senso della nostra vita  da eugubini e da ceraioli è la concreta presenza per affrontare milleuno difficoltà. Insieme".

Un primo bilancio di questa meritoria iniziativa potrà essere tracciato già dopodomani, giovedì 2 aprile quando tornerà a riunirsi - rigorosamente via Skype e per la prima volta in modo interattivo - il Tavolo dei Ceri, l'organismo che riunirsi le componenti istituzionali e organizzative della Festa dei Ceri insieme a Comune e Curia. Si parlerà della raccolta fondi - da decidere nel dettaglio progetti e soggetti destinatari - ma il nodo più spinoso al centro dell'incontro a distanza sarà ovviamente il destino del prossimo 15 maggio, con la Festa dei Ceri il cui svolgimento, mai interrotto se non nelle due guerre mondiali, praticamente da 8 secoli a questa parte, rischia di dover cedere il passo alle maggiori esigenze di sicurezza della salute pubblica per l'epidemia. Su una decisione di questo tipo - che ovviamente non spetterà al Tavolo dei Ceri - pesano molti fattori: la tradizione è plurisecolare ma anche l'ordine pubblico e, in questo particolare e imprevedibile contesto, la salute pubblica, rivestono un ruolo e un vincolo determinante.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/03/2020 19:01
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
"Tre colpi nel silenzio": il libro sul delitto di Mauretta Fondacci commentato a TRG da Roberta Bruzzone. Stasera a Trg Plus ore 20.55
  "Tre colpi nel silenzio", è il titolo del primo libro dedicato all`omicidio di Mauretta Fondacci, la giovane eugubina...
Leggi
Coronavirus: salgono a 37 in Umbria i decessi per infezione covid-19. Altri due casi positivi a Gubbio: ora sono 60
Alle ore 18 di martedì 31 marzo, nel territorio umbro si registrano 37 decessi di persone positive al coronavirus già re...
Leggi
Numerose manifestazioni di omaggio alla memoria dei defunti a causa del virus oggi in Umbria: minuto di silenzio alle 12 da Perugia fino agli altri centri umbri
Un minuto di silenzio e bandiere a mezz` asta in numerosi municipi dell`Ummbria stamane, come omaggio alla memoria degli...
Leggi
Coronavirus: i monaci di Norcia pregano per la "liberazione"
I monaci benedettini di Norcia in preghiera per la liberazione dal coronavirus, ma anche dalle "carestie e dalle guerre"...
Leggi
Il presidente della Croce Bianca ringrazia dipendenti e volontari della Pubblica Assistenza di Foligno
“E’ un grazie dovuto, commosso, spontaneo, per la generosità che tutto il personale della Pubblica Assistenza, dipendent...
Leggi
Gubbio: giovedì lavori urgenti per deramificazione e taglio piante a Torre Calzolari
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, informa che giovedì 2 april...
Leggi
Gesenu recepisce l'ordinanza su gestione rifiuti di famiglie con soggetti positivi al virus: ogni rifiuto va nella RSU
In relazione alla gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov-2, GESENU ha re...
Leggi
Coronavirus: Porchettiamo 2020 slitta di qualche mese
Slitta di qualche mese - a causa dell`emergenza sanitaria in corso - l`edizione 2020 di Porchettiamo, inizialmente in pr...
Leggi
Gubbio, tutti negativi i tamponi effettuati alla Casa di Riposo Mosca su operatori sanitari e 3 ospiti: si attendono altri responsi domani
Sono negativi tutti i tamponi effettuati su 26 operatori sanitari e su 3 ospiti (dei 90 complessivi) della Casa di ripos...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv