Skin ADV

Castel Ritaldi, "Il paese delle fiabe"

Castel Ritaldi: l’amministrazione comunale e la Provincia di Perugia, dal 2000, promuovono il premio nazionale “Mario Tabarrini - Il Paese delle Fiabe“
L’amministrazione comunale e la Provincia di Perugia, dal 2000, promuovono il premio nazionale “Mario Tabarrini - Il Paese delle Fiabe“, un concorso letterario nato per commemorare la figura del concittadino poeta e scrittore. Da quest’anno si propone anche un itinerario formativo dal titolo “Un laboratorio …da fiaba” condotto dalla dr.ssa Rosella De Leonibus, psicologa-psicoterapeuta, formatrice, responsabile della sede umbra del Centro italiano di Formazione Psico-Eco-Relazionale – Gestalt Ecology Ciformaper.Questo percorso è rivolto ad una tipologia molto ampia di partecipanti, dagli insegnanti ed educatori di ogni ordine e grado di scuola, ai genitori, agli operatori sociali, agli operatori sanitari e del volontariato, fino a chiunque sia interessato a sperimentarsi sul tema. Con tale procedura si intende enfatizzare, anche per gli adulti, la valenza educativa e di sviluppo della produzione di racconti. Le fiabe, il mito, il raccontare e il creare trame di fiaba ,a tutte le età, sono strumenti prima di tutto di benessere, di ricomposizione del proprio mondo interno e poi strumenti di crescita culturale , in particolare per quanti operano nella didattica educativa e nella relazione di aiuto .E tutto ciò si può fare in un laboratorio. Le favole hanno un grande bisogno di adulti che le raccontino, che rinnovino e tramandino il piacere ed il gusto di perdersi nella magia della narrazione. La tematica 2008 è : “ Immaginazione, immaginario, immagine di sé , “pensando all’imago latina, significante al contempo effige, eco, ombra, sogno e rappresentazione. Nelle fiabe si “combinano“ immagini deputate a trasmettere e conservare valori. Nell’esercizio della fantasia si richiamano rappresentazioni mentali a forte risonanza emotiva, si sancisce il primato del simbolico - della parola e di quanto lei evoca , per poi migrare lentamente dal registro narrativo al registro esistenziale e riannodare le trame sottili del sé. Le adesioni già pervenute permettono di organizzare due turni di attività, così da rispondere più adeguatamente alle aspettative dei partecipanti. L’iscrizione ai laboratori prevede il pagamento della quota di 30 euro. Lunedì 8 settembre, alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale, si terrà il primo incontro di presentazione. Il calendario dei successivi appuntamenti è disponibile presso la Biblioteca Comunale di Castel Ritaldi. Gli interessati che vogliono avere maggiori informazioni possono telefonare al numero 0743/252846 .

03/09/2008 09:31
Redazione
"L`Umbria alle Olimpiadi": anteprima "Link" in replica oggi alle 14.45
“L’Umbria alle Olimpiadi”: è il titolo della puntata di anteprima di “Link” – talk show di attualità in onda ieri sera s...
Leggi
Gubbio, raggiunto l`accordo con Vergari
Il Gubbio ha ripreso ieri gli allenamenti, dopo l`esordio di domenica contro la Cuoiopelli terminato in parità. Il mist...
Leggi
Presentazione Enrico Cotza
Il Foligno Calcio comunica che domani, giovedì 04 settembre alle ore 12 presso la sala stampa dello Stadio "E.Blasone", ...
Leggi
Il Vescovo racconta il suo viaggio in America Latina
E` stato un "pellegrinaggio ai santuari della carità", come l`ha definito monsignor Mario Ceccobelli, il viaggio in Perù...
Leggi
Le sentinelle verdi multano due cacciatori
In concomitanza con la preapartura della stagione venatoria ha ripreso il via l’attività di vigilanza del corpo forestal...
Leggi
Sbanda sull’Eugubina, anziano all’ospedale
Incidente ieri mattina lungo la statale Eugubina, nei pressi di Valligegno. Un`auto condotta da un anziano del posto sta...
Leggi
Sentieri francescani,“Nessuna esclusione per Gubbio”
Gubbio non sarà esclusa dal percorso francescano inserito nella "Rete dei cammini d`Europa, via Francigena e Cammino di ...
Leggi
Infortuni sul lavoro, meno ma più gravi
Meno incidenti ma con conseguenze più gravi. E` questa in sintesi la situazione degli infortuni sul lavoro registrati in...
Leggi
Pallavolo, da venerdì campionati europei juniores a Foligno e Perugia
Si terranno dal 5 al 13 settembre prossimo a Foligno e a Perugia i campionati europei juniores di pallavolo nelle sedi d...
Leggi
Calcio: Foligno-Taranto, raccolta fondi per l`Airc
Una raccolta di fondi a favore dell`Associazione umbra per la lotta contro il cancro sara` promossa in occasione della s...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv