Skin ADV

Castiglione del Lago: il programma completo di Castiglione Cinema 2020

La terza edizione di Castiglione Cinema – RdC incontra, il festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dal Comune di Castiglione del Lago, si terra' venerdi' 3 e sabato 4 luglio 2020.

La terza edizione di Castiglione Cinema – RdC incontra, il festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dal Comune di Castiglione del Lago, si terrà venerdì 3 e sabato 4 luglio 2020. Un’edizione speciale, strutturata in una forma inedita che tiene conto delle attuali circostanze, che avrà luogo alla Rocca del Leone, la splendida fortezza medievale che si innalza sulle sponde del Lago Trasimeno. Gli eventi di Castiglione Cinema 2020 saranno aperti alla presenza degli spettatori, che avranno la possibilità di ritrovare il piacere di confrontarsi dal vivo, riflettere insieme, condividere emozioni. Saranno seguite tutte le procedure previste dai protocolli sanitari, per garantire la totale sicurezza di coloro che parteciperanno. La partecipazione ai talk è gratuita ma è necessaria la registrazione tramite il sito ufficiale del festival (https://castiglionecinema.it/prenotazioni/) inserendo tutti i dati richiesti. I partecipanti riceveranno una mail di conferma da parte dell’organizzazione. Compilare il form è veloce, semplice ed è l’unico modo per avere l’accesso garantito. Per chi non può partecipare dal vivo, tutti gli eventi saranno in diretta sui social di cinematografo.it e entespettacolo (FacebookTwitterInstagramYouTube). In diretta da Castiglione del Lago sarà anche la storica trasmissione Hollywood Party di Rai Radio 3. Inoltre, nella settimana successiva all’evento, le emittenti televisive del Circuito CoralloSat trasmetteranno i talk del festival. Un’occasione preziosa per raggiungere il pubblico di tutta Italia e far conoscere la bellezza di uno dei borghi medievali più suggestivi del nostro Paese, per tre giorni “capitale” protagonista del cinema italiano.A Terence Hill sarà consegnato il Premio Castiglione Cinema – RdC Incontra, realizzato dal gioielliere Giovanni Raspini. Da oltre mezzo secolo iconico protagonista del cinema e della televisione, Terence Hill (il cui vero nome è Mario Girotti) ha lavorato con grandi registi come Luchino Visconti, Carlo Lizzani e Damiano Damiani e ha conquistato il pubblico di tutto il mondo grazie agli indimenticabili film interpretati con lo storico partner, Bud Spencer. Una coppia amatissima, formata, come disse Ermanno Olmi (loro sincero ammiratore), da due “magnifici attori e amabilissimi galantuomini, indimenticabili eroi di tante fantastiche avventure, di giocosa ironia e sano divertimento”. Nella serata di venerdì 3 luglio alle ore 21:00, Terence Hill introdurrà Il mio nome è Thomas, film del 2018 da lui stesso diretto e interpretato. A dialogare con l’attore e regista ci sarà Massimo Bernardini, giornalista (già responsabile della redazione spettacoli di Avvenire e critico musicale per il Radiocorriere Tv, Famiglia Cristiana, Il Sabato) e autore e conduttore del programma TV Talk, in onda dal 2005 su Rai 3.

Perugia
02/07/2020 15:52
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Perugia, riscatto cercasi (stasera ore 21) al Curi contro il Pordenone. Cosmi: "Partita di sofferenza ma siamo chiamati a reagire subito"
32° turno di Serie B in arrivo stasera con il Perugia che alle 21 riceverà al “Curi” il Pordenone. La volontà è quella ...
Leggi
Gubbio ha "voglia di turismo" e accoglie i primi visitatori anche dalla Lombardia: stasera servizio TG di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Lo IAT di Gubbio, il servizio turistico associato, ha già riaperto da giorni in formato ridotto e da oggi torna nel cano...
Leggi
“Io cero 15 maggio 2020. La festa dei ceri di Gubbio sospesa”: domenica 12 luglio alle 17.45 la presentazione del libro presso il chiostro di San Pietro
Domenica 12 luglio presso il chiostro di San Pietro la presentazione del libro “Io cero 15 maggio 2020. la festa dei cer...
Leggi
Bettona: Controllo di vicinato, firmato Protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune
Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Bettona. Firmato oggi il Protocollo d’intesa. All’inco...
Leggi
Perugia: Accademia di Belle Arti, il Museo riapre con ingresso scontato
Riapre anche il MUSA, il Museo dell`Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Da domani, 3 luglio, sarà poss...
Leggi
Norcia: recupero campane Basilica, “Grande gioia. Iniezioni di fiducia per la ricostruzione e il recupero dei nostri beni culturali”
“Ogni volta che viene riportato alla luce un nostro bene è sempre un momento emozionante ed oggi abbiamo il cuore pieno ...
Leggi
Gubbio, patron Notari rassicura i tifosi e annuncia: "Ci siamo e continueremo ad esserci. Colloqui in corso per potenziare la struttura societaria"
Gubbio calcio: nota ufficiale firmata dal presidente del Gubbio Sauro Notari in vista della prossima stagione che vedrà ...
Leggi
Domenica a Misano il primo atto del Porsche Club GT con 41 iscritti
Il Porsche Club GT può accendere i motori della sua prima stagione in pista. Tutto è pronto per il round che domenica 5 ...
Leggi
Simone Paciotti (pro-Carbonesca) nuovo responsabile e consigliere regionale UNPLI Umbria per il quadriennio 2020 - 2024
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv