Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Cave e acque minerali: la Regione vara la moratoria sui diritti di concessione
Cave e acque minerali: la II Commissione Regionale vara la moratoria sui canoni di concessione o diritti annuali nei settori delle attivita' estrattive. Operazione legata alle varie situazioni di crisi.
Con voto unanime dei presenti(Chiacchieroni e Mariotti-Pd, Mantovani e Rosi-Ncd, De Sio-Fd'I, Nevi-FI) la Seconda Commissione ha dato il via libera alla proposta di regolamento della Giunta regionale che dispone le modalità per l'applicazione della moratoria ed i termini di rientro delle somme dovute per canoni di concessione o diritti annuali (annualità 2014-2015) di natura patrimoniale da parte di imprese operanti nei settori delle attività estrattive (cave) ed acque minerali. Quanto stabilito da questa norma, come si legge nella relazione accompagnatoria del provvedimento, è “connesso alla crisi globale che da anni interessa il tessuto economico globale, nazionale e regionale e che, in particolare, in Umbria ha colpito il settore estrattivo (meno 49 per cento di materiale estratto nel 2013 rispetto al 2006) che ha comportato crisi di liquidità finanziaria e calo dell'occupazione. Un “quadro analogo”, come viene evidenziato ancora del documento dell'Esecutivo di Palazzo Donini, riguarda il settore delle acque minerali alle prese con una crisi “di liquidità” e per alcune “contrazione del volume di affari”. Una situazione che “nel 2013 ha portato all'attivazione di procedure concordatarie da parte di importanti società operanti nel settore”. Per le richieste di moratoria non viene dunque prevista la disciplina sanzionatoria connessa al mancato versamento dei contributi. I termini di presentazione sono: il 15 settembre 2014 per il canone dovuto, residuo relativo alla stessa annualità; il 31 gennaio 2015 per il canone dell'anno 2015. La durata del rientro, che partirà dal 2016, prevede: 2 anni per importi inferiori a 20mila euro, 4 anni per importi uguali o superiori a 20mila euro ed inferiori a 60mila; 6 anni per importi superiori a 60mila euro. Il mancato versamento nei termini prescritti comporterà la decadenza del beneficio ed il pagamento dell'intero importo dovuto dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre dell'anno in corso. Nel caso contrario è previsto il procedimento di recupero coattivo. Degli introiti provenienti dai canoni in questione, la Regione trattiene il 50 per cento, il 33 per cento va ai Comuni dove insiste il sito, il 17 per cento alle Province di appartenenza.
Perugia
25/07/2014 09:25
Redazione
Twitter
27/07/2014 08:20
|
Attualità
Gubbio: l'associazione "100 ramazze" al parcheggio ex Seminario e lungo il Camignano
Hanno fatto parlare di sè a Gubbio per lo spirito di abnegazione e l`entusiasmo con il quale hanno organizzato una vera ...
Leggi
26/07/2014 09:09
|
Costume
Gal Alta Umbria: domani prima escursione su Monte Cucco per "Riscoprire il territorio, camminando"
E’ prevista per domani domenica prossima 27 luglio la prima iniziativa del progetto “Riscoprire il territorio, camminand...
Leggi
25/07/2014 11:38
|
Costume
Gubbio: in ristampa la guida "Fratello Lupo", per l'arrivo di 100 pellegrini da Brescia
Un gruppo di 100 giovani pellegrini di Brescia, accompagnati da 4 sacerdoti e partiti da La Verna, farà tappa a Gubbio p...
Leggi
25/07/2014 11:07
|
Attualità
Per la pace a Gaza: sabato 26 luglio sit-in a Città di Castello
Sabato 26 luglio, dalle ore 10 alle ore 12, in piazza Matteotti a Città di Castello si terrà un sit-in organizzato dalla...
Leggi
25/07/2014 10:35
|
Attualità
Soccorso alpino: cancellata la tassa sul rimborso dei volontari, come auspicato anche dai microfoni di Trg
Un emendamento approvato questa mattina al Senato esenta i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico dall’imposta di ...
Leggi
25/07/2014 10:05
|
Cronaca
Anche l'Umbria tra le regioni in campo per il sistema sanitario palestinese
L`Umbria e` tra la Regioni che hanno siglato oggi una convenzione per la collaborazione con il ministero degli Esteri pe...
Leggi
25/07/2014 09:47
|
Politica
Gualdo, vicenda Rosi: botta e risposta Morroni-Presciutti a TRG
Chiedono l`accertamento e relativa dichiarazione di nullità dell`elezione a consigliere comunale, nonché della nomina ad...
Leggi
25/07/2014 09:18
|
Attualità
Asl 1: raggiunto l'accordo con i medici di medicina generale
Il 24 luglio la USL Umbria 1 e i medici di medicina generale (425 nel territorio aziendale) hanno siglato l’accordo per ...
Leggi
25/07/2014 08:43
|
Sport
Abbonamenti Gubbio: botteghini aperti anche domani prima dell'amichevole con la Casertana
Si ricorda che in occasione della prima amichevole del Gubbio, in programma sabato 26 luglio alle 20.30 al Pietro Barbet...
Leggi
25/07/2014 08:16
|
Politica
Assisi, caso quote rosa: manca una donna in Giunta, l'ha deciso il Consiglio di Stato.
Il Consiglio di Stato ha deciso che tra i cinque assessori della Giunta comunale di Assisi ci dovrà essere una donna. La...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.008
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv