Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Celebrato a Gualdo Tadino il Giorno della Memoria
Alla presenza di tutti gli istituti superiori e di un pubblico numeroso si è svolta, presso il Teatro Don Bosco, la celebrazione del “Giorno della memoria”, a ricordo delle vittime della Shoah.
Alla presenza di tutti gli istituti superiori e di un pubblico numeroso si è svolta, presso il Teatro Don Bosco, la celebrazione del “Giorno della memoria”, a ricordo delle vittime della Shoah. Il Comune di Gualdo Tadino, il Polo Museale della Città e l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea hanno proposto un’occasione unica di riflessione e di approfondimento ospitando Alberto Krachmalnicoff, presidente dell’Associazione Italia Israele di Perugia, che nel suo intervento ha raccontato la storia di Aldo e Francesca Faina e la mobilitazione di un intero paese umbro, San Venanzo, per salvare una famiglia ebrea. Dinanzi ad un teatro pieno in ogni ordine di posti, sono intervenuti il sindaco Roberto Morroni, il vicesindaco Sandra Monacelli, il direttore del Polo Museale della Città, Catia Monacelli, la dirigente scolastica Tullia Maggini ed il direttore dell’Opera Salesiana, don Nicola Cupaiolo. Il sindaco Morroni ha sottolineato la necessità di non dimenticare mai questo orrore. “La storia del genere umano ha conosciuto innumerevoli eccidi e stermini – ha commentato il primo cittadino - Quello attuato nel Novecento in Europa contro gli ebrei differisce dagli altri per le sue caratteristiche di radicalità e scientificità.” Ha aggiunto il vicesindaco Monacelli: “Nostro dovere è essere vigili affinché la storia non si ripeta. La libertà non è una conquista che si raggiunge una volta per tutte, ma va difesa, anche a costo di enormi sacrifici. Eleanor Roosevelt diceva: non basta parlare di pace. Uno ci deve credere. E non basta crederci. Uno ci deve lavorare.” Moderati dal giornalista Mario Donnini, sono seguiti gli interventi della dirigente scolastica Tullia Maggini, che ha sottolineato l’importanza del valore della memoria da trasmettere alle nuove generazioni e quindi del ruolo fondamentale svolto in questo ambito dalla scuola, e di don Nicola Cupaiolo, che ha letto e commentato una toccante pagina del Diario di Anna Frank. Ha quindi concluso il professor Alberto Krachmalnicoff raccontando l’esperienza vissuta dalla propria famiglia, salvata dalla solidarietà dei coniugi Faina e da quella di un intero paese, oppostosi ad un destino tragico che condurrà invece molti altri nell’inferno di Auschwitz.
26/01/2010 11:54
Redazione
Twitter
26/01/2010 11:44
|
Sport
Gubbio, verso la Colligiana col morale alle stelle
Riprende oggi gli allenamenti il Gubbio con il morale alle stelle dopo la netta vittoria contro la Sangiovannese e in vi...
Leggi
26/01/2010 11:41
|
Sport
Liomatic, digerire Parma in vista di Schio
La più classica delle gare dai due volti condanna la Liomatic Umbertide alla seconda battuta d’arresto del girone di rit...
Leggi
26/01/2010 11:36
|
Cronaca
Fossato Vico: arrestato un nigeriano clandestino
I carabinieri di Fossato di Vico hanno arrestato un clandestino nigeriano di 45 anni inottemperante ad un provvedimento ...
Leggi
26/01/2010 11:17
|
Cronaca
S.Giustino. Auto colpita da proiettile
Un auto colpita da un proiettile. E’ la denuncia di una coppia di San Giustino secondo la quale i finestrini posteriori ...
Leggi
26/01/2010 11:05
|
Attualità
S.Giustino. Cassa integrazione straordinaria alla Giannelli. Solidarietà da Rifondazione.
La crisi della Giannelli di San Giustino continua ed è per questo che, terminata la cassa integrazione ordinaria, sono...
Leggi
26/01/2010 10:32
|
Attualità
Torna stasera "Anteprima L`Attesa" con le immagini del Veglione dei Santubaldari (TRG, ore 21.20)
Nuovo appuntamento stasera (ore 21.20)con "Anteprima L`Attesa", la trasmissione di TRG dedicata alle iniziative legate a...
Leggi
26/01/2010 09:57
|
Sport
La Gherardi C.Castello si gode l’ottavo posto
La Gherardi Cartoedit Tratos Svi Città di Castello si gode la sua quarta vittoria consecutiva e una classifica che vede ...
Leggi
26/01/2010 09:33
|
Sport
Foligno, obbligo rialzarsi
La debacle interna contro il Lumezzane pesa: perché i Falchetti sono apparsi a tratti privi del solito carattere, perché...
Leggi
26/01/2010 08:45
|
Attualità
Gubbio saluta l`Agenzia delle Entrate: dal 1 febbraio solo uno sportello.
Gubbio perde l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate. Dal primo febbraio 2010 infatti il servizio sarà ridotto a semplice ...
Leggi
26/01/2010 08:40
|
Cronaca
Incidente sul lavoro: sentenza dopo 5 anni
Il gualdese Sandro Bianconi perse la vita nel novembre 2005 lasciando una moglie e tre figli, uno ancora da nascere, dop...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
313
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv