Skin ADV

Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino

In occasione della celebrazione della festa di San Facondino, la cui ricorrenza cade il 28 agosto, ci sarà una cerimonia con cui verranno consegnati i fazzolettoni ai nuovi nati gialloverdi.

Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino con un festeggiamento organizzato dall'omonima Porta insieme alla Parrocchia. Intorno alla chiesa dedicata al vescovo Facondino, primo della città nel VI secolo d.C., si ritroveranno i componenti della Porta di San Facondino, che proprio dal santo gualdese prende il nome, per celebrare il “battesimo del Portaiolo”. In occasione della celebrazione della festa di San Facondino, la cui ricorrenza cade il 28 agosto, ci sarà una cerimonia con cui verranno consegnati i fazzolettoni ai nuovi nati gialloverdi. “Accoglieremo i nuovi nati nella nostra grande famiglia gialloverde – spiegano i priori Luca Fiorucci e Maria Cristina Cocchi. Si tratta di una esperienza nato due anni fa, voluta dal comitato gialloverde proprio per ribadire il suo forte legame con il santo gualdese cui la Porta deve il nome. “Vogliamo ribadire la nostra identità di “unici originali gualdesi” ,che è ormai da tempo il nostro motto, attraverso il legame con san Facondino. Per questo abbiamo scelto di non consegnare i fazzolettoni ai nuovi nati durante l'anno ma di celebrare in un'unica occasione l'ingresso nella Porta dei nuovi portaioli senza limiti di età. Quindi non solo i nuovi nati ma anche quanti si vorranno avvicinare a Porta San Facondino. Saranno le famiglie a presentare i propri figli alla cerimonia sancendo l'adesione ai colori gialloverdi, così come coloro che lo vorranno fare in età più avanzata – sottolineano i priori di Porta San Facondino. La sera di giovedì 28 prevede alle 20,30 una processione che partirà dalla Croce di San Facondino fino a raggiungere l'omonima Pieve, con stendardo tamburini, portaioli e chiunque voglia partecipare. Alle 21 il battesimo del portaiolo con la consegna dei fazzolettoni ai nuovi gialloverdi. San Facondino che sarà ricordato con la messa celebrata, subito dopo il battesimo del portaiolo, da don Michele Zullato presso la pieve omonima che custodisce i resti mortali del primo vescovo della città. La serata si concluderà con la tradizionale cocomerata finale, secondo l'usanza della festa che si celebrava in passato. La festa di San Facondino sarà il preludio all'ingresso nel vivo del mese più sentito a Gualdo Tadino, quello di settembre che si concluderà il 28 con il Palio di San Michele arcangelo. Infatti, oltre agli appuntamenti ufficiali dei Giochi de le Porte – prime prove, presentazione del Palio, pranzo del Portaiolo - il 6 settembre come ormai da tradizione più che ventennale a partire dalle 20 Porta San Facondino organizza la cena della Scarabacaia, che prende il nome della fonte situata nel cuore del quartiere gialloverde. Per quell'occasione i portaioli gialloverdi hanno deciso di ritrovarsi nel cuore del quartiere storico della propria Porta. Un momento che deve essere frutto di una partecipazione, fatta soprattutto di giovani ma con il giusto mix di esperienze, che si ritroveranno a poco più di un mese dai Giochi con lo spirito battagliero per puntare a ottenere il maggior numero di successi nella prossima edizione dei Giochi. Un appuntamento che serve anche a cementare i rapporti tra le varie componenti della Porta, giocolieri-costumisti-tavernieri, in vista dell’obiettivo principale che resta il Palio di San Michele arcangelo di fine settembre.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2025 08:50
Redazione
A Città di Castello la 25/a Mostra del libro antico
Pezzi rari e unici della produzione libraria, dell`incisione e della cartografia provenienti da tutto il mondo saranno a...
Leggi
A Gubbio la “Festa della Montagna” di Fratelli d’Italia
Si terrà a Gubbio la prossima Domenica 7 settembre a partire dalle ore 16, presso il Parco del Teatro Romano, la prima “...
Leggi
Dentro la grotta di Monte Cucco studiosi e amministratori per discutere dei piccoli comuni
Il Comune di Costacciaro e l’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con docenti di altri Atenei incluso ...
Leggi
Gubbio: furto in centro, denunciati dai Carabinieri due cittadini sloveni
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà due uomini di nazionalità slovena, rispettiv...
Leggi
Umbertide: “Fratta dell’800”, presentata l’edizione 2025 e il programma ufficiale
La magia del XIX secolo è pronta a tornare nel cuore di Umbertide. Da giovedì 28 a domenica 31 agosto il centro storico ...
Leggi
Nuovo ospedale di Terni, videoconferenza Proietti-Bandecchi
Si è tenuto questa mattina un incontro in videoconferenza sul nuovo ospedale di Terni tra la presidente della Regione Um...
Leggi
Ex finanziere morto a Terni, si fa strada l'ipotesi omicidio
Si fa strada l`ipotesi dell`omicidio - che non è stata tuttavia confermata dalla procura - in merito alla morte dell`ex ...
Leggi
Enzo Mecella, l'anima del Verdicchio di Matelica, incanta il Gubbio DOC Fest
Un viaggio attraverso i sapori e gli odori della terra guidati dall’esperienza e dalla passione di esperti sommelier del...
Leggi
Due serate di grande musica alla Rocca Flea di Gualdo Tadino: l'estate si accende tra jazz e opera
La Rocca Flea di Gualdo Tadino si prepara a ospitare due serate all`insegna della grande musica, offrendo al pubblico un...
Leggi
Gubbio: festeggiamenti in onore di Sant'Agostino
Al via le celebrazioni a Gubbio per la Comunità agostiniana in onore di Sant`Agostino giovedì 28 Agosto. Molto nutrito i...
Leggi
Utenti online:      586


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv