Skin ADV

Ceramica artistica, la Regione lancia da Deruta le sfide del progetto “Ceramica made in Umbria”

Ceramica artistica, la Regione lancia da Deruta le sfide del progetto “Ceramica made in Umbria”. L’assessore regionale all’Economia, Vincenzo Riommi, ha sintetizzato le sfide inedite del progetto.
Ripartire dalla cultura del “fare” e “saper fare”, dal grande patrimonio rappresentato dalla secolare tradizione della ceramica artistica e da quel capitale diffuso di centinaia e centinaia di piccole e piccolissime imprese su cui si è costruita la crescita dell’Umbria, con la capacità di innovare i prodotti e di saperli posizionare nei nuovi mercati globalizzati. L’assessore regionale all’Economia, Vincenzo Riommi, ha sintetizzato così le sfide inedite del progetto “La ceramica Made in Umbria” nel corso della presentazione che si è svolta non a caso a Deruta, in una sala del Museo regionale della ceramica gremita di operatori del settore, rappresentanti delle associazioni di categoria, docenti del Liceo Artistico “Alpinolo Magnini” e dell’Istituto italiano di Design, numerosi i giovani, a poca distanza dalle fornaci San Salvatore appena restaurate che confermano la millenaria tradizione artistica della ceramica a Deruta e in Umbria. “Il settore della ceramica è vitale per Deruta e per l’economia dell’Umbria”, ha sottolineato anche il sindaco, Alvaro Verbena, ricordando il “peso” di questo settore dell’artigianato artistico nel territorio comunale, dove sono occupati la metà dei circa mille addetti che conta in Umbria il comparto tra Deruta, Gubbio, Gualdo Tadino, Orvieto e altre realtà produttive. La sfida si sposta ora dalla lotta alla contraffazione, a salvaguardia delle eccellenze produttive che con il nome di Deruta sono diventate famose nel mondo, alla costruzione di un percorso unitario di rilancio. Saranno due le collezioni – ha spiegato Franco Billi, del Servizio regionale politiche per il credito e l’internazionalizzazione delle imprese – che verranno progettate e realizzate in collaborazione con l’Istituto italiano di Design con cui l’Umbria vuol di nuovo conquistare l’attenzione dei mercati mondiali: una destinata al distretto ceramico di Deruta, l’altra destinata a tutte le altre realtà produttive del territorio umbro. Ogni collezione sarà composta da circa 10/12 pezzi, ciascuno dei quali sarà realizzato da un’azienda in modo da coinvolgere, per collezione, almeno 7/8 imprese. Nel corso dell’incontro, è stato presentato inoltre un primo bilancio del progetto del Comune di Deruta “Borgo della creatività”, attuato con il sostegno della Regione Umbria, che ha aperto la “pista” al progetto attuale: le “Maioliche Deruta 2012”, disegnate dall’architetto Michele De Lucchi partendo dalla tradizione rinascimentale del vasellame tornito a mano, attualizzando il design delle forme, e realizzate in uno dei laboratori più antichi di Deruta.
Perugia
06/09/2013 11:44
Redazione
Gualdo T.: inaugurazione della mostra evento di Jacopo Scassellati
Quando l’arte diventa forma, luce, verità; quando svela un mistero o più semplicemente ci conduce in esso, quando tocca ...
Leggi
Serie D, oggi gli anticipi GualdoCasacastalda-Pontevecchio e Foligno-Narnese
Scatta la seconda giornata nel girone E del campionato di Serie D, turno che promette ancora tante sorprese dopo un avvi...
Leggi
Gubbio: oggi e domani il I Torneo di basket "Insieme per Riccardo"
Dopo quello musicale delle scorse settimane, anche gli ambienti sportivi cittadini ricordano la figura del giovane eugub...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio la presentazione del libro “L’uomo che sussurra ai potenti”
Nell’ambito delle iniziative “Un libro per l’estate” e “Gubbio No Borders” sarà presentato oggi pomeriggio alle ore 18.3...
Leggi
I dettagli della veglia di preghiera di Gubbio in parallelo con quella di papa Francesco a Roma
Tutto pronto anche nella diocesi di Gubbio per la giornata di preghiera e digiuno indetta per domani da papa Francesco. ...
Leggi
Derby Perugia-Gubbio: gli auguri del presidente Guasticchi alle squadre
Tra Perugia e Gubbio è ancora derby. “Come l’anno scorso, due gloriose realtà del calcio umbro, si ritrovano l’una di fr...
Leggi
Lupini non sfigura in Rappresentativa: 15° nella Coppa Diddi
Domenica scorsa buon risultato centrato a Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, il quale ha preso parte con la ...
Leggi
Bastia, poker d'acquisti per dimenticare Pistoia
E` un Bastia rinnovato in parte dopo la pesante sconfitta rimediata nel primo turno in casa della corazzata Pistoiese. M...
Leggi
Corte serrata a tanti bomber: Coralli, Zable e Miramontes per il Foligno
Il Foligno lavora a Campo di Marte per preparare al meglio il debutto al “Blasone” contro la Narnese. Il tecnico che dov...
Leggi
Dalla crisi economica a quella dei rapporti politici: ne parla Epifani stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Dalla possibile crisi di Governo al rapporto con il PDL, dal caso Berlusconi alle dinamiche interne del PD. Fino alla cr...
Leggi
Utenti online:      317


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv