Skin ADV

Ceri 2022: c'è la prima bozza del Piano da presentare al Prefetto che sarà presto condivisa con ceraioli e città

Ceri 2022: c'è la prima bozza del Piano da presentare al Prefetto che sarà presto condivisa con ceraioli e città. Ieri sera la riunione tra sindaco, Diocesi, Università dei Muratori, Maggio Eugubino, Famiglie, Capitani e Capodieci.

Si è riunito ieri sera il gruppo composto dal sindaco di Gubbio, dalla Diocesi, dall’Università dei Muratori, dall’Associazione Maggio Eugubino, dai presidenti delle tre Famiglie Ceraiole, dai Capitani e dai Capodieci designati per il 2020 (che hanno allargato la rappresentanza anche ai Capodieci del passato, così da coinvolgere davvero tutte le componenti) che sta lavorando già da settimane per preparare l’edizione 2022 del 15 maggio. Nel corso dell’incontro, partecipato e animato da una profonda voglia di preparare al meglio la prossima Festa dei Ceri cercando di limitare al massimo gli effetti negativi derivanti dalle disposizioni normative emanate a seguito della pandemia da Covid-19, l’ingegner Matteo Costantini, la cui competenza era già stata sperimentata sul campo in passato rispetto ai piani di sicurezza legati allo svolgimento della Festa, ha illustrato alle componenti ceraiole una prima bozza del Piano di Sicurezza della Festa 2022, redatta a partire dalla considerazione di possibili, ipotetici scenari. Tale Piano, una volta redatto nella sua completezza, andrà presentato in Prefettura, ma prima di questo passaggio verrà illustrato e condiviso con tutti i ceraioli, attraverso modalità e tempi che presto saranno definiti. Il passaggio con il Prefetto avverrà comunque la prima settimana di gennaio, momento in cui dovremmo essere fuori dallo stato di emergenza (attualmente protratto fino al 31 dicembre 2020) o comunque avere più chiara la situazione normativa nella quale potersi muovere.

Tutte le componenti del gruppo di lavoro hanno condiviso la necessità di generare una piena partecipazione consapevole e costruttiva di tutti i ceraioli e dell’intera città, avendo ben chiaro lo scopo da raggiungere (far sì che la Festa dei Ceri nel 2022 si possa svolgere) ed essendo allo stesso tempo consapevoli di dover necessariamente fare i conti con le eventuali normative vigenti. La proposizione nel Piano dei diversi scenari è ad oggi uno spunto da cui partire, da condividere con tutti per poter elaborare con il contributo costruttivo di ciascun ceraiolo strategie che possano salvaguardare al massimo lo spirito della Festa ed essere contemporaneamente accettabili da parte degli Organi di Controllo ai quali presentare il Piano. Presto verranno comunicate modalità e tempistiche di condivisone con i ceraioli così da poter passare ad una fase più dettagliata e operativa che porti alla stesura definitiva del Piano da presentare al Prefetto.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2021 13:42
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Quasi 10mila presenze e grande partecipazione agli eventi e alle visite guidate online: “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” si è chiusa con un grande successo
Quasi 10mila presenze, webinar con diverse centinaia di partecipanti, mini-visite guidate online e numerosi studenti che...
Leggi
Coppa delle regioni endurance, Umbria di un soffio fuori dal podio
Un’edizione da record con tredici regioni e oltre duecento cavalieri e amazzoni in gara, tra cui anche ventiquattro unde...
Leggi
C.Castello: lavoratori in sciopero contro la chiusura di Industria Umbra (ex Fisadorelli)
"Ci hanno messo sulla strada, letteralmente, chiedendoci di sobbarcarci quasi 200 km al giorno per continuare a lavorare...
Leggi
Foligno: arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio
Nel pomeriggio del 16 ottobre i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, durante un servizio pe...
Leggi
Perugia: deferito un italiano per l’ipotesi di reato produzione e detenzione di sostanze stupefacenti
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Perugia, durante un mirato servizio, hanno denunciato in s...
Leggi
Controlli serrati dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio
Intensificati i controlli antidroga da parte dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio. Nel corso di un mirato servizio,...
Leggi
L’Umbria al Vinitaly Special Edition, assessore Morroni incontra produttori umbri
“L’Umbria è presente al Vinitaly Special Edition per testimoniare, attraverso la grande qualità dei suoi vini e un ‘bran...
Leggi
Covid: giornata record per i tamponi in farmacia in Umbria
Giornata record in Umbria, quella di lunedì 18, per i tamponi in farmacia: lo hanno fatto 8.666 persone, numero massimo ...
Leggi
Alla Rocca Flea i colori vividi di Ivano Calcagno
Sarà inaugurata venerdì 22 ottobre alle ore 17.00 presso il museo Civico Rocca Flea la mostra dell’artista Ivano Calcagn...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv