Skin ADV

Alla Rocca Flea i colori vividi di Ivano Calcagno

Alla Rocca Flea i colori vividi di Ivano Calcagno. Jungle life è un grido di denuncia per fermare l’inquinamento del pianeta.

Sarà inaugurata venerdì 22 ottobre alle ore 17.00 presso il museo Civico Rocca Flea la mostra dell’artista Ivano Calcagno, dal titolo Jungle Life, promossa dal Polo Museale della città, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, a cura di Catia Monacelli. Cosa sta succedendo al nostro pianeta? Piegato dal cambiamento climatico, dallo sfruttamento improprio delle risorse, dall’incuria nei suoi confronti. Siamo di fronte ad una nuova fase, l’abbiamo sentito ripetere centinaia di volte sui giornali, nei social, in televisione, nei dibattiti: il rischio ambientale è enorme e reale. È necessario tornare indietro, sperimentare uno stile di vita diverso che ricongiunga l’uomo alla natura. Ivano Calcagno con la sua sensibilità artistica e ispirato dalla sua vivida fantasia, chiama a raccolta spiriti, numi tutelari, creature antropomorfe che appartengono alla natura stessa, a protezione di tutte le creature viventi. Nascerà un nuovo mondo e nuovi modi di sentire? L’uomo sarà in grado di proteggere il pianeta da sé stesso? Ivano Calcagno è un cantautore, quello di “Principessa delle rose”, dei Festival di Sanremo, delle collaborazioni con Gino Paoli e altri musicisti italiani, ma è anche un artista figurativo in grado di condurre lo spettatore attraverso un’esplosione di colore, una pioggia di emozioni. In Jungle Life si misura con le atmosfere pop, del graffitismo, del fumetto e dell’underground: collage, china, colore. E poi arriva la ceramica, piatti che si trasformano in sculture, in cui le figure sembrano da lì a poco uscire dalla superficie e materializzarsi, assumere nuove forme, entrare in collisione con il nostro spazio. È possibile visitare la mostra fino al 28 novembre da giovedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per informazioni www.polomusealegualdotadino.it

Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2021 09:55
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Gubbio pronto allo scontro diretto con la Carrarese. Fantacci può tornare dal 1'. Torrente: "Vogliamo vincere, fondamentale restare sempre con la testa dentro la partita"
Serie C, girone B: a poco più di 24 ore dal pari ottenuto a Teramo, è già vigilia per il Gubbio che domani(ore 18.30) os...
Leggi
Gubbio, tavolo sul centro storico: residenti, commercianti e amministratori a confronto. Dal Sert: attenti alla nuova droga sintetica
Hanno provato a dialogare a Gubbio amministrazione comunale, residenti del centro storico esasperati dalla movida e gest...
Leggi
Amministrative, Umbria: Luca Secondi neo eletto sindaco a Città di Castello. A Spoleto si impone Andrea Sisti
"È stato un percorso lunghissimo ma ricco di soddisfazioni e di momenti che per sempre rimarranno impressi nella mia mem...
Leggi
Coronavirus: al via in Umbria l'attività di testing nelle scuole sentinella
Prende il via in Umbria l`attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del pi...
Leggi
Intervento dei VVF di Gaifana e dei soccorritori del 118 a Purello per anziana colta da malore
Intervento dei Vigili del Fuoco di Gaifana nel pomeriggio odierno in località Purello di Fossato di Vico. Soccorsa una d...
Leggi
Premio “Uno sguardo raro – PA social” all’Ospedale di Perugia per il miglior progetto di Comunicazione in Sanità
L’Azienda Ospedaliera di Perugia si è aggiudicata il premio “Uno sguardo raro – PA social” per il migliore progetto di C...
Leggi
Città di Castello: turno di ballottaggio. Affluenza definitiva
Si sono concluse le operazioni di voto a Città di Castello. L’affluenza definitiva del turno di ballottaggio è del 51,19...
Leggi
Assisi: Rocca Maggiore, oggi al via i lavori. Stanziato oltre un milione di euro
Oggi pomeriggio avrà luogo la consegna dei lavori per la riqualificazione della Rocca Maggiore. Tutto rientra nel cronop...
Leggi
Assisi: successo per la passeggiata al Bosco di San Francesco alla scoperta delle erbe spontanee per uso alimentare
Gli effetti benefici delle piante spontanee alimentari, l’elevato potere antiossidante di alcune di esse e la loro risco...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv