Skin ADV

L’Umbria al Vinitaly Special Edition, assessore Morroni incontra produttori umbri

La presenza a Verona testimonia la volontà di ripartire e investire in qualità e sviluppo per il futuro della Regione.

“L’Umbria è presente al Vinitaly Special Edition per testimoniare, attraverso la grande qualità dei suoi vini e un ‘brand’ unitario, la volontà di ripartire e guardare al futuro. Un plauso alle cantine espositrici che, in rappresentanza del mondo del vino umbro, insieme alla Regione hanno voluto cogliere la straordinaria opportunità di promozione e valorizzazione offerta da questo evento strategico, che torna in presenza e mette in mostra il meglio della produzione vinicola italiana per sostenerne la ripresa e la crescita”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, che ha visitato ieri lo stand collettivo regionale allestito al Veronafiere per l’anteprima del Vinitaly edizione 2022. Curato dal consorzio di produttori Umbria Top Wines, lo stand ospita sei cantine di varie aree vitivinicole umbre che, fino ad oggi, hanno la possibilità di presentare le loro produzioni agli operatori internazionali del settore. In visita allo stand dell’Umbria, tra gli altri, il sottosegretario alle Politiche agricole, Francesco Battistoni e il presidente nazionale di Assoenologi. L’assessore Morroni si è incontrato con i produttori umbri, con i rappresentanti dei consorzi territoriali e con il presidente di Umbria Top, Massimo Sepiacci. “Il settore del vino, fondamentale per il sistema agroalimentare e dalle notevoli potenzialità, è uno dei simboli dell’Umbria – ha detto l’assessore - Le nostre imprese vitivinicole, in questi anni, hanno investito nel miglioramento delle cantine e in innovazione, distinguendosi a livello nazionale e internazionale. È oltremodo importante il contributo che, con la qualità delle loro produzioni, danno alla promozione dell’intera regione e delle sue eccellenze”.“La Regione Umbria – ha proseguito Morroni – riserva particolare attenzione al mondo del vino, sostenendo in maniera sempre più marcata e significativa il lavoro degli imprenditori orientato a un prodotto di qualità elevata, legato al luogo in cui nasce, in grado di raccontare il meraviglioso territorio dell’Umbria e il suo patrimonio”. “Altrettanto fondamentale – ha rilevato Morroni – è l’enoturismo, che vede l’Umbria fra le regioni più attrattive, con straordinarie prospettive di sviluppo. La Regione – ha ricordato – ha messo a punto, nei mesi scorsi, un disciplinare che definisce contenuti e criteri dell’attività enoturistica, con l’obiettivo di garantire un’offerta esperienziale di qualità e di potenziare la valorizzazione dei territori a vocazione vitivinicola”. “È con questi elementi di forza – ha concluso l’assessore – che dal Vinitaly Special Edition lanciamo il segnale di un settore, e di una regione, che guarda al futuro con ottimismo: l’ottimismo che deriva dall’impegno e dalla determinazione delle istituzioni e delle imprese per il rilancio e un nuovo sviluppo, partendo dalla consapevolezza delle eccellenze che l’Umbria esprime, in tutte le sue declinazioni”.

Perugia
19/10/2021 12:03
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
Covid: giornata record per i tamponi in farmacia in Umbria
Giornata record in Umbria, quella di lunedì 18, per i tamponi in farmacia: lo hanno fatto 8.666 persone, numero massimo ...
Leggi
Alla Rocca Flea i colori vividi di Ivano Calcagno
Sarà inaugurata venerdì 22 ottobre alle ore 17.00 presso il museo Civico Rocca Flea la mostra dell’artista Ivano Calcagn...
Leggi
Gubbio pronto allo scontro diretto con la Carrarese. Fantacci può tornare dal 1'. Torrente: "Vogliamo vincere, fondamentale restare sempre con la testa dentro la partita"
Serie C, girone B: a poco più di 24 ore dal pari ottenuto a Teramo, è già vigilia per il Gubbio che domani(ore 18.30) os...
Leggi
Gubbio, tavolo sul centro storico: residenti, commercianti e amministratori a confronto. Dal Sert: attenti alla nuova droga sintetica
Hanno provato a dialogare a Gubbio amministrazione comunale, residenti del centro storico esasperati dalla movida e gest...
Leggi
Amministrative, Umbria: Luca Secondi neo eletto sindaco a Città di Castello. A Spoleto si impone Andrea Sisti
"È stato un percorso lunghissimo ma ricco di soddisfazioni e di momenti che per sempre rimarranno impressi nella mia mem...
Leggi
Coronavirus: al via in Umbria l'attività di testing nelle scuole sentinella
Prende il via in Umbria l`attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del pi...
Leggi
Intervento dei VVF di Gaifana e dei soccorritori del 118 a Purello per anziana colta da malore
Intervento dei Vigili del Fuoco di Gaifana nel pomeriggio odierno in località Purello di Fossato di Vico. Soccorsa una d...
Leggi
Premio “Uno sguardo raro – PA social” all’Ospedale di Perugia per il miglior progetto di Comunicazione in Sanità
L’Azienda Ospedaliera di Perugia si è aggiudicata il premio “Uno sguardo raro – PA social” per il migliore progetto di C...
Leggi
Città di Castello: turno di ballottaggio. Affluenza definitiva
Si sono concluse le operazioni di voto a Città di Castello. L’affluenza definitiva del turno di ballottaggio è del 51,19...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv