Sono partiti questa mattina presto per arrivare puntuali a Perugia, in Piazza IV novembre, dove sono attesi per le celebrazioni dei 50 anni dallo stemma della Regione Umbria, i Ceri mezzani di Gubbio.
Accuratamente preparati (VEDI GALLERIA IN FONDO ALLA PAGINA), sono stati caricati su un furgone insieme ai ceppi per essere esposti dal pomeriggio odierno in PIazza IV novembre a partire dalle ore 16.30 mentre alle ore 17.00 prenderà il via presso la Sala dei Notari l'incontro convegno dedicato alla celebrazione della legge regionale 30 ottobre 1973 che istituì i Ceri come simbolo del Gonfalone e stemma della Regione.
Porteranno i loro saluti istituzionali la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero, il presidente di ANCI Umbria Michele Toniaccini e il sindaco di Perugia Andrea Romizi. Ci sarà poi spazio per gli interventi di Massimiliano Minelli, Università degli Studi di Perugia, che parlerà di “Festa, spazio pubblico e partecipazione”, cui seguirà lo speech di Leandro Ventura, direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Ministero della Cultura, Leandro Ventura.
Nel corso del pomeriggio esibizione degli sbandieratori di Gubbio in Piazza IV novembre e a seguire la proiezione sulla facciata della cattedrale di San Lorenzo del video mapping “Lucigrafie. L’Umbria nel prodigio della festa”, prodotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.
Alle celebrazioni odierne sarà dedicata la prossima puntata di LINK in onda su TRG canale 13 mercoledì 1 novembre alle ore 21.15
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2023 11:32
Redazione