Skin ADV

Ceri: oggi i 50 anni dalla Legge regionale che li istituì come stemma dell'Umbria. Le immagini del trasferimento a Perugia

Sono partiti questa mattina presto per arrivare puntuali a Perugia, in Piazza IV novembre, dove sono attesi per le celebrazioni dei 50 anni dallo stemma della Regione Umbria, i Ceri mezzani di Gubbio.

Accuratamente preparati (VEDI GALLERIA IN FONDO ALLA PAGINA), sono stati caricati su un furgone insieme ai ceppi per essere esposti dal pomeriggio odierno in PIazza IV novembre a partire dalle ore 16.30 mentre alle ore 17.00 prenderà il via presso la Sala dei Notari l'incontro convegno dedicato alla celebrazione della legge regionale 30 ottobre 1973 che istituì i Ceri come simbolo del Gonfalone e stemma della Regione.

Porteranno i loro saluti istituzionali la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Marco Squarta, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati, il Rettore dell’Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero, il presidente di ANCI Umbria Michele Toniaccini e il sindaco di Perugia Andrea Romizi. Ci sarà poi spazio per gli interventi di Massimiliano Minelli, Università degli Studi di Perugia, che parlerà di “Festa, spazio pubblico e partecipazione”, cui seguirà lo speech di Leandro Ventura, direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, Ministero della Cultura, Leandro Ventura. 

Nel corso del pomeriggio esibizione degli sbandieratori di Gubbio in Piazza IV novembre e a seguire la proiezione sulla facciata della cattedrale di San Lorenzo del video mapping “Lucigrafie. L’Umbria nel prodigio della festa”, prodotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

Alle celebrazioni odierne sarà dedicata la prossima puntata di LINK in onda su TRG canale 13 mercoledì 1 novembre alle ore 21.15 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2023 11:32
Redazione
Gubbio: buon compleanno ‘Campanone’
Oggi a Gubbio si festeggia il compleanno di uno dei suoi cittadini più illustri, anzi forse il più illustre perché simbo...
Leggi
Gubbio: al via da lunedì 13 la pulizia delle caditoie cittadine
“Contestualmente al cambio di gestore, per il quale siamo passati da Gesenu a Ece, stiamo dando avvio a tutta una serie ...
Leggi
Terremoto: in Umbria 4.566 domande per la ricostruzione privata
A sette anni dal terremoto di magnitudo 6,5 che colpì Norcia, Cascia, Preci e il centro Italia, la ricostruzione privata...
Leggi
Preghiera in piazza a Norcia per ricordare il sisma del 2016
Un momento di preghiera in piazza San Benedetto a Norcia ha ricordato la forte scossa di terremoto che sette anni fa sco...
Leggi
Encefalopatia epilettica, parte da Umbertide il primo progetto di ricerca in Italia sul gene SLC6A1
Partirà da Umbertide il primo studio di ricerca in Italia sulla encefalopatia epilettica provocata dalla mutazione del g...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia sbrana Padova (3-0)
Quarta vittoria consecutiva per la squadra di coach Giovi. Al Palabarton gara senza storia, Viscioni Mvp. Marangi: “Lavo...
Leggi
Il Rugby Gubbio espugna il Mario Lodigiani di Firenze, 28-7 per i lupi
Grazie all`intenso lavoro svolto in campo e nell`analisi dei video si è visto un netto miglioramento fisico, tecnico e m...
Leggi
Lotteria di solidarietà del Comitato Chianelli, i numeri estratti
Anche quest’anno il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ha festeggiato il suo compleanno con la tradizionale lotter...
Leggi
Città di Castello festeggia una nuova centenaria
Nonna da primato: compie cento anni e guida una famiglia “extra-large”, con sette figli, undici nipoti e dieci pronipoti...
Leggi
Utenti online:      588


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv