Skin ADV

Check-up aereo di E-Distribuzione sulle linee umbre

Check-up aereo di E-Distribuzione sulle linee umbre con un elicottero specializzato.

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha dato il via ad un check-up aereo sulle linee elettriche di media tensione delle province di Perugia e di Terni con un elicottero specializzato che sorvolerà le città edi territori limitrofi. E-Distribuzione monitorerà lo stato di salute di circa 1.400 chilometri di cavi aerei di media tensione e di centinaia di sezionatori aerei di manovra: complessivamente, si tratta di una rete elettrica che alimenta 2.218 cabine elettriche di trasformazione e 969 posti di trasformazione a palo che forniscono energia a 81.866 clienti di bassa tensione e a 508 clienti di media tensione. I controlli di questa sessione di ispezioni con l' elicottero -che si aggiungono alle attività già effettuate in altre aree dell' Umbria nel corso del 2019 - si concentreranno su alcuni territori delle due province umbre. Con particolare riferimento - riferisce una nota - ai seguenti comuni: Acquasparta; Allerona; Assisi; Cannara; Castel Giorgio; Castiglione del Lago; Citerna; Città della Pieve; Città diCastello; Corciano; Deruta; Ficulle; Foligno; Gualdo Cattaneo; Gualdo Tadino; Gubbio; Magione; Marsciano; Massa Martana; Monte Castello di Vibio; Monteleone d'Orvieto; Montone; Narni; Nocera Umbra; Orvieto; Paciano; Passignano sul Trasimeno; Perugia; Pietralunga; San Gemini; San Giustino; Sansepolcro; Scheggia e Pascelupo; Spoleto; Todi; Torgiano; Trevi; Tuoro sul Trasimeno; Umbertide. La verifica con elicottero, svolta con tecnologie di ultima generazione, consiste nell' ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, e rientra nell' ambito delle attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche. I voli a bassa quota delle linee consentono la rilevazione visiva, ad elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa video della situazione degli impianti. Durante queste ispezioni viene posta particolare attenzione alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio e quindi senza disagio per la clientela. Al controllo aereo fa seguito l'analisi di dettaglio dei dati registrati e le eventuali ispezioni mirate dei tecnici di E-Distribuzione che definiscono il successivo piano di interventi. L'ispezione durerà alcune settimane, dopo diché la "ZonaE-Distribuzione Umbria" passerà alla fase operativa con le operazioni sul campo in virtù delle esigenze di intervento rilevate nel corso delle attività di volo.

Perugia
08/01/2020 17:10
Redazione
Gubbio: domani il laboratorio scientifico "Animali in Biblioteca"
Per la rassegna "Il Sabato in Biblioteca", domani dalle ore 16:45 alle ore 18:45 "Animali in Biblioteca", laboratorio sc...
Leggi
Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere domani sera sul palco a Gubbio
Dopo il successo al Comunale di Todi i primi di dicembre, Luca Barbareschi, Lucrezia Lante della Rovere e Paolo Marconi ...
Leggi
Umbria: si riunisce l'Assemblea legislativa
Il presidente Marco Squarta ha convocato l`Assemblea legislativa per venerdì 10 gennaio alle ore 10. I lavori potranno e...
Leggi
Corruzione: interdetto per 2 mesi il giudice del tribunale civile di Spoleto
Interdetto per 2 mesi dai pubblici uffici Tommaso Sdogati, il giudice del tribunale civile di Spoleto indagato nell` amb...
Leggi
Fossato di Vico: si chiude la vicenda della realizzazione di un impianto a biomasse nella zona industriale del Comune
A Fossato di Vico si chiude la vicenda della realizzazione di un impianto a biomasse nella zona industriale del Comune. ...
Leggi
Gubbio: giovedì 23 gennaio al "Cassata-Gattapone" la serata evento "E' la Sera dei Miracoli" con itinerari notturni tra scienza e tecnologia
Giovedì 23 Gennaio al "Cassata-Gattapone" la serata evento "E` la Sera dei Miracoli" con itinerari notturni tra scienza ...
Leggi
Città di Castello: istituire una comissione antimafia ed educazione alla legalità
I consiglieri di Castello Cambia Emanuela Arcaleni e Vincenzo Bucci chiedono attraverso una mozione “l’istituzione di un...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di poesie del maestro Piero Radicchi
Sabato 11 gennaio 2020, alle ore 17,00, presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso - Gubbio che ha promosso ...
Leggi
Norcia: riapre domani lo Sportello del Lavoro
A partire da domani, giovedì 9 gennaio, riaprirà a Norcia lo Sportello del Lavoro, gestito da ARPAL Umbria, Agenzia Regi...
Leggi
Ad Assisi incontro nazionale animatori Unitalsi
Da venerdì 10 a domenica 12 gennaio si incontreranno ad Assisi più di 300 animatori dei pellegrinaggi provenienti da tut...
Leggi
Utenti online:      786


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv