Skin ADV

Chianese si impone al Memorial Barili

Ciclismo: Chianese sul filo di lana al “Memorial Duilio Barili” per Allievi. Il corridore della Eldo Visconti si impone allo sprint su Mauriello della Grumese e Romano dell’Auriemma
E’ una volata generale a decidere le sorti del 2° Memorial “Duilio Barili”-13° Trofeo “Silvio Guerciolini-il Citto”-3° Memorial “Alfio Capezzali”, gara Allievi organizzata a Petrignano di Assisi dall’Uc Petrignano, ultimo atto della “Giornata del ciclismo” apertasi la mattina con le gare per Esordienti. Lo sprint di gruppo parte ai 250 metri dal traguardo. A lanciare la volata è Marco Chianese della Pianura Eldo Visconti, che riesce a spuntarla al fotofinish su Antonio Mauriello dell’Imperiale Grumese e Matteo Romano dell’Auriemma Cycling Promociclo. Chianese coglie così il terzo successo di stagione, che dedica a tutta la squadra e alla sua famiglia. E’ tutto campano, dunque, il podio di questa gara (137 i partenti), che inizia subito in quarta con l’attacco, al chilometro 1, di Alessandro Mizzoni dell’Anagni Cicli Nereggi, ripreso poco dopo. Al chilometro 10 esce dal gruppo Michele Luca Bellapadrona dell’Us Bovara, su cui provano a riportarsi altri corridori, che però non trovano l’aggancio e vengono riassorbiti dal gruppo. Bellapadrona continua la sua azione solitaria, arrivando a guadagnare 50’’. Attorno al chilometro 17 all’inseguimento del portacolori del Bovara si porta Davide Bergamotti dell’Alma Juventus Fano, che trova l’aggancio al chilometro 18. I due portano via la fuga, mentre alle loro spalle dal gruppo escono all’inseguimento Salvatore Sannino della Pianura Eldo Visconti prima e Antonio Mauriello dell’Imperiale Grumese poi. I due sono però in breve riassorbiti dal gruppo, che al chilometro 23 riprende anche i battistrada. Al chilometro 25 allungano Riccardo Luzi dell’Us Bovara, Matteo Pascazi della Vigili del Fuoco S.Anastasia e Alessandro Scarpone della Ferrometal. A loro si aggiungono altri corridori e in testa si trovano in sei, ma il gruppo li riprende. Al chilometro 30 si avvantaggiano Loris Piccardi dell’Uc Petrignano, Mattia Galluppi della Nestor Sea Marsciano e Vasyl Babych della Pianura Eldo Visconti. Al loro inseguimento si gettano Giulio Pelucca dell’Uc Petrignano, Luca Taschin della Guazzolini Coratti, Andrea Bolli della Nestor Sea Marsciano e Domenico Saldamarco della Pianura Eldo Visconti, che saranno però ripresi dal gruppo. Al chilometro 33,5 partono Giovanni Pietravalle dell’Imperiale Grumese e Luca Taschin della Guazzolini Coratti, che riagganciano poco dopo i battistrada. Dai fuggitivi provano ad allungare Piccardi e Babych, senza però riuscirci e al culmine della seconda ripetizione dell’ascesa di Sant’Egidio i cinque sono ripresi. Al chilometro 36 allunga Gianmarco Giommi dell’Alma Juventus Fano. Alla sua ruota si portano Gennaro Zacchia della Pianura Eldo Visconti, Francesco Mandatori e Vittorio Crociara della Vigili del Fuoco S.Anastasia. La loro azione termina dopo appena un chilometro. Al chilometro 38 vanno in fuga Alessandro Ferrarotti del Pedale Biellese 1952, Alessandro Andreozzi della Guazzolini Coratti, Mattia Zennaro della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, Simone Piccinni della Sezze e Carlo Astolfi della Ferrometal, su cui si riportano Federico Colone della Vigili del Fuoco S.Anastasia e Salvatore Sannino della Pianura Eldo Visconti prima e Lorenzo Paganelli della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica poi. Al chilometro 40 dai fuggitivi esce Sannino che resterà da solo al comando per alcuni chilometri, prima di essere raggiunto dal plotone che ha già riassorbito i suoi ex compagni di fuga. Al chilometro 50 vanno in fuga Luca Cagnoli dell’Uc Petrignano, Andrea Colarossi della Borgonuovo Miglior e Denis D’Ammizio dell’Uc Anagni Cicli Nereggi, che arrivano a guadagnare una quarantina di secondi prima di essere ripresi da Alessandro Ferrarotti del Pedale Biellese 1952, Matteo Di Marco della Ferrometal, Federico Colone della Vigili del Fuoco S.Anastasia, Antonio Porcelli dell’Auriemma, Andrea Bolli della Nestor Sea Marsciano, Carlo Astolfi della Ferrometal, Salvatore Sannino della Pianura Eldo Visconti e Antonio Mauriello dell’Imperiale Grumese. La fuga degli undici termina al chilometro 62. Attorno al chilometro 68 vanno in fuga Federico Colone della Vigili del Fuoco S.Anastasia e Simone Piccinni della Sezze, inseguiti da Giovanni Pietravalle dell’Imperiale Grumese. Il gruppo torna compatto e a ranghi serrati viaggia verso lo sprint finale. Il resto è storia già raccontata. Era presente Carlo Roscini, presidente del Comitato regionale umbro Fci, l’ex corridore professionista e grande appassionato di ciclismo Gino Fragola, i consiglieri comunali Rino Freddii, Franco Gambucci ed Edo Romoli e il presidente della locale Pro Loco Corrado Cicogna. Ordine d’arrivo 1) Marco Chianese (Pianura Eldo Visconti) che percorre 73 chilometri in 2.00.00 alla media di 36,500, 2) Antonio Mauriello (Gs Imperiale Grumese), 3) Matteo Romano (Auriemma Cycling Promociclo), 4) Matteo Pascazi (Ct Vigili del Fuoco S.Anastasia), 5) Domenico Di Maio (Gs Pollena Trocchia-Farim), 6) Mattia Terenzi (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica), 7) Andrea Polverino (Pianura Eldo Visconti), 8) Lorenzo Nuti (Amici del Pedale Gubbio), 9) Antonio Di Sarno (Gs Pollena Trocchia-Farim), 10) Francesco Mandatori (Ct Vigili del Fuoco S.Anastasia).

27/07/2009 10:23
Redazione
Gubbio: al Teatro Romano stasera lo spettacolo `Le Troiane`
Questa sera alle ore 21, s’inaugura la Stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio con il capolavoro di Euripide, Le Tro...
Leggi
C.Castello. I ladri "visitano" la Piscina comunale.
Complice anche il caldo degli ultimi giorni, i ladri hanno deciso di prendere di mira la Piscina Comunale Belvedere di C...
Leggi
C.Castello. Bambino cade da una scarpata in un fiume.
Ha rischiato di annegare ieri sera verso le 19 e 30 un ragazzino extracomunitario che, come tanti, si era recato con la ...
Leggi
Gualdo T.: domenica 2 agosto il "Somaro Day"
Che l`attività dell`Ente Giochi de le Porte non cessi mai nel corso dell`anno è cosa ormai consolidata e risaputa. Tra i...
Leggi
Sigillo: Monte Cucco, a fuoco la pineta.
Incendio ieri a Sigillo, nei pressi della strada che conduce al Parco del Monte Cucco e a dare l’allarme, verso le 14...
Leggi
Gubbio calcio, buona la prima. Salernitana ko al "Barbetti" (2-1)
Gubbio calcio, buona la prima. Si potrebbe titolare così al termine della prima amichevole stagionale dei rossoblù che s...
Leggi
Busta pesante: Presidente Lorenzetti "accolte le richieste della regione"
“Con l’approvazione della norma a sanatoria sulla busta pesante, sollecitata ripetutamente dalla Regione, si restituisco...
Leggi
Grande tennis al torneo open "Città di Gubbio"
Al Ct di Gubbio è di scena il grande tennis. 85 gli atleti accorsi praticamente da tutta Italia ma anche da altri Paesi ...
Leggi
Gubbio, più vicini Boisfer e Rivaldo
La cessione di Anania che sbloccherebbe le trattative in entrata per gli acquisti di Boisfer e Rivaldo sembra essere ent...
Leggi
Gubbio: morte Giancarlo Bianchini, il conducente dell`autovettura era sotto effetto di sostanze stupefacenti
Un altro tragico impatto. Un`altra giovane vita spezzata. E` ancora l`estate a fare da sfondo ad un dramma della strada ...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv