Skin ADV

Chiesa eugubina: quattro nuove nomine per gli uffici pastorali

Arrivano nuove nomine per alcuni degli uffici diocesani della Chiesa eugubina, con l’obiettivo di favorire un rilancio dell’azione pastorale.

Arrivano nuove nomine per alcuni degli uffici diocesani della Chiesa eugubina, con l’obiettivo di favorire un rilancio dell’azione pastorale. Sono cinque, in particolare, gli uffici della Diocesi di Gubbio la cui responsabilità è stata affidata “ad nutum episcopi”, cioè a discrezione del vescovo, e che non viene rinnovata da molto tempo. Si tratta dell’ufficio catechistico, di quello liturgico, degli uffici per la formazione dei diaconi, per la pastorale giovanile e vocazionale, per la cultura. Ora il vescovo Luciano Paolucci Bedini, a norma del canone 469 e seguenti e dello statuto della Curia eugubina, ha provveduto al rinnovo delle nomine. 

Il nuovo responsabile dell’ufficio catechistico diocesano è don Fabricio Cellucci, sacerdote dal 2016, parroco di Madonna del Prato, moderatore diocesano del Cammino sinodale, direttore anche dell’ufficio di pastorale familiare, consulente spirituale del comitato di Gubbio del Centro sportivo italiano (Csi) e assistente ecclesiastico del gruppo scout Gubbio 2 Agesci e della zona “Terre di Francesco”.

L’ufficio liturgico diocesano e la formazione dei diaconi sono stati affidati a don Pasquale Criscuolo, sacerdote da 25 anni tra i Canonici regolari lateranensi e parroco di San Secondo.

Don Mirko Nardelli, uno dei sacerdoti più giovani della Chiesa eugubina, ordinato nel novembre 2019, è stato chiamato dal vescovo Luciano a coordinare l’ufficio per la pastorale giovanile e vocazionale. Nardelli è vicario parrocchiale nella comunità di Santa Maria Ausiliatrice a Padule e in quella di San Marco.

Infine, a don Francesco Menichetti è stato affidato l’ufficio diocesano per la cultura. Menichetti è parroco delle comunità di Santa Maria (Monteleto), San Giovanni Battista (Loreto), San Benedetto (San Benedetto Vecchio) e San Bartolomeo (Camporeggiano).

Le nomine, disposte nei giorni scorsi dal vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, e notificate dal cancelliere mons. Pietro Vispi, sono operative dal primo novembre 2024.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/10/2024 09:04
Redazione
Gubbio Futura interroga la giunta sul depotenziamento del SerD Alto Chiascio
Interrogazione di Gubbio Futura dei consiglieri Jacopo Cicci, Federica Cicci e Leonardo Nafissi su quali azioni si inten...
Leggi
A LINK stasera ore 21 su TRG: POVERI UMBRI, viaggio tra le povertà di una Regione chiamata al voto
Viaggio di LINK questa sera alle ore 21 ( TRG canale 13 del digitale terrestre e in streaming al sito www.trgmedia.it ...
Leggi
Raccolta funghi e tartufi. Il M5s: "Difendiamo le tradizioni umbre"
"Difendiamo le tradizioni umbre". Inizia così la nota del Movimento 5 stelle di Gubbio con Mauro Salciarini e Lorendana ...
Leggi
C.Castello: dal 3 novembre la Biblioteca Carducci sarà aperta tutte le domeniche pomeriggio
Torna la domenica alla Biblioteca Carducci, un piacevole momento che i tifernati di tutte le età amano regalarsi nella s...
Leggi
Foligno Rugby contro la Ternana, sfida che ha il sapore del derby a Campo di Marte
Domenica di riscatto per i Falchetti del Foligno Rugby che cercheranno di recuperare l’avvio di stagione in casa, contro...
Leggi
Intesa tra Comune di Orvieto e Autostrade per l'Italia
La direzione V Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l`Italia e il Comune di Orvieto, quale capofila di un gruppo di ...
Leggi
Firmata la convenzione per la gestione del Parco del Monte Subasio
Il Comune di Assisi, in qualità di capofila della gestione associata del Parco del Monte Subasio, ha approvato una conve...
Leggi
Anas: 5 novembre chiusa Ss76 "Della Val d'Esino"
Martedì 5 novembre la strada statale 76 "della Val d`Esino" (direttrice Perugia-Ancona) sarà provvisoriamente chiusa al ...
Leggi
Tesei a Castelluccio in occasione dell'anniversario del terremoto
Visita a Castelluccio di Norcia della presidente della Regione Donatella Tesei in occasione dell`anniversario del terrem...
Leggi
Spello: servizio navetta gratuito per il Cimitero civico di San Girolamo dal 30 ottobre al 2 novembre
In occasione della commemorazione dei defunti, dal 30 ottobre al 2 novembre, i cittadini che si recano al Cimitero civic...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv