Skin ADV

Chirurgia robotica ricostruttiva: intervento multidisciplinare al Santa Maria di Terni

L’operazione è stata realizzata con approccio multidisciplinare dalle equipe di Urologia e Chirurgia Maxillo Facciale.

Dopo alcuni giorni di degenza, è stato dimesso in ottime condizioni cliniche un paziente di 45 anni sottoposto a un complicato intervento di chirurgia urologica robotica ricostruttiva per la plastica di una stenosi dell’uretere. L’operazione è stata realizzata con approccio multidisciplinare dalle equipe di Urologia e Chirurgia Maxillo Facciale. L’intervento è stato eseguito dal dottor Alberto Pansadoro, direttore della struttura complessa di Urologia e dal suo aiuto, il dottor Patrizio Pacini, con il supporto essenziale del dottor Valentino Vellone, della struttura complessa di Chirurgia Maxillo Facciale diretta dal dottor Fabrizio Spallaccia, dell'anestesista Francesca Belloni e con l’ausilio della radiologia intraoperatoria. La procedura si è svolta in tre fasi complesse: il dottor Pansadoro ha compiuto la parte robotica dell’intervento, il dottor Pacini la fase endoscopica essenziale per il controllo e la riuscita dell’operazione e il dottor Vellone ha eseguito il prelievo di un lembo libero di mucosa della bocca che è stato poi impiantato a sostituzione del tratto stenotico dell’uretere. Le varie equipe integrandosi nei diversi step e mettendo in campo le loro specifiche competenze tecniche, in collaborazione hanno portato a termine il delicato intervento chirurgico. “L’Azienda ospedaliera di Terni - spiega il direttore generale del Santa Maria, Andrea Casciari - grazie a un approccio multidisciplinare è riuscita ancora una volta a garantire uno standard assistenziale elevatissimo, ponendo l’alta specialità come focus principale della sua mission e mostrando di saper fronteggiare in maniera eccellente anche le patologie più complesse”.

Perugia
14/03/2023 17:42
Redazione
Gualdo Tadino: questa sera la consegna attestati agli studenti che hanno partecipato ai progetti “IntervistiamoC” e “Casimiri in Radio”
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la serata patrocinata dall’Ordine dei Giornali...
Leggi
A Gubbio l'evento “La magia della Serie C”
Il 22 marzo 1998 il Gubbio calcio tornava in Serie C, chiamando a raccolta le migliori forze imprenditoriali della città...
Leggi
Anas: lavori sulla ss75 “Centrale Umbra” a Foligno
Sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” sarà temporaneamente istituito lo scambio di carreggiata in prossimità dell’inn...
Leggi
Borgo dei Borghi: “Per Citerna importante occasione di ribalta nazionale”
“Per il comune di Citerna vincere l’ambiziosa sfida del ’Borgo dei Borghi’ in rappresentanza dell’Umbria vorrebbe dire n...
Leggi
San Giustino: al via la seconda edizione della “Camminata lenta”
Un contributo, ma anche una buona occasione, per riflettere sull’importanza di adottare uno stile di vita sempre più sos...
Leggi
Assisi: al Liceo Properzio un progetto per aiutare concretamente gli altri
L’attenzione al territorio e la cura per gli altri. È questo lo spirito con cui circa cinquanta studenti del liceo Sesto...
Leggi
La Champions League torna sotto i 5 Colli a 19 anni di distanza grazie al Milan Club Gubbio Rossonera
Il Milan Club Gubbio Rossonera è lieto di annunciare il ritorno in città della “coppa dalle grandi orecchie”. La riprodu...
Leggi
C.Castello: nel nome di Burri, tesi sul Cretto di Gibellina
Nella città di Alberto Burri, una tesi sul Cretto di Gibellina. La ricerca, di grande valore, tanto da essere pubblicata...
Leggi
Ospedale Perugia: asportato utero di un chilo e mezzo in laparoscopia a paziente 59enne
È stata operata con successo, dall’equipe di Ostetricia e Ginecologia diretta dal dottor Saverio Arena, una paziente di ...
Leggi
Gubbio: al "Fiumicelli" l'eccellenza e le emozioni della Kiev State Ballet School
E’ stata un’emozione straordinaria vedere sul palco del Teatro “Ronconi” di Gubbio il corpo di ballo della Kiev State Ba...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv