Skin ADV

Chong Park manda in estasi il pubblico del Gubbio Summer Festival

Una pioggia battente di note dal ritmo incalzante quanto espressivo ha mandato in estasi il pubblico di ieri sera all’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro, per il secondo concerto della XX edizione del Gubbio Summer Festival.
Una pioggia battente di note dal ritmo incalzante quanto espressivo ha mandato in estasi il pubblico di ieri sera all’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro. Sul palco, per il secondo concerto della XX edizione del Gubbio Summer Festival, uno dei musicisti coreani più apprezzati del momento, il pianista di fama internazionale Chong Park. Fin dalle sue prime esibizioni la critica ha sottolineato “la grande personalità e l’elegante musicalità” di questo artista, doti che anche il pubblico del Gubbio Summer Festival ha potuto apprezzare nelle interpretazioni dei brani eseguiti ieri sera. Dopo la sonata in Si min. di F. Liszt, la “Sonata al chiaro di Luna” di L. Van Beethoven, la Ballata n. 1 op. 23 di F. Chopin e “Tarantella” del già citato Liszt, a grande richiesta il pianista coreano ha concesso anche il bis, eseguendo per i presenti “Summertime” di G. Gershwin. Questa sera, alle ore 21,15, presso l’Ex Refettorio del Complesso di San Pietro, sarà ancora protagonista il pianoforte, con un artista italiano in continua ascesa, Marco Sollini. Docente di Pianoforte Principale presso l’AFAM, l’Istituto Musicale Pareggiato “G.B. Pergolesi” di Ancona, dove ha ricoperto anche il ruolo di direttore, è inoltre presidente dell’Associazione “Marche Musica” ed ha ricevuto numerosi premi dalla critica, che continua ad apprezzare la tecnica e la sincerità musicale di questo artista. Musicisti di fama internazionale hanno scritto per lui, ma questa sera, oltre ad alcuni brani di Schumann e Chopin, eseguirà per il pubblico presente anche delle musiche che lui stesso ha composto. La sua attività lo ha portato a suonare in tutta Europa, Nord e Sud America, Africa, Indonesia ecc…Inoltre le più importanti radio del mondo trasmettono regolarmente i suoi CD e i suoi concerti registrati. Può vantare una ricca discografia, tra cui, ultima impresa, l’integrale pianistica di Rossini, che la Società tedesca Rossini ha riconosciuto come “edizione di riferimento”. Dopo il concerto di apertura di Valery Oistrakh e Francesco De Zan domani sera sarà la volta di un altro imperdibile duo, quello composto dal violinista Alberto Maria Ruta, primo violino e fondatore del Quartetto d’archi Savinio, e del pianista Antonello Cannavale, docente di musica da camera al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno: altri due artisti di fama mondiale, che non mancheranno di dare ulteriore lustro ad una kermesse musicale di grande livello.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/07/2009 15:52
Redazione
Tennis: stasera inizia il "Torneo città di Gubbio", speciale al "Trg Plus" (ore 21)
Inizia stasera la 31° edizione del torneo internazionale "città di Gubbio". Al circolo tennis Gubbio è tutto pronto per ...
Leggi
Dalla Basilicata l`iolio per la lampada votiva di Assisi
Sara` l`olio prodotto in Basilicata ad alimentare per un anno la lampada votiva dei Comuni d`Italia, nella cappella Papa...
Leggi
Tennis, fervono i preparativi del "Città di Gubbio": domani sera le anticipazioni a "Trg Plus" (ore 21).
Inaugurazione domani sera per la 31° edizione del torneo internazionale "città di Gubbio". Al circolo tennis Gubbio per ...
Leggi
Francesca Martini presenta la Carta Etica per la Tutela del Cavallo
Questa mattina a Roma Francesca Martini - Sottosegretario di Stato al Lavoro, Salute e Politiche Sociali - ha firmato la...
Leggi
Foligno, Fusi vuole Montanari
Da ieri mattina il Foligno è in ritiro al Salicone di Norcia. Velocità e resistenza, queste le basi dei primi allenament...
Leggi
Boisfer si allena con il Gubbio
Da ieri è aggregato alla squadra di mister Torrente anche il centrocampista francese Rodrigue Boisfer che Giammarioli st...
Leggi
Gubbio: il "giallo" delle luci accese all`interno dell`ex ospedale
Le segnalazioni arrivano dal nostro forum su www.trgmedia.it, ma da tempo anche da racconti vis a vis: chi si trova a pa...
Leggi
Foligno. Cecconi: “L’Adige non chiuderà”
Lo storico marchio che ha dominato la scena dell`autotrasporto italiano nella seconda metà del Novecento e che ha dal 19...
Leggi
Foligno: una fondazione per il laboratorio di scienze sperimentali
“Trasformare il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno da consorzio in fondazione culturale e formativa, i cui s...
Leggi
Gualdo T.: oggi i funerali di Carlo Gubbini
E` aperta al pubblico dalle 10 di questa mattina la camera ardente, allestita nella Sala consiliare del municipio di Gua...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv