Skin ADV

Ciclismo: da Parma a Assisi per raccogliere fondi per malati Sla

Ciclismo: da Parma a Assisi per raccogliere fondi per malati Sla. Paolo e Pietro Delporto pedaleranno con il paralimpico Devicenzi.

Partirà mercoledì 29 settembre l'avventura da Parma ad Assisi di Paolo e Pietro Delporto, assieme all'atleta paralimpico Andrea Devicenzi: 500 km in 5giorni per raccogliere fondi a favore delle famiglie colpite dalla Sla. "La nostra è una storia di amicizia, di sport, di valori e di aiuto verso gli altri - racconta Paolo - un'amicizia con Andrea iniziata 10 anni fa quando, insieme a mio fratello Pietro, abbiamo voluto sostenere l'attività agonistica degli atleti paralimpici. Un percorso che mi ha portato ad aiutare questi ragazzi nel corso del tempo e che oggi ci vede ancora insieme, ma a ruoli invertiti. Oggi è infatti Andrea che aiutame, dal momento che sono stato colpito dalla malattia, e ho deciso di promuovere un evento benefico dal forte valore simbolico, per raccogliere fondi a sostengo delle famiglie colpite dalla Sla". Chi volesse contribuitre con una donazione, lo può fare conun bonifico sull' IBAN di AISLA Onlus - Sezione Parma Credito Valtellinese, IBAN IT39S0521612700000000000267 CAUSALE: DONA DI SLANCIO. Le città toccate saranno Parma, Reggio Emilia, Zocca, Porretta Terme, Pistoia, Firenze, e tutte quelle attraversate dalla via di Francesco: La Verna, San Sepolcro, Città di Castello, Pietralunga, Gubbio e Assisi.

Assisi/Bastia
27/09/2021 12:30
Redazione
Stasera torna alle ore 21.10 su TRG “Fuorigioco”
Stasera alle ore 21 torna “Fuorigioco” per analizzare il post Grosseto-Gubbio ma anche l`imminente pre gara con il Pesca...
Leggi
Visita della presidente Tesei all’ospedale di Pantalla
Lunedì 27 settembre la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, si è recata in visita istituzionale programmata...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: esperti a confronto sulla Malattia di Lafora
Prenderà il via lunedì 4 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, il Meeting dedicato alla Malattia di Lafora, patologi...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello un nuovo positivo e un guarito
Il sindaco rende noto che ieri a Città di Castello l’Usl Umbria 1 ha registrato un nuovo positivo e un guarito. I tifern...
Leggi
Il 28 settembre si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Martedì 28 settembre alle ore 9.30 è convocato in seduta ordinaria mediante videoconferenza il Consiglio Comunale di Umb...
Leggi
Umbertide: asfaltature strade del capoluogo, proseguono i lavori
Sono stati effettuati nei giorni scorsi nuovi interventi alla viabilità comunale con la sistemazione di nuovi tratti di ...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, chiusa un’edizione di straordinario successo
Una grandissima presenza di pubblico, con il tutto esaurito ancora prima di dare inizio alle conferenze, un’organizzazio...
Leggi
Città della Pieve: arrestata una trentenne per evasione e falsa attestazione delle proprie generalità
Nella giornata di sabato 25 settembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città della P...
Leggi
Covid: tre ricoverati in meno negli ospedali dell'Umbria
Tre ricoverati Covid in meno negli ospedali dell` Umbria, ora 43, due dei quali in terapia intensiva (dato stabile). Lo ...
Leggi
UC Foligno: Giulio Pellizzari brilla anche a “La Ciociarissima” con un 2° posto di valore
Non si ferma neanche in terra laziale l’eccezionale rullino di marcia stagionale di Giulio Pellizzari. La stella dell’UC...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv