Skin ADV

Ciclismo juniores, domenica torna il Gran Premio Mocaiana

Ciclismo, domenica il Gran Premio Mocaiana, memorial Giuseppe Procacci - Trofeo Acqua e Sapone. 120 i km del percorso.
Il “Gran Premio Mocaiana” cerca un nuovo re. L’anno scorso a sedere sul trono di Mocaiana di Gubbio fu Danilo Iannetta della Vigili del Fuoco ed è ora giunto il momento di decidere chi tra gli Juniores che domenica affronteranno i 120 chilometri previsti dal percorso si aggiudicherà l’edizione 2008 di questa gara. Il 40° “Gran Premio Mocaiana” – “Memorial Giuseppe Procacci” – “Trofeo Acqua e Sapone”, organizzato dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana e dalla locale Pro Loco, è valido come campionato provinciale e per il 16° “Trofeo Ruota d’Oro Diego Schiaroli”. La gara inizierà alle 14,30. Il percorso, un circuito da ripetere sette volte, toccherà le seguenti località: Semonte, Madonna del Ponte rotonda, Fontanelle, Scorcello e San Martino in Colle. Si tratta di un percorso molto vallonato, adatto alle fughe, nervoso ma che non presenta nessun particolare punto che possa imprimere una svolta alla gara. «Di fatto – sottolineano Stefano Marionni e Pino Berrettoni, due delle colonne portanti della Gubbio Ciclismo Mocaiana – questa è una corsa che viene decisa più dai corridori che dal percorso». Tra le squadre pronte a darsi battaglia per la vittoria finale c’è, com’è ovvio, quella della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che annovera tra le sue file il campione regionale su strada e a cronometro Elias Ligi e che di certo vorrà regalare ai ds Pietro Trubbianelli e Alessio Binacci e ai dirigenti la soddisfazione di vedere i colori giallo, rosso e blu della maglia della Mocaiana svettare sul gradino più alto del podio davanti al pubblico di casa. La partenza e l’arrivo della gara sono posti a Mocaiana, un paese in cui la passione per il ciclismo ha radici antiche e in cui già negli anni Cinquanta, l’ultima domenica di agosto, il Comitato festeggiamenti “Madonna della Neve” organizzava gare ciclistiche. Nel 1963 la Pro Loco costituì al suo interno una società ciclistica affiliata alla Fci, il “Velo Club Mocaiana”, che nel corso degli anni ha organizzato gare per diverse categorie, tra cui una premondiale Juniores, i Campionati italiani femminili per Esordienti, Juniores e Senior e una tappa del Giro d’Italia Donne. Negli anni Ottanta la società iniziò a tesserare ciclosportivi, cambiò la propria denominazione in Gubbio Ciclismo Mocaiana e diede vita alla “Medio Fondo per la pace Gubbio-Assisi-Gubbio”, gara internazionale che durò 10 edizioni. Agli inizi degli anni Novanta la Gubbio Ciclismo Mocaiana, su richiesta di un ragazzo, Stephan Miti, intraprese l’attività agonistica giovanile, diventando nel giro di alcuni anni una delle realtà di riferimento per il movimento ciclistico giovanile umbro. Infatti da oltre quindici anni riesce a dare vita a una squadra Giovanissimi, a una Esordienti, a una Allievi e a una Juniores, dando così la possibilità a ragazzi con età compresa tra i 7 e i 18 anni di praticare il ciclismo.

28/08/2008 10:09
Redazione
C.Castello. Accolto il ricorso dell`Ac Città di Castello Srl.
E` ufficiale. Il Tar dell’Umbria, (presidente dottor Piergiorgio Lignani) ha accolto il ricorso presentato dall’Ac Città...
Leggi
Lascerà il carcere l`equadoregno di Gubbio accusato di violenza sessuale
Lascerà il carcere di Terni - per entrare nella comunità Caritas di Perugia guidata da Don Lucio Gatti - il 21enne ecuad...
Leggi
Olimpiadi Pechino: Cammarelle ricevuto dal sindaco di Assisi. Mercoledì speciale "Link"
Il pugile Roberto Cammarelle, medaglia d`oro ai giochi olimpici di Pechino, e` stato ricevuto ieri in municipio dal sind...
Leggi
Marathon Città di Castello sugli scudi alla Corri Lerchi
Dopo ferragosto tornano subito in competizione gli atleti del Marathon Club di Città di Castello, ben in 16 erano infatt...
Leggi
Gubbio, 0-0 con la Sangio e qualificazione
Serata ventilata al Comunale "Pietro Barbetti" dove il Gubbio affronta l`ultima gara di questo girone di Coppa Italia p...
Leggi
A Gubbio la sesta edizione di "Sbandiamo"
É ormai tutto pronto per la sesta edizione della manifestazione musicale “Sbandiamo”, che si terrà a Gubbio in Piazza Gr...
Leggi
Perugia, Giovanni Pagliari è il nuovo allenatore
E` Giovanni Pagliari il nuovo allenatore del Perugia. Lo ha ufficializzato il club biancorosso dopo la risoluzione conse...
Leggi
Sansepolcro. Oltre 1000 persone al funerale di Silvia Zanchi.
Migliaia di persone hanno partecipato ai funerali di Silvia Zanchi, la 24enne biturgense uccisa giovedì scorso nella cam...
Leggi
"Segni Barocchi" dal 30 agosto a Foligno
Il barocco fa parte della storia di Foligno e si rinnova nel festival ``Segni Barocchi``, giunto alla XXIX edizione, in ...
Leggi
Trg si aggiudica l`asta delle partite del Foligno e del Gubbio
Anche per la stagione 2008-2009 due squadre umbre di serie C saranno seguite in esclusiva da Trg network. La Lega di ser...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv