Skin ADV

Circa 2mila libri donati ai cittadini e visite guidate sold out: con “Invito a Palazzo” la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sempre più vicina alla comunità

Circa 2mila libri donati ai cittadini e visite guidate sold out: con "Invito a Palazzo" la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sempre piu' vicina alla comunita'. Grande successo delle iniziative organizzate sabato 6 ottobre.

Circa 2mila, tra libri e volumi, donati ai cittadini e tutto esaurito per le visite guidate gratuite alla scoperta di Palazzo Graziani. Lo straordinario programma di promozione culturale organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia in occasione di “Invito a Palazzo” ha ottenuto un grande consenso da parte del pubblico, confermando anche a livello territoriale il successo dell’iniziativa nazionale promossa da ABI e ACRI, giunta ormai alla diciassettesima edizione, che si è tenuta sabato 6 ottobre.  A Perugia numerosissimi appassionati hanno colto l’occasione per visitare le sale di Palazzo Graziani, la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dove, accompagnati da una guida specializzata, hanno potuto conoscere la storia e ammirare gli affreschi, le tele e le bellezze artistiche conservate nello storico immobile. Particolare attrazione ha destato la suggestiva Sala Brugnoli, con i suoi meravigliosi decori e i pregevoli dipinti ottocenteschi narranti le vicende risorgimentali perugine forse lo spazio più prestigioso del Palazzo. Ma con “Invito a Palazzo” la Fondazione perugina ha raggiunto anche un altro obiettivo: avvicinare le persone alla lettura e alla conoscenza attraverso la donazione di parte del suo patrimonio librario. Circa 2mila i volumi regalati nel corso della giornata non solo ai visitatori di Palazzi Graziani, ma anche presso le sedi di Palazzo Bonaquisti, ad Assisi, e delle Logge dei Tiratori della Lana, a Gubbio, altri due prestigiosi immobili di proprietà della Fondazione coinvolti nell’iniziativa dove sono allestite le mostre “Una profondissima quiete. Francalancia e il ritorno alla figura tra De Chirico e Donghi” e “Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città italiane dei secoli XI-XV” organizzate dalla Fondazione CariPerugia Arte. “Invito a Palazzo – afferma il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Giampiero Bianconi – è stata anche quest’anno una occasione di apertura della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia alla città. Abbiamo poi voluto rafforzare il valore dell’iniziativa donando parte del nostro patrimonio librario, a testimoniare il nostro impegno nella diffusione del sapere e della conoscenza come motore di sviluppo del territorio e della comunità”.

Perugia
08/10/2018 16:01
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, “Bambina con palloncino rosso” adorna la Pian d'Assino e si pensa subito a Bansky
Chi raggiunge l`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino non può fare a meno di notarla e di collegarla, per una strana coincide...
Leggi
Foligno: presentato il Bando di concorso per l’acquisizione di idee tese alla riqualificazione architettonica e ambientale di Piazza Giacomo Matteotti: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, nell’ambito del suo ruolo di attore protagonista del territorio e in totale...
Leggi
Satiri auto cresce ancora: inaugurata la nuova concessionaria Ford a Citta' di Castello. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Oltre cinquanta anni di storia, 99 dipendenti e sei showroom in Umbria, l’ultimo dei quali inaugurato giovedì 4 ottobre ...
Leggi
Gubbio: ricca offerta didattica e novità della 'Scuola comunale di musica' anno accademico 2018/2019
La ‘Scuola comunale di musica’ presenta corsi tradizionali e proposte innovative che arricchiscono l’offerta didattica, ...
Leggi
Tour operator in visita a Gubbio per scoprire le eccellenze del territorio in vista delle iniziative del Natale
Nei giorni scorsi sono stati ospitati dalla città di Gubbio, nell’ambito di un progetto di promozione e commercializzazi...
Leggi
Incontro al Castello di Baccaresca sul tema ‘Chiesa e massoneria: un dialogo possibile?’
Venerdì 19 ottobre a partire dalle ore 17 presso il Castello di Baccaresca, si terrà un incontro sul tema ‘Chiesa e mass...
Leggi
Cortile di Francesco, ad Assisi una giornata sulla scrittura con Ccanfora e Flick
Dopo il successo dell’ultima edizione del “Cortile di Francesco” continuano gli appuntamenti dedicati al dialogo e all’i...
Leggi
Il futuro dell’abitare si costruisce a Gubbio con la tecnologia dei sistemi in alluminio Schüco
Vengono da Gubbio i serramenti in alluminio Schüco ad elevata tecnologia di “Domani”, l’eco-casa vincitrice del concorso...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv