Skin ADV

Cirignoni (Up): "Potabilizzatore di Citerna, opera abbandonata"

Denuncia pubblica del consigliere regionale tifernate Gianluca Cirignoni (Up): "Potabilizzatore comprensoriale di Citerna, opera abbandonata". E' costata 3,5 milioni e invece giace nell'incuria totale.
“Il potabilizzatore comprensoriale dell'Altotevere umbro, nel comune di Citerna, è un'opera abbandonata e miscosciuta, dal costo per le casse pubbliche di oltre 3milioni 530mila euro, che doveva essere consegnata nel 2010 e che invece giace abbandonata nell'incuria nascosta tra i boschi delle verdi colline umbre”. Lo scrive il consigliere regionale Gianluca Cirignoni (Umbria popolare-Nuovo centrodestra) che fa sapere di aver partecipato, nei giorni scorsi, ad una manifestazione, presso il sito, organizzata dal comitato 'Alto Tevere libero', del quale lo stesso Cirignoni è “membro fondatore” “Si è trattato di un pacifico sit-in, nel corso del quale sono stati accesi numerosi fumogeni – precisa Cirignoni -, organizzato per segnalare a cittadini, politica e istituzioni, lo scandalo legato a quest'opera incompiuta su cui pesano, come un macigno, gli intrallazzi e i maneggi romani. Infatti – aggiunge-, come riportato dalla risposta dell'assessore regionale Silvano Rometti ad una mia interrogazione del marzo 2013, l'appalto per la realizzazione dell'importante opera fu affidato ad una ditta romana la 'Opere Pubbliche e Ambiente di Roma', che dopo una prima fase di operatività abbandonò improvvisamente i lavori tanto da costringere Umbra Acque spa, in qualità di stazione appaltante, a rescindere il contratto. Da allora – continua Cirignoni - è stato un susseguirsi di ritardi, segnato anche dal fallimento della seconda ditta impegnata nel completamento. Auspico – conclude - che si faccia piena luce sulla gestione dell'appalto e sulle responsabilità di questo ennesimo scandalo e spreco, fatto a spese dei contribuenti”.
Città di Castello/Umbertide
11/12/2014 12:05
Redazione
Gubbio, si apre stasera la mostra "La Tela Integrata" alle 18.30
L’atto artistico come strumento per unire, integrare e ridurre distanze. Questa concezione accomuna due artiste tessili ...
Leggi
"Sicuri di sè": oggi a Gubbio (ore 18) convegno del noto senologo prof. Gianluca Pazzaglia
Un grande evento di informazione e approfondimento medico-scientifico con la partecipazione di uno dei professionisti pi...
Leggi
Gubbio: esposizione della tela ‘Immacolata Concezione’ al Palazzo dei Consoli fino al 12 gennaio
Prosegue fino al 12 gennaio 2015, nella Pinacoteca del Museo Civico di Palazzo dei Consoli, l’esposizione della tela del...
Leggi
Torna a Gubbio domani il Concerto "Sotto l'Albero" alla chiesa di S.Pietro
Musica e solidarietà insieme, sotto l’Albero di Natale più grande del mondo, con il pensiero rivolto ai cristiani d’Orie...
Leggi
Stasera alla Sala Trecentesca (ore 17) il ‘Premio nazionale umanistico Onor d’Agobbio’
Tutto e` pronto per la cerimonia di premiazione del Premio Umanistico "Onor d`Agobbio" che si terrà oggi a partire dalle...
Leggi
La pista ciclabile Gubbio-Montecorona sarà progettata all'Universita di Perugia: l'annuncio al convegno "L'utilita' dell'inutile"
"Vogliamo dare concretezza alla riflessione di oggi: e allora saranno direttamente gli studenti del Dipartimento di Inge...
Leggi
Sviluppumbria, incontro pubblico domani in Regione su "La trasparenza dell'agire"
Un incontro pubblico, per illustrare scelte effettuate, attività intraprese e vantaggi realizzati nel corso del 2014 da...
Leggi
"Spinning for Christmas", successo per la due giorni a Gubbio
Grande successo per la prima edizione della manifestazione "Spinning for Christmas" che si è conclusa domenica a Gubbio ...
Leggi
Successo per la presentazione del libro "I Sindaci di Fossato di Vico democratica e repubblicana"
Grande successo editoriale e di pubblico per la presentazione del libro “I Sindaci di Fossato democratica e repubblican...
Leggi
MOC fuori uso all'ospedale: "Umbertide cambia" chiede spiegazioni
Il movimento "Umbertide cambia" ha presentato al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale una interrogazione in m...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv