Skin ADV

Citerna: nuova gestione dell’Infopoint grazie al volontariato locale. Si amplia l'apertura visite per la Madonna di Donatello

Citerna: nuova gestione dell’Infopoint grazie al volontariato locale. Si amplia l'apertura visite per la Madonna di Donatello.

Sabato scorso alla presenza del Sindaco Giuliana Falaschi, del Parroco Don Paolo Martinelli, della Direttrice del Museo del Duomo Catia Cecchetti, del Vice Presidente della Pro Loco Francesco Cangi, unitamente al gruppo di persone volontarie resesi disponibili e associate alla Pro Loco di Citerna, ha avuto luogo l’apertura dell’Infopoint - Ufficio Turistico di Citerna.

La struttura, situata all’interno del Palazzo Comunale, osserva, per il momento, un servizio aperto al pubblico nei giorni di sabato, domenica e festivi infrasettimanali con orario dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00 con un servizio di reperibilità di due persone nei restanti giorni settimanali. Il sindaco, nell’occasione, ha ringraziato personalmente tutti i volontari presenti di questo primo nucleo che vanno ricordati: Marise Boschi, Anna Biesta, Franca Santucci, Lorella Rancati, Gilberto Presenti, Gabriele Silveri e Giancarlo Ercolani, elogiando la prestazione volontaria e gratuita offerta a favore della collettività che denota indubbiamente un amore per il proprio paese, oltre che il desiderio di contribuire a valorizzare e far conoscere il patrimonio turistico e culturale del Borgo.

Il Sindaco, inoltre, ha sottolineato l’importanza, per raggiungere obiettivi così ambiziosi, della sinergia tra Amministrazione Comunale – che ha messo a disposizione i locali, Parrocchia, Diocesi e Pro Loco di Citerna guidata dal Presidente Fabio Rossi con i propri volontari. Ente pubblico e il privato si unisco così in una importante sinergia finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale locale per renderlo fruibile a turisti e visitatori provenienti da più parti.

L’attività dei volontari consentirà, non solo l’apertura e quindi la fruizione delle chiese e delle opere d’arte in esse contenute come: la Madonna di Donatello, la Madonna di Luca della Robbia, la Crocifissione di Niccolo’ Circignani detto il Pomarancio, la Deposizione dello stesso artista, alcune opere di Raffaellino del Colle e tante altre opere d’arte conservate nelle Chiese di San Francesco e San Michele Arcangelo, ma anche, ove richiesto, la visita guidata delle stesse e dell’intero Borgo inserito nel Club dei Borghi più belli d’Italia. Sarà possibile, pertanto visitare i siti più suggestivi e caratteristici come l’Acropoli con visita ai ruderi del Castello e del Torrione, recentemente restaurato, il Teatro settecentesco fatto edificare dalla Famiglia Vitelli, l’antico Palazzo del Governo del milleduecento, i camminamenti medioevali, la Sala degli Ammassi, oltre al Palazzo Comunale risalente alla fine del Cinquecento. Comune, Parrocchia, Diocesi di Città di Castello e Pro Loco di Citerna unite insieme non solo per le imminenti festività pasquali ma per una programmazione estiva e continuativa all’insegna dell’accoglienza e di progetti culturali in grado di far scoprire o ri-scoprire le bellezze paesaggistiche e storico-artistiche di una Citerna ricca di storia e di fascino naturalistico.

Città di Castello/Umbertide
13/03/2017 15:47
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
"A qualunque costo": in tanti alla Taverna Santubaldari per rievocare l'epica Festa dei Ceri sul Col di Lana. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Una taverna ceraiola gremita in ogni ordine e posto, ma per una volta non si trattava di discutere della corsa dei Ceri....
Leggi
Gubbio, vittoria ossigenante. Per il match con il Parma "giornata rossoblù". E stasera Conti e Zebi ospiti a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
La vittoria sull`Ancona, con l`incornata vincente di Rinaldi dopo la mini remuntada dei dorici; ma anche il campionato, ...
Leggi
Nocera U.: mettiamo in guardia i ragazzi dai pericoli del web
Giovedì 23 Marzo, alle ore 16,30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Nocera Umbra, si terrà il Convegno dal ...
Leggi
Festa del Cross 2017: l'eco del grande successo di Gubbio e lo sguardo gia' ad aprile con i Campionati Studenteschi
Non è destinata a spegnersi l`eco del successo della Festa del Cross 2017, la rassegna nazionale di corsa campestre che ...
Leggi
Perugia. Immigrazione clandestina, dalla Questura 65 espulsioni in meno di tre mesi
Tempo di bilanci per l’Ufficio Immigrazione della Questura che si appresta a chiudere il primo trimestre dell’anno con...
Leggi
Perugia, cuore artificiale si danneggia: intervento urgente al S.Maria della Misericordia che gli salva la vita
Franco T. è  un pensionato perugino di 65 anni, che fra due mesi festeggerà il secondo anniversario da quando gli è stat...
Leggi
Sisma: a Norcia in tanti per la mostra mercato del tartufo
"C`e` una cosa che mi ha emozionato piu` di tutte ed e` rivedere il sorriso sui volti dei commercianti e degli imprend...
Leggi
Perugia: avances insistenti e minacce alla vicina di casa che è costretta a traslocare
Fin dal primo periodo in cui si era trasferito in un condominio della periferia della città i rapporti con gli altri inq...
Leggi
Esa, campagna di utilizzazione di programmi opensurce
L’Esa spa ha avviato una campagna di utilizzazione di programmi opensurce. Il primo passaggio è stata la migrazione a Li...
Leggi
Utenti online:      893


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv