Skin ADV

Citerna: "Terra Citernae" la prima mostra mercato della ceramica d'autore

Citerna. Bilancio positivo per la rassegna "Terra Citernae", mostra-mercato della ceramica contemporanea. Oltre tremila persone e 16 espositori presenti
“Terra Citernae”, la prima mostra mercato della ceramica contemporanea si è conclusa domenica scorsa. I numeri della manifestazione attestano un successo difficilmente preventivabile in fase organizzativa trattandosi della prima edizione: 16 espositori commerciali, una sezione artistica, una sezione didattico-sociale, una sezione archeologica complessivamente visitate da oltre 3.000 persone. Il pubblico ha onorato in modo consistente un evento che l’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro_Loco Citerna ha pensato a lungo e, tuttavia, realizzato in poco tempo. Al suo allestimento hanno comunque contribuito in modo rilevante sponsor qualificati dell’imprenditoria locale, grazie ai quali è stato possibile costruire uno spazio espositivo per dare visibilità ad una produzione artigianale attualmente sottoposta alle insidie poderose della concorrenza globale. La tradizione ceramicola ha antiche e nobili radici nell’Altotevere, come, peraltro, con le relative varianti, nella regione e nel territorio nazionale. Essa ha bisogno, come tutti i prodotti tipici legati alla cultura e alle tradizioni locali, di riscoprire nuove strategie, nuove energie e nuove sinergie che possano abbinare questo prodotto alla qualità della vita del territorio, del paesaggio, alla cultura e alla storia che li caratterizzano e che creano un mix difficilmente imitabile. Peraltro, Citerna, da poco insignita del marchio de “I Borghi più belli d’Italia”, costituisce con le sue peculiarità architettoniche un contenitore ideale per lavorazioni artistiche, frutto di perizia e capacità raffinate che derivano anch’esse da antiche tradizioni. Sono stati pertanto necessari coraggio e fiducia. Il risultato ha ripagato gli sforzi di tutti: Citerna ha riscoperto il suo legame territoriale con le cave di argilla di Fighille della Ditta Ceramiche Sansepolcro, famose in tutta Italia per la qualità della materia prima che forniscono alle ditte produttrici, gli imprenditori locali hanno ottenuto una buona visibilità, Citerna, nel suo complesso, ha aggiunto un’altra manifestazione di valenza ultra regionale al suo già nutrito carnet: Rassegna Nazionale di teatro “Il Torrione”, Masterclass di studi musicali per strumenti a corda e acquisizione del marchio di qualità dei Borghi. Un poker d’assi che crea valore aggiunto al comune e a tutto l’Alto Tevere, che arricchisce la proposta culturale e movimenta una massa turistica capace di fare da veicolo pubblicitario con ricadute benefiche innegabili. Un ringraziamento particolare spetta alla Pro_Loco Citerna e alla popolazione del capoluogo che si è messa a disposizione per i nove giorni della manifestazione con tutte le proprie risorse umane, la consueta disponibilità e accoglienza, compresi i giovani che hanno presidiato gli stand con assoluta professionalità. Si è costituito così un patrimonio tecnico organizzativo che fa ben sperare per le programmazioni future, a cui molti espositori si sono già prenotati.

16/08/2007 14:05
Redazione
Visite alle grotte di monte Cucco: già tante richieste
Sta già riscuotendo successo e consensi l`iniziativa promossa dalla Comunità Montana "Alto Chiascio" relativa al progett...
Leggi
Foligno calcio: parte campagna abbonamenti, in regalo libro "Volo del Falco" e dvd di Trg
Sarà il libro "Il volo del Falco" (di Valerio Canetti, edito da Trg network) contenente anche il dvd "Il Film del campio...
Leggi
Gubbio, domenica la firma di Placentino?
INfermeria piena nel Gubbio che domenica (ore 20.45) debutta in Coppa Italia a Fano. Per l`occasione, ai tifosi rossoblu...
Leggi
Citta` di Castello: Il debutto del "senatore" Nocchi al Festival di Preggio
Dalla Festa dell`Unita` al Festival di musica da camera: il bel canto ha preso il sopravvento sulla politica. Sara` l`...
Leggi
Citta` di Castello: Spagna protagonista al Festival delle Nazioni
E` la Spagna crocevia di popoli, culture e religioni la protagonista della 40/a edizione del Festival delle Nazioni che ...
Leggi
C.Castello:incidente stradale questa mattina all`incrocio di via de Gasperi.
Incidente stradale questa mattina intorno alle ore 7,00 nel quartiere periferico della Madonna del Latte. Coinvolte due...
Leggi
Gubbio no Borders: successo per Lisa Spada. Stasera tocca alla De Vito
A Parigi suonano in tutti i club jazz e stanno registrando il loro primo album, Lisa Spada e i Third Shot per la prim...
Leggi
C.Castello:il Partito dei Comunisti Italiani di Città di Castello al fianco dei lavoratori della ditta Nardi.
Solidarietà alle maestranze della ditta Nardi Spa è stata espressa dai membri e dirigenti del Partito dei Comunisti Ital...
Leggi
San Giustino. Sequestrati più di 100 kg di marjiuana dalla Guardia di Finanza.
L`operazione e` stata condotta nella notte tra sabato e domenica scorsa ma resa nota solo oggi. Il personale delle fiamm...
Leggi
C.Castello: stasera concerto di Enry Quartet alle ore 21,30 in Piazza Matteotti.
Prosegue la rassegna di giovani talenti musicali promossa nell’ambito di “Estate in Città” in collaborazione con “Make a...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv