Skin ADV

Citerna: torna “Il Maggio dei Libri”

Il Comune di Citerna aderisce a "Il Maggio dei Libri" organizzando un nuovo evento culturale che si terra' sabato 20 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale "Flora Volpini".

Il Comune di Citerna aderisce a “Il Maggio dei Libri” sulla promozione della lettura, organizzando un nuovo evento culturale che si terrà sabato 20 maggio alle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale “Flora Volpini”. La stessa è stata riaperta al pubblico nel 2014, dopo gli importanti lavori di restauro che hanno interessato il palazzo comunale, ed aver ricollocato tutti i volumi all’interno di un ambiente appositamente adattato. L’Amministrazione comunale di Citerna allo scopo di far conoscere gli importanti volumi del fondo antico conservati all’interno della biblioteca, si è prefissata di organizzare ogni anno un evento a tema per presentare alcuni dei rari volumi antichi, vista anche la ricchezza e la varietà degli argomenti in essi trattati. Nel 2016 si è partiti dall'Architettura, illustrando alcuni testi antichi del ‘500 e del ‘600, nel 2017 si passerà alle Scienze, nello specifico si parlerà della Storia della Medicina, dagli albori al secolo dei Lumi , come risulta dai volumi del fondo antico a disposizione in Biblioteca che verranno presentati ed argomentati dal dott. Aldo Rossi medico ed appassionato di testi antichi. Con l’ausilio dei testi disponibili si narrerà della riscoperta dei modelli antichi, tipica del periodo umanistico-rinascimentale del XV e XVI secolo e della rivoluzione scientifica del XVII secolo, con l’affermazione del metodo sperimentale di Galileo e la scoperta del microscopio. Durante la serata Giulio Pasqui, dottore in beni e attività culturali, e specializzando in restauro di materiale librario e archivistico, eseguirà una dimostrazione di alcuni passaggi del procedimento di manifattura di un volume con coperta in pergamena. La Biblioteca comunale contiene circa 3500 volumi a stampa di cui oltre 2000 del fondo antico, tra questi alcuni rari incunaboli, e circa 1000 volumi moderni catalogati con il Servizio Bibliotecario Nazionale. Tutto il fondo antico della Biblioteca è stato inventariato negli anni 2000-2002 ed è il risultato dell'unione di 4 fondi antichi che appartenevano ai vari conventi una volta presenti nel borgo di Citerna. E’ un patrimonio culturale importante – dichiarano il Sindaco Giuliana Falaschi e l’Assessore alla Cultura Giulia Gragnoli – che merita di essere conosciuto e apprezzato, questo è il motivo per cui vengono aperte le porte della Biblioteca e mostrati al pubblico testi così rari. Dobbiamo preservare questa ricchezza che ci è stata tramandata e diffonderne la conoscenza, per questo, come amministrazione, ci siamo posti l’obiettivo di proseguire l’importante lavoro di catalogazione del fondo antico e stipulare con l’Università di Perugia una convenzione per consentire lo svolgimento di tirocini a Laureandi. L’appuntamento de “Il Maggio dei Libri” di Citerna sarà pertanto un’occasione unica per poter vedere da vicino e sentire il profumo di testi antichi che raramente vengono esposti.

Città di Castello/Umbertide
17/05/2017 11:04
Redazione
Sabato 20 maggio a Gualdo Tadino ospite Paolo Grossi presidente Corte Costituzionale
Il gruppo di studio “Assetti fondiari collettivi “ e l` Accademia dei Romiti, in collaborazione con la comunanza dell`Ap...
Leggi
Gubbio, 30 anni fa il memorabile spareggio del "Curi" con il Poggibonsi: stasera ore 21 speciale su TRG1 (canale 111)
Era il 17 maggio 1987 e la Gubbio calcistica avrebbe vissuto un capitolo della propria storia semplicemente immortale: d...
Leggi
Gubbio, applausi ieri sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" per la Serata dell'Eugubino, organizzata dall'Associazione Maggio Eugubino
Applausi ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini”per la Serata dell’Eugubino realizzata dall`Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
C.Castello, presentato nuovo sistema di endourologia
L`associazione AACC (Associazione Altotevere Contro il Cancro) ha recentemente donato all`Unità Operativa Urologia del...
Leggi
Venerdi' 19 maggio Foligno e Spello accolgono il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L`Umbria, Foligno e Spello si preparano ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Venerdì 19 maggi...
Leggi
Ricci (centrodestra) presente alla Festa dei Ceri. Mozione per chiedere piu' fondi dalla Regione per le manifestazioni storiche
Era a Gubbio il 15 maggio per assistere alla Festa dei Ceri, come ormai di consueto negli ultimi anni. E proprio nella g...
Leggi
Festa dei Ceri su internet: oltre 14 mila accessi il 15 maggio. E la giornata finisce anche sul "The Guardian"
Un grande successo di consensi e di accessi. La Festa dei Ceri in diretta su TRG e trgmedia.it ha fatto segnare un nuovo...
Leggi
Giro d'Italia, Foligno e Montefalco ottima l'organizzazione. Nel 2018 tocca a Gualdo Tadino
Tom Dumoulin vince la cronometro di Montefalco ed e` la nuova maglia rosa del Giro d`Italia. L`olandese del team Sunweb...
Leggi
Pontificale di S.Ubaldo, Ceccobelli: "La mia ultima celebrazione da Vescovo". Replica su TRG alle 14.50
Nel giorno della ricorrenza del Patrono di Gubbio, si è rinnovato l`appuntamento celebrativo più solenne, con il Pontifi...
Leggi
Festa dei Ceri: un'edizione senza feriti gravi, nessun codice rosso, ma oltre 50 persone ricorse alle cure. Cordoglio per un decesso dovuto a cause naturali
Festa dei Ceri: è stata un`edizione senza feriti gravi, nessun codice rosso, ma oltre 50 persone ricorse alle cure del p...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv