Skin ADV

Città del vino: cinque linee di azione, Montefalco in testa

Città del vino: cinque linee di azione per promuovere il prodotto; Montefalco città trainante con il sindaco Valentini nel comitato direttivo del sodalizio
Cinque linee d'azione per promuovere la filiera del vino in Umbria: l'idea e' stata presentata ieri dal presidente di Citta' del Vino, Valentino Valentini, e dal coordinatore umbro dell'associazione, Avelio Burini, alla presidente della Regione, Maria Rita Lorenzetti, e all'assessore regionale Carlo Livantoni. Valentini e Burini - e' detto in un comunicato della loro associazione - hanno posto all'attenzione della Regione alcune linee d'azione da sviluppare nell'ambito della filiera del vino, presentando alcuni punti ritenuti fondamentali. Il primo - e' detto - consiste nella richiesta di rappresentanza istituzionale di Citta' del Vino nel ''tavolo regionale del patto per lo sviluppo'', ricalcando il metodo di concertazione adottato in Toscana. Il secondo punto riguarda le quattro ''strade del vino'' umbre, per le quali servono piu' risorse per rilanciare una nicchia turistica che, come nel caso di Montefalco, rappresenta un grande potenziale per i territori e le economie locali. Il terzo punto si riferisce al nuovo piano di sviluppo rurale (2007/2013), con la necessita' di distribuire le risorse con criteri selettivi, incentivando la crescita qualitativa dei prodotti. Il quarto riguarda la nuova Ocm vino, l'organizzazione comune di mercato, in discussione in questi mesi in sede comunitaria: su questa materia, articolata e complessa, Citta' del Vino ha voluto indicare anche per l'Umbria minacce e opportunita'. Infine, l'ultimo punto e' il tema della salute e il rapporto tra benessere psicofisico e vino: l'associazione ha dato la propria disponibilita' a studiare iniziative sull'educazione al gusto, da fare nelle scuole. L'incontro di ieri e' stato giudicatoda Valentini ''molto importante e soddisfacente per il pieno riconoscimento, da parte della Regione, per il ruolo delle Citta' del Vino dell'Umbria''.(

28/02/2007 08:48
Redazione
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
Gubbio Calcio, iniziative per una giornata di festa
L`A.S. Gubbio 1910, in vista del derby con il Foligno, anticipato a venerdì 2 marzo alle ore 20.45 e trasmesso in dirett...
Leggi
Gubbio: a S.Ubaldo la canonizzazione del Patrono
E’ fissata per domenica prossima 4 marzo, alla Basilica di S.Ubaldo, la solenne celebrazione eucaristica per la ricorren...
Leggi
Lorenzetti: "Sulle infrastrutture ci attendiamo coerenza dal Governo"
La Regione Umbria si aspetta "coerenza" da parte del Governo nazionale sulla partita delle infrastrutture: lo ha ribadit...
Leggi
Moretti (Corecom Umbria): l`emittenza privata umbra è in salute
"L`emittenza privata locale e regionale (12 televisioni e 25 radio) e` un importante moltiplicatore dell`informazione ch...
Leggi
Concorsi per collaboratori presso il Comune di Foligno
Saranno banditi concorsi triennali, a tempo determinato, per i collaboratori del Comune di Foligno. Lo ha deciso l’ammin...
Leggi
Gualdo Tadino: l`Ente Giochi de le Porte approva il bilancio relativo al 2006
A Gualdo Tadino l’Ente Giochi de le Porte ha approvato il proprio bilancio relativo al 2006. Nel corso della seduta del ...
Leggi
A Campello la 20° edizione di "Festa dei frantoi"
Degustazioni guidate, visite ai frantoi e mostre fotografiche faranno da cornice alla ventesima edizione di ``Festa dei ...
Leggi
Calcio Semonte, torna Scattini
Torna Pino Scattini alla guida del Semonte: la società, nella consueta riunione del lunedì, ha deciso di provare a dare ...
Leggi
Il Papa vuole visitare Gubbio
La delegazione episcopale della diocesi di Gubbio, guidata da monsignor Mario Ceccobelli, ha fatto rientro in città dopo...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv