Skin ADV

Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate

Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate.

Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclusiva degli eventi, il programma del Centenario di Giorgio Ascani, in arte Nuvolo (Città di Castello, 1926-2026). Nuvolo Centenario, promosso da Comune di Città di Castello e Archivio Nuvolo sarà in primo luogo un’occasione per conoscere a 360° gradi l’opera di un’artista, considerato pioniere della tecnica serigrafica applicata in campo artistico.

L’Associazione Archivio Nuvolo, in collaborazione con la famiglia Ascani e il Comune di Città di Castello, ha programmato per l’occasione una serie di eventi che si svolgeranno durante tutto il 2026 e che riguarderanno principalmente la città natale dell’artista, dove, grazie alla donazione di quindici opere da parte della Famiglia Ascani nel 2015, è stata allestita - nella sezione d’arte contemporanea della Pinacoteca Comunale di Città di Castello - la Sala Nuvolo.

«Dal punto di vista artistico ci aspettiamo un anno di fuochi d’artificio – dichiara Bruno Corà, storico-critico d’arte e Presidente di Fondazione Palazzo Albizzini, Collezione Burri – ‘arti-ficio’ nel senso che vedremo molte fasi pittoriche e quindi ci potremo rendere conto di questa proteiforme produzione che Nuvolo ha realizzato nel corso di una cinquantina d’anni. È stato un artista in qualche modo leonardesco perché ha usato tutte le tecniche e, soprattutto, è stato il principe della serigrafia, cioè colui che in senso assoluto l’ha usata a fini artistici, non solo di riproduzione ma di creazione diretta.»

Città di Castello/Umbertide
09/10/2025 14:12
Redazione
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Visite mediche, spesa o commissioni? Ci pensa il “taxi sociale”
Si chiama “Taxi Sociale” il servizio di accompagnamento e trasporto promosso dall’assessorato alle Politiche per la coes...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per la mostra con oltre 6500 presenze
Si è conclusa con grande successo la mostra “Made in Gubbio”, ospitata dal 8 agosto al 28 settembre presso il MUAM – Mus...
Leggi
Carceri, in arrivo 77 nuovi agenti in servizio in Umbria
"L`impegno del Governo Meloni nel garantire legalità e sicurezza all`interno delle carceri italiane compie un ulteriore ...
Leggi
In arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme in Umbria
La Giunta regionale dell`Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di o...
Leggi
C.Castello: via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi
E’ partita stamattina la demolizione dell’ex scuola Garibaldi, primo passo dell’intervento da 350 mila euro complessivi ...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno
Ieri sera, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno ha...
Leggi
Assisi: migliaia di prenotati per l'ostensione delle spoglie di San Francesco
A pochi giorni dall`annuncio, sono già oltre 30mila i pellegrini che si sono prenotati e arriveranno ad Assisi per sosta...
Leggi
'Foligno in Fiore' domenica 12 ottobre
Il centro storico di Foligno si appresta a vivere di nuovo l`evento "Foligno in Fiore", in programma domenica 12 ottobre...
Leggi
Utenti online:      574


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv