Il centro storico di Foligno si appresta a vivere di nuovo l'evento "Foligno in Fiore", in programma domenica 12 ottobre. "E' una giornata dedicata alla bellezza, alla cultura e ai sapori autentici dell'Umbria - ha sottolineato l'assessora Elisabetta Ugolinelli in una nota dell'ente - le vie si vestono a festa e i negozi restano aperti. Per l'occasione saranno aperti al pubblico dalle 16.30 gli atri di palazzo Cibo Nocchi, in via Mazzini 60, e di palazzo Barnabò, alle Conce, due gioielli architettonici che custodiscono secoli di storia e arte. In entrambi i palazzi sarà possibile seguire le spiegazioni date dall'architetto Alessandro Balucani. I visitatori potranno immergersi nell'atmosfera elegante e suggestiva di questi spazi arricchiti da allestimenti floreali che ne esalteranno la magia. Sarà un pomeriggio alla riscoperta della città attraverso arte, natura e gusto, un percorso emozionale tra petali, vecchie pietre e calici di vino per rendere omaggio all'autunno e alla bellezza di Foligno". "Ma 'Foligno in Fiore' - ha sottolineato ancora Ugolinelli - non è solo una festa di colori: è un gesto collettivo tra rioni, commercianti volontari, è la voce di chi ama questa città, è un atto di amore verso la nostra città. Ogni balcone decorato, ogni angolo abbellito, ogni vetrina curata è un messaggio silenzioso: questo luogo è nostro e merita rispetto".