Skin ADV

Città di Castello: è scontro tra AN e Verdi sul quartiere ecologico di Riosecco

Città di Castello: Alleanza Nazionale invita i residenti del quartiere ecologico di Riosecco all'autotutela. "E' un fatto sconcertante", replicano i Verdi.
“Il quartiere ecologico di Riosecco rischia di diventare un vero e proprio ghetto e non ha senso investire in aree verdi e pubblica illuminazione”. Questo in sintesi quanto ha affermato il consigliere comunale di Alleanza nazionale Andrea Lignani Marchesani che critica la recente deliberazione della Giunta comunale tifernate con cui è stato approvato il progetto esecutivo per il completamento di un’area verde a Riosecco, il cui costo si aggira sui 100 mila euro. Secondo Lignani non ha senso investire in un parco che diventerà quasi certamente luogo di degrado morale e sociale, destinato allo spaccio e forse alla prostituzione, al pari dell’intero quartiere, diventato ormai invivibile per i cittadini, “costretti a subire le angherie di una minoranza a dir poco rumorosa”. “L’amministrazione comunale – afferma Lignani – continua dal canto suo con una politica buonista e politicamente corretta a non armare i Vigili Urbani. Il rischio è che i cittadini vogliano quanto prima autotelarsi. Alleanza Nazionale – conclude il consigliere – sarà dalla loro parte”. “E’ grave affrontare i problemi istigando all’autotutela dei cittadini”. Questo il commento del portavoce dei Verdi e Civici altotiberino Mario Scarscelli che definisce sconcertante che il consigliere Lignani “arrivi a prefigurare forme di autotutela dei residenti, che fanno pensare più ad un bronx di qualche periferia metropolitana che ad una civile area della città”. Secondo Scarscelli con l’odio e la contrapposizione si acuiscono solo i problemi ed è semmai necessario, come ripetutamente richiesto dai Verdi, confrontarsi ed affrontare la delicata situazione del quartiere ecologico con un consiglio comunale aperto a Riosecco, per discutere dei tanti problemi. Il portavoce dei Verdi definisce il progetto approvato dall’amministrazione comunale per l’area verde una scelta che, seppure tardiva, inizia a rispondere alle giuste richieste dei cittadini del quartiere.
Città di Castello/Umbertide
15/09/2006 16:16
Redazione
Caccia, domani il via alla stagione
Il mondo venatorio umbro, dopo la preapertura di due settimane fa, si appresta a vivere a pieno regime la nuova stagione...
Leggi
Umbertide: incontro tra amministrazione comunale e Confcommercio
Il sindaco Giampiero Giulietti e l’assessore al commercio Chiara Terrazzano hanno ricevuto presso la residenza municipal...
Leggi
Città di Castello: in mostra la "presepialità" napoletana
Domani, sabato 16 settembre alle ore 18 presso Palazzo del Podestà si terrà l’inaugurazione della mostra del Maestro nap...
Leggi
Azienda Nardi: i lavoratori chiedono maggiori garanzie
L’assemblea dei lavoratori dell’Azienda Nardi, convocata con urgenza in seguito all’incontro svoltosi ieri a Perugia, pr...
Leggi
Foligno Calcio, iniziativa per i giovani
Con l’approssimarsi dell’inizio dell’attività sportiva nelle scuole calcio dipendenti dal Foligno Calcio e mossi dall’en...
Leggi
Turismo, incontro operatori-amministrazione comunale
Una verifica a tutto campo con gli operatori del settore ricettivo e dell’ospitalità è quella fatta ieri presso la sede ...
Leggi
Cardiologie aperte: anche l`ospedale di C.Castello aderisce
Anche due ospedali umbri hanno aderito all` iniziativa Cardiologie aperte. Domenica 24 settembre oltre 230 strutture ita...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova cappella alla Casa Famiglia S.Lucia
Un piccolo gioiello architettonico. Si potrebbe definire così il locale momentaneamente adibito a cappella all`interno d...
Leggi
Basket: in Coppa vince il Gubbio, stasera presentazione Gualdo
Prima vittoria ufficiale della nuova stagione per il Basket Gubbio Cementerie Barbetti che ad Orvieto conclude con un su...
Leggi
Cgil, oggi le celebrazioni per il centenario: diretta su TRG dalle 9.15
E` in diretta questa mattina su TRG e in streaming su questo sito (icona Trg live) a partire dalle 9.15 fino alle 13.30 ...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv