Skin ADV

Città di Castello, arrestato dipendente Asl 1

Città di Castello, arrestato diprendente Asl 1: rubava dalla camera mortuaria le offerte devolute alle associazioni di volontariato
Arrestato mentre di notte svuotava le casseforti delle associazioni di volontariato all’interno della camera mortuaria. Un dipendente dell’ ASL n.1 di Città di Castello è stato arrestato dai carabinieri al termine dell’operazione “Offerte violate”, per avere rubato le offerte devolute ad alcune associazioni di volontariato locale, denaro custodito in casseforti a muro posizionate nella camera mortuaria dell’ospedale. Le indagini sono iniziate lo scorso novembre quando a rivolgersi al personale dell’Arma sono stati alcuni rappresentanti delle associazioni. Dall’indagine è emerso che le casseforti non venivano forzate ma aperte con le chiavi. Sono stati quindi avviati numerosi servizi di appostamento ed osservazione, forse anche l’utilizzo di telecamere nascoste. Verso le 23 di lunedì scorso i carabinieri, che avevano parcheggiato le loro auto davanti alla camera mortuaria, hanno sorpreso un tifernate di 38 anni, P.M., dipendente dell’ASL con mansioni tecniche, mentre trafugava le donazioni. L’uomo è stato così arrestato con l’accusa di furto aggravato e peculato. L’uomo aveva con se 560 euro, tolti in quel momento dalle casseforti, ed altri 2900 euro, dei quali deve essere ancora scoperta la provenienza, che aveva nel portafoglio. A seguito è stata effettuata anche una perquisizione domiciliare ed i militi dell’arma hanno posto sotto sequestro anche altro materiale rinvenuto, come alcune attestazioni d’offerta. Nelle prime ore di martedì è scattato l’arresto e P.M., sposato e padre di un bambino in tenera età, è stato condotto nel carcere circondariale di Perugia, difeso dall’Avv. Gianni Zaganelli. Gli investigatori hanno sottolineato che l’indagine ha dato esito positivo anche grazie alla collaborazione fornita dalla direzione dell’ASL n.1. L’operazione “Offerte violate”, diretta dal Sostituto Procuratore della Repubblica Alessandro Cannavale, è ancora in corso per poter stabilire se l’arrestato operava con eventuali complici.
Città di Castello/Umbertide
26/01/2006 08:42
Redazione
Tragedia sfiorata a Città di Castello
Venezuelana di 34 anni cade dalla finestra situata al 2° piano di un appartamento in pieno centro storico tifernate. Era...
Leggi
Ancora gravi le condizioni dell`operaio di Mercatale
Sono sempre molto gravi le condizioni di P. P., l’operaio 59enne di Mercatale di Cortona, trovato privo di sensi e con l...
Leggi
Il Città di Castello calcio rischia di non scendere in campo domenica
Domenica prossima il Città di Castello rischia di non scendere in campo. Ad annunciarlo è stato il traghettatore Ivano M...
Leggi
Pian d`Assino: nuovo incontro stasera a Mocaiana
Ancora un incontro, questa sera, organizzato dal comitato territoriale n.5 per discutere dello stato attuale della Pian ...
Leggi
Città di Castello, il 3 febbraio scioperano gli operai
Continua la crisi del sistema produttivo altotiberino. E per questo motivo i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno indetto pe...
Leggi
Calcio, De Angelis rinnova con il Gubbio
Firmerà un biennale perché "la scelta migliore resta Gubbio". Parole di Gianluca De Angelis, rinfrancato dal gol-vittori...
Leggi
Ferrovie: approvato il raddoppio Orte-Falconara fino a Fabriano
Approvato stasera in sede di pre-Cipe il progetto del raddoppio della ferrovia Orte-Falconara nella tratta Foligno-Fabri...
Leggi
Attentati in Corsica: di mira anche bungalow dell`assessore Neri
Nella notte tra lunedì e martedì, la Corsica è stata teatro di cinque attentati che hanno preso di mira anche edifici it...
Leggi
Gubbio, parte il progetto "Art Gold Ecuador" con Ibarra
Solidarietà e cooperazione, sono i punti cardine di un progetto denominato “ART GOLD ECUADOR”, di valenza internazionale...
Leggi
Tabacco, presidio a Roma dei sindacati umbri
Un presidio a Roma davanti alla sede della conferenza Stato-Regioni ed una lettera al presidente di questo organismo, Er...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv