Skin ADV

Città di Castello: denunciato titolare di autolavaggio per impiego di manodopera clandestina

Individuati dalla Guardia di Finanza di Città di Castello quattro lavoratori “in nero”, di cui uno senza permesso di soggiorno.

Sono quattro i lavoratori irregolari individuati dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello impiegati clandestinamente presso un autolavaggio tifernate.

Per di più uno, dei quattro senza regolare permesso di soggiorno.

Per questo motivo si è resa necessaria l'applicazione di una sanzione pari a 7000 euro al datore di lavoro, di nazionalità egiziana, per aver violato le norme del Testo unico sull'immigrazione.

Il titolare dell’attività commerciale, invece, è stato segnalato all’Ispettorato Nazionale del Lavoro di Perugia, che ha disposto l’immediata sospensione dell’attività imprenditoriale ed ha irrogato una sanzione di euro 2.000,00.

L'indagine è stata portata avanti nel quadro di un'intensificazione dei controlli riguardanti il contrasto del lavoro sommerso e l'abusivismo commerciale nell'Alta Valle del Tevere, con particolare attenzione alle attività di autolavaggi e di commercio di frutta e verdura.

Inoltre sono state individuate violazioni di norme antiriciclaggio e fiscali.

Nei confronti di un proprietario di immobile è stata, infatti, inflitta una sanzione di euro 6.000,00, per aver ricevuto“in nero”, dal proprio affittuario, una somma in contanti superiore ai 3.000 euro,soglia massima prevista dalla legge antiriciclaggio per i pagamenti

Ad un altro esercente, invece, l'Agenzia delle Entrate ha irrogato la sanzione della sospensione dall’attività per la reiterazione di quattro distinte violazioni in materia di scontrini fiscali.

Grazie al prezioso lavoro di intelligence e al capillare controllo economico del territorio portato avanti dalle Fiamme Gialle sono stati così contrastati comportamenti economici sleali e compromettenti per i diritti dei lavoratori.

 

Città di Castello/Umbertide
20/07/2018 12:09
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio, si apre la mostra "Un giorno nel Medioevo" a cura di Fondazione Cariperugia arte e Festival Medievo
  Si inaugura domani mercoledì 25 luglio, alle 18, presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio l’inaugurazione de...
Leggi
Fibra ottica, proseguono il lavori di installazione dei cavi anche a Gubbio
  Sta lavorando a pieno ritmo in questi giorni a Gubbio la ditta incaricata ‘MVM’ di Roma che, sulla base del progetto ...
Leggi
Premio letterario "Fulgineamente": stasera primo incontro tra i candidati e il pubblico alla terrazza liberty di Foligno
  Sabato 21 luglio, nella singolare cornice della terrazza Liberty in via Gramsci a Foligno messa cortesemente a dispos...
Leggi
San Giustino Volley: Federico Moretti nuovo responsabile del settore giovanile
  Il San Giustino Volley lavora in parallelo anche per il settore giovanile, nominando il nuovo responsabile nella pers...
Leggi
Gubbio, si inaugura alle 18 il nuovo centro espositivo "Brocche d'autore" in via Baldassini
È fissata per oggi venerdi 20 luglio, l’inaugurazione del centro espositivo “Brocche d`autore”, allestito all’interno de...
Leggi
Svelati i progetti segreti di Francesco di Giorgio Martini: domani la presentazione del taccuino a Costacciaro
  Un taccuino personale pieno di idee e bozzetti segreti. Apparteneva al celebre architetto Francesco di Giorgio Marti...
Leggi
Tennis, "Città di Gubbio" Futures: oggi in programma i quarti di finale. Sfida Italia-Argentina per la vittoria
Conto alla rovescia per la finalissima del terzo torneo ITF "Città di Gubbio" Futures, organizzato ed ospitato dal Circo...
Leggi
Sir Perugia: domani mattina in Regione la presentazione del libro sul triplete
“SIRREALE – storia di un Triplete che ha stupito il mondo”. È questo il titolo del libro dedicato alla storica passata...
Leggi
Accordo di collaborazione tra Branca 1969 e Atletico Gubbio: nasce la nuova Juniores regionale brancaiola
Importante accordo di collaborazione tra le società Branca 1969 del presidente Riccardo Tittarelli ed Atletico Gubbio ...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv