Skin ADV

Città di Castello, emergenza coronavirus: Dichiarazione del Sindaco: “1 positivo e 42 guariti. Esteso l'uso di protezioni a naso e bocca in ogni luogo pubblico

Citta' di Castello, emergenza coronavirus: Dichiarazione del Sindaco Bacchetta: “1 positivo e 42 guariti. Esteso l'uso di protezioni a naso e bocca in ogni luogo pubblico. La storia di Lucia, medico in prima linea a Madrid".

Continua ad aumentare il numero di contagi, anche se a ritmo meno intenso, a Città di Castello. Lo conferma in una nota il sindaco Luciano Bacchetta: “Aggiorniamo la situazione con il dato di un solo positivo. All’ospedale di sono 42 ricoverati di cui 7 in terapia intensiva. Abbiamo firmato un’ordinanza per estendere l’uso di dispositivi di protezione del naso e della bocca a tutti i luoghi pubblici ed aperti al pubblico per uscire prima possibile da questa emergenza”. L’ordinanza, pubblicata oggi e in vigore fino alla fine dell’emergenza, estende l’obbligo di adottare dispositivi per la protezione delle vie aeree per chi accede a negozi o servizi pubblici ad ogni luogo pubblico o aperto al pubblico, cioè “ogni volta ci si rechi fuori dall’abitazione per proteggere se stesso e altri dal contagio, utilizzando idonee protezioni per bocca e naso. Per protezione l’ordinanza intende mascherine ma anche altre soluzioni, come sciarpe o foulard, che coprano naso e bocca. La violazione di tale disposizione è sanzionata.

“Da domani, mercoledì 8 aprile 2020, iniziamo la distribuzione dei buoni spesa - continua il sindaco - Ad oggi abbiamo oltre 400 richieste e 12 operatori del comune che raccolgono le istanze e danno informazioni ai cittadini tutti i giorni dalle 8,00 alle 20.00. I buoni non risolvono i problemi economici ma sono un tentativo di aiutare chi ha più difficoltà. Quindi chi non è in tale situazione, si astenga da richiederli. Voglio sottolineare anche l’impegno di un medico tifernate, Lucia Cuccolini, figlia di un ex consigliere comunale e dirigente scolastico, Roberto Cuccolini, che attualmente è in prima linea nei reperti Covid dell’ospedale di Madrid. La salutiamo e apprezziamo molto il suo impegno all’estero dove i nostri giovani si fanno notare per il loro senso del dovere e di solidarietà umana”. Lucia ha 35 anni, ha frequentato il Liceo Plinio il Giovane di Città di Castello e si è laureata in Medicina, con il massimo dei voti, presso  l'università degli studi di  Perugia, nel marzo 2011  e da gennaio 2012 si è trasferita a Madrid dove ha  preparato  l'accesso alla specializzazione, superato il quale nel gennaio 2013 è entrata in specializzazione. Terminata la specializza nel 2017 stata chiamata a lavorare nel centro di salute  dove tutt'ora lavora. Infine il sindaco conclude “C’è stata un’altra donazione alla Muzi Betti da parte di attempati giovanotti della classe 1958. Ho rinnovato l’invito a monitorare la nostra residenza assistita in modo molto accurato perché è un contesto critico. I nostri cittadini positivi sono 91, ben al di sotto dei dati che oggi qualche giornale pubblica ma questa è una storia non decisiva. Concludo invitando ancora alla prudenza e a rispettare le regole con senso di responsabilità”.

Città di Castello/Umbertide
07/04/2020 15:29
Redazione
Si apre la settimana Santa: le celebrazioni eucaristiche in onda su TRG, oggi in diretta dalle 15.30 il Venerdi' santo. Stasera speciale dalle 21.15 su Processione Cristo morto
Anche in questa Settimana Santa - come dall`inizio dei provvedimenti di isolamento sociale - le celebrazioni promosse da...
Leggi
Coronavirus: c’è l'accordo fra ABI-ANCI-UPI per stop 12 mesi mutui comuni e province
Riguarderà anche i Comuni e le Province dell’Umbria che vorranno aderire, l’accordo fra Abi, Anci e Upi per la sospensio...
Leggi
"Andrà tutto bene": il nuovo singolo degli umbri "11Rosso"
“Andrà tutto bene” è la frase ricorrente e beneaugurante che caratterizza questo nostro periodo storico - dove la quaran...
Leggi
Perugia, donazione del gruppo Lorena Antoniazzi a Prociv e Comune di 200 mascherine per dipendenti e volontari
Lorena Antoniazzi ha donato al Comune di Perugia circa 200 mascherine prodotte nella sede perugina dell` azienda. A riti...
Leggi
E' guarito da coronavirus il sindaco di Valtopina, Baldini: era risultato positivo a meta' marzo
E` guarito dal coronavirus il sindaco di Valtopina Lodovico Baldini. Lo ha annunciato lui stesso sulla pagina Facebook d...
Leggi
"Ora serve un "Cura Umbria" presupposto di un Piano di rinascita": l'appello di ANCE Costruttori di Confindustria alla presidente Tesei
Ha affidato ad una lettera aperta indirizzata alla Presidente della Regione, Tesei, il suo grido d`allarme ma con cont...
Leggi
Premio letterario per celebrare i 50 anni della Regione Umbria: iniziativa legata al Premio Galante Oliva 2020
Un premio letterario per celebrare i 50 anni della Regione Umbria. Ad istituirlo sono l’“Accademia Pietro Vannucci” d...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 1.263 i positivi (appena +10 rispetto a ieri), 89 i guariti (+5). 41 in terapia intensiva, 49 i decessi
Appena 10 casi in più. Continua a scendere la parabola dei contagi in Umbria. Dai dati aggiornati alle ore 8 di martedì ...
Leggi
A Sigillo l'iniziativa “#Sigillononsiferma… restando a casa”
L’amministrazione comunale lancia un appello alle associazioni culturali e sportive di Sigillo per aiutare i cittadini c...
Leggi
Assisi: filo diretto tra il Comune e 200 associazioni del territorio
Circa 200 associazioni del territorio comunale in rete con il Comune. Un’idea nata per mantenere continuamente i contatt...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv