Skin ADV

Città di Castello: “estate in città” si adegua ma non rinuncia. Presentato programma 2020

Città di Castello: “estate in città” si adegua ma non rinuncia. Presentato programma 2020. Numerosi eventi, dalla musica, ai laboratori teatrali al Festival delle Nazioni

In seguito all'allentamento delle restrizioni il Comune di Città di Castello presenta il programma di “estate in città”, volto all'esperienza di vivere appieno il centro storico del paese.

“Siamo emozionati – dichiara l'assessore al turismo e commercio Riccardo Carletti – fino ad un mese non c'erano le condizioni necessarie per avviare il programma, mentre ad oggi, con revisioni e aggiustamenti, siamo riusciti ad attuarlo. Un omaggio particolare va allo stendardo della Santissima Trinità e al cinquecentenario di Raffaello. Siamo riusciti a condividere con le forze dell'ordine un programma di iniziative che anima e dà vitalità al centro storico e alle sue attività, fin'ora portate avanti brillantemente da operatori, bar e ristoranti”.

Nonostante non c'è la possibilità di ripartire con le fiere, oltre a questo programma,ripartiranno anche molte attività, come sottolinea l'assessore alla cultura Vincenzo Tofanelli: “Alcune iniziative come la mostra del fumetto e, nel 2021, la mostra su Raffaello nell'ambito del cinquecentenario ci saranno. Bene anche il cinema nello scenario di Palazzo Vitelli. Anche il Duomo e fondazione Burri saranno al centro delle manifestazioni, tutti hanno voglia di fare qualcosa”.

Il programma ha già mosso i primi passi con djset e dj shopping del giovedì. Da venerdì 17 luglio,  partiranno i laboratori teatrali per bambini. In più vedrà numerosi eventi di musica e il Festival delle Nazioni. Le manifestazioni saranno svolte tutte all'aperto e partiranno alle 21:30.

 

Città di Castello/Umbertide
14/07/2020 16:58
Redazione
Gubbio, Colacem: domani sabato 18 luglio dalle ore 9 alle ore 12 le cementerie saranno aperte al pubblico
Si svolgerà domani sabato 18 luglio dalle ore 9 alle 12 un “Porte Aperte” dello stabilimento Colacem di Gubbio. Evento g...
Leggi
Umbria, Coldiretti: al via “esperenziando” opportunità di scambio per giovani imprenditori
In agricoltura le aziende condotte da giovani, spesso sono le più innovative, quelle con un maggiore livello di reddit...
Leggi
Perugia: incontro telematico a Villa Umbra per efficientamento energetico
Stamani a Villa Umbra di Perugia l`incontro telematico con tra Regione e amministrazioni locali, ponendo al centro del d...
Leggi
Assisi: il comune continua ad aiutare le famiglie in difficoltà con 100 buoni spesa
L`amministrazione comunale di Assisi continua la politica di aiuto e sostegno nei confronti delle famiglie in difficoltà...
Leggi
Umbria: arretramento pesante rispetto a luglio scorso. Previste 2.830 assunzioni
Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia: “Facile era prevedere un arretramento della doman...
Leggi
Padule, dopo trenta anni arrivano le opere di urbanizzazione in via Santa Cecilia e dintorni
Sono partiti ieri, dopo un’attesa durata trent’anni, i lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione nella lot...
Leggi
Turismo a Gubbio: a Palazzo dei Consoli oltre mille ingressi in 14 giorni
Dopo la chiusura totale causa Covid-19, Gubbio è ripartito con numeri che fanno sperare. Sono, difatti, 1.121 gli ingres...
Leggi
Perugia, SOGESI: la regione non lasci soli i lavoratori
Il capogruppo del partito democratico, Tommaso Bori fa sapere che ha incontrato i lavoratori della SOGESI (azienda di ch...
Leggi
Solidarietà, frati di Assisi: ultimo giorno per sostenere i poveri in Italia colpiti dal Coronavirus
  Oggi, 14 luglio, è l`ultimo giorno della campagna di solidarietà dei frati di Assisi a favore dei poveri italiani col...
Leggi
Sigillo: cerimonia di saluto al comandate della stazione dei Carabinieri
Il Maresciallo Guglielmo Iezza lascia il Comando della Stazione Carabinieri di Sigillo per un incarico investigativo nel...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv