Skin ADV

Perugia: incontro telematico a Villa Umbra per efficientamento energetico

Perugia: incontro telematico a Villa Umbra per efficientamento energetico. L'assessore Morroni: "finanziamenti europei e nazionali"

Stamani a Villa Umbra di Perugia l'incontro telematico con tra Regione e amministrazioni locali, ponendo al centro del dibattito il bando di finanziamento per l'efficientamento energetico per edifici pubblici e ad uso pubblico.

L'incontro digitale, tenutosi alle 10 di questa mattina, era rivolto alle amministrazioni comunali e provinciali ed è stato occasione di confronto e presentazione dei criteri di selezione.

All'incontro presente anche l'assessore Roberto Morroni che sottolinea: “L'incontro nasce dalla volontà di condivisione dei beneficiari del bando che si inserisce in un percorso che ha già visto provvedimenti a riguardo. Lo sviluppo sostenibile riguarda uno degli assi portanti dell'azione di governo”.

I criteri di selezione sono stati illustrati dal dottor Andrea Monsignori, dirigente de servizio autorizzazioni ambientali, e dalla dottoressa Maria Ruggiero, responsabile della Sezione Interventi Svilupo Sostenibile, prevederanno finanziamenti da 50mila a 150 mila (piccoli finanziamenti) e oltre 150mila (grandi finanziamenti).

“Le risorse provengono da POR, FESR e accordo stato regioni – ha concluso Morroni- quindi finanziamenti europei e nazionali, destinate al trienno 2021-2023”.

 

Perugia
14/07/2020 15:45
Redazione
Gubbio, Colacem: domani sabato 18 luglio dalle ore 9 alle ore 12 le cementerie saranno aperte al pubblico
Si svolgerà domani sabato 18 luglio dalle ore 9 alle 12 un “Porte Aperte” dello stabilimento Colacem di Gubbio. Evento g...
Leggi
Assisi: il comune continua ad aiutare le famiglie in difficoltà con 100 buoni spesa
L`amministrazione comunale di Assisi continua la politica di aiuto e sostegno nei confronti delle famiglie in difficoltà...
Leggi
Umbria: arretramento pesante rispetto a luglio scorso. Previste 2.830 assunzioni
Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio di Perugia: “Facile era prevedere un arretramento della doman...
Leggi
Padule, dopo trenta anni arrivano le opere di urbanizzazione in via Santa Cecilia e dintorni
Sono partiti ieri, dopo un’attesa durata trent’anni, i lavori di realizzazione delle opere di urbanizzazione nella lot...
Leggi
Turismo a Gubbio: a Palazzo dei Consoli oltre mille ingressi in 14 giorni
Dopo la chiusura totale causa Covid-19, Gubbio è ripartito con numeri che fanno sperare. Sono, difatti, 1.121 gli ingres...
Leggi
Perugia, SOGESI: la regione non lasci soli i lavoratori
Il capogruppo del partito democratico, Tommaso Bori fa sapere che ha incontrato i lavoratori della SOGESI (azienda di ch...
Leggi
Solidarietà, frati di Assisi: ultimo giorno per sostenere i poveri in Italia colpiti dal Coronavirus
  Oggi, 14 luglio, è l`ultimo giorno della campagna di solidarietà dei frati di Assisi a favore dei poveri italiani col...
Leggi
Sigillo: cerimonia di saluto al comandate della stazione dei Carabinieri
Il Maresciallo Guglielmo Iezza lascia il Comando della Stazione Carabinieri di Sigillo per un incarico investigativo nel...
Leggi
Morte ragazzi Terni: interviene il consigliere regionale De Luca
La morte dei due giovani di Terni pochi giorni fa, ha sconvolto famiglie e l`intera comunità, riportando l`attenzione su...
Leggi
Al monastero di San Biagio ( Nocera Umbra ) Stefano Brunetti declama Dante Alighieri. Appuntamento il 18 luglio
Sabato 18 luglio alle ore 21,30 presso il monastero di San Biagio a Lanciano di Nocera Umbra omaggio a Dante Alighieri...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv