Stamani a Villa Umbra di Perugia l'incontro telematico con tra Regione e amministrazioni locali, ponendo al centro del dibattito il bando di finanziamento per l'efficientamento energetico per edifici pubblici e ad uso pubblico.
L'incontro digitale, tenutosi alle 10 di questa mattina, era rivolto alle amministrazioni comunali e provinciali ed è stato occasione di confronto e presentazione dei criteri di selezione.
All'incontro presente anche l'assessore Roberto Morroni che sottolinea: “L'incontro nasce dalla volontà di condivisione dei beneficiari del bando che si inserisce in un percorso che ha già visto provvedimenti a riguardo. Lo sviluppo sostenibile riguarda uno degli assi portanti dell'azione di governo”.
I criteri di selezione sono stati illustrati dal dottor Andrea Monsignori, dirigente de servizio autorizzazioni ambientali, e dalla dottoressa Maria Ruggiero, responsabile della Sezione Interventi Svilupo Sostenibile, prevederanno finanziamenti da 50mila a 150 mila (piccoli finanziamenti) e oltre 150mila (grandi finanziamenti).
“Le risorse provengono da POR, FESR e accordo stato regioni – ha concluso Morroni- quindi finanziamenti europei e nazionali, destinate al trienno 2021-2023”.