Skin ADV

Città di Castello: grandi numeri ai Centri estivi sportivi organizzati da Polisport e Comune.160 bambini e ragazzi per ognuna delle prime tre settimane di luglio

Da lunedì 30 giugno entra nel clou nel segno dei grandi numeri la stagione 2025 dei Centri estivi sportivi targati Polisport e Comune di Città di Castello, con il marchio di qualità Educamp del CONI.

Ben 160 bambini e ragazzi iscritti per ognuna delle prime tre settimane di luglio, 11 attività sportive a rotazione guidate singolarmente da un tecnico specializzato, tre sport a turno per mattinata. Da lunedì 30 giugno entra nel clou nel segno dei grandi numeri la stagione 2025 dei Centri estivi sportivi targati Polisport e Comune di Città di Castello, con il marchio di qualità Educamp del CONI. La cittadella di Belvedere registrerà il picco di presenze e di attività, con uno sforzo organizzativo spinto al massimo sotto la regia dell’assessorato allo Sport tifernate guidato da Riccardo Carletti e il coordinamento dell’amministratore unico Stefano Nardoni, del direttore tecnico-organizzativo Daniele Giambi, dei responsabili dei gruppi, Matteo Mordaci, Cinzia Romanelli e Marco Bragagni. Anche se importante, la mancanza della piscina olimpica non si sente tra i bambini che stanno trascorrendo l’estate negli impianti comunali di via Engels, in compagnia degli istruttori di Polisport e dei tecnici di otto società sportive del comprensorio: Tiferno Pallacanestro, Città di Castello Rugby, Atletica Libertas, Mdl Madonna del Latte Calcio, Junior Castello Calcio, Scherma Altotevere, Tifernum Pallavolo, StarVolley Trestina Volley. Allegria e divertimento hanno caratterizzato tutte e tre le settimane vissute finora, che hanno visto un sensibile crescendo di iscrizioni, grazie anche alle tariffe “anti-inlfazione”, invariate da cinque anni. Dal 9 al 13 Giugno, settimana sperimentale mai programmata da Polisport nelle precedenti stagioni, c’è stata una buona partecipazione, con oltre 60 bambini che hanno avuto la possibilità di praticare sei sport a rotazione, due sport per mattina, come basket, pallavolo, calcio, tennis, beach volley e atletica leggera. Nelle successive due settimane, dal 16 al 27 giugno, il numero degli iscritti è raddoppiato: oltre 120 bambini a settimana hanno occupato il parco della cittadella, la pista di atletica, gli impianti del tennis e del padel, i palazzetti, con la possibilità di dividersi tra nove discipline, tre in più della settimana di avvio, con l’aggiunta di padel, scherma e rugby. Dal mese di luglio i bambini avranno la possibilità di praticare basket, pallavolo, calcio, tennis, beach volley, atletica leggera, con l’aggiunta di corsa-ostacoli, lanci e salti, padel, scherma e rugby. L’alternanza tra attività indoor (all’interno di palazzetti e campi tennis coperti) e outdoor garantirà ai piccoli di svolgere nella stessa mattinata sia attività all’aria aperta in zone ombrose o al sole, sull’erba o sulla sabbia, sia al chiuso su parquet che sul sintetico. Nel prossimo mese i gruppi da 50-55 giovanissimi, suddivisi in quattro squadre da 12-14 componenti a seconda dell’età, faranno attività con tre responsabili ciascuno che seguiranno tutto il percorso mattutino dei propri allievi: l’accoglienza delle ore 7.30-8.30, i diversi momenti dedicati alle attività programmate, merenda o pranzo compresi, le fasi di riconsegna dei bambini con formula part-time alle 12.30 o con formula part time più pranzo alle ore 14.30. Per le prossime settimane di luglio restano pochissimi posti a disposizione. Chi volesse iscrivere i figli può recarsi al front-office Polisport presso il palazzetto Andrea Joan dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (telefono 075.8550785). I Centri estivi sportivi Polisport sono riservati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Con una tassa iscrizione e assicurazione una tantum di 20.00 euro, le famiglie potranno scegliere tra la formula con tariffa di 65 euro a settimana per il servizio part-time e di 100 euro a settimana per il servizio part time più pranzo. Previsti sconti di 10 euro a settimana sul servizio per i residenti fuori città, oltre al 10 per cento di riduzione tariffaria per il secondo figlio iscritto, del 20 per il terzo figlio e del 30 per cento per il quarto figlio.

Città di Castello/Umbertide
28/06/2025 12:30
Redazione
Federico Burdisso domina i 200 Farfalla ai Sette Colli di Roma e conquista i Mondiali di Singapore: la rinascita parte da Gubbio
Le braccia alzate, il cuore che esplode: Federico Burdisso stacca il pass per i Mondiali di Singapore. Una vittoria che ...
Leggi
Ternana in vendita. La società ufficializza "impegni aziendali sempre più rilevanti"
La Ternana Calcio comunica che l’attuale proprietà ha manifestato la volontà di cedere il pacchetto azionario del Club. ...
Leggi
Nuoto, Burdisso protagonista al Trofeo Settecolli: secondo posto nei 100 farfalla
Ha centrato il secondo posto nella finale dei 100 farfalla del Trofeo Settecolli di Roma, Federico Burdisso, il nuotator...
Leggi
Stefano Gambacurta cittadino onorario di Foligno
E` stata conferita, nella sala consiliare del Comune, la cittadinanza onoraria di Foligno a Stefano Gambacurta, dopo l`a...
Leggi
Perugia: 54enne aggredisce con un coltello il coinquilino, arrestato dai Carabinieri per lesioni personali aggravate
I Carabinieri della Stazione di Castel del Piano e dell’8° Reggimento “Lazio” – Squadra di Intervento Operativo (SIO) ha...
Leggi
Picco del caldo da nord a sud,domenica bollino rosso in 21 città
Temperature bollenti dal nord al sud dell`Italia, con il caldo che aumenterà nel week end. Per domani è infatti previsto...
Leggi
Giornata di mare per gli anziani dell'Astenotrofio Mosca di Gubbio
Gita speciale per gli anziani dell`astenotrofio Mosca di Gubbio. Circa 20 ospiti della casa di riposo si sono concessi u...
Leggi
Gubbio: interruzione temporanea al traffico lungo la Sp 204 di Nogna
Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto l’interruzione temporanea al traffico lungo la Sp 204 di Nogna, da...
Leggi
Il centro storico di Gualdo Tadino più accessibile e sicuro per l’estate 2025
Il centro storico di Gualdo Tadino, anche grazie ai numerosi eventi di qualità dell’estate 2025 (come lo Street food Man...
Leggi
“La Favolosa” Gubbio: domenica 29 giugno la terza edizione della ciclostorica
Sta dunque per iniziare il week-end della terza edizione della ciclostorica “La Favolosa” Gubbio – Memorial Mauro Procac...
Leggi
Utenti online:      356


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv