Skin ADV

Città di Castello, restyling ospedale in dirittura d'arrivo

Il rifacimento della pavimentazione dei parcheggi e delle vie interne, la realizzazione di una rotatoria subito dopo l'ingresso auto di via Engels, la modifica della viabilità del percorso riservato alle ambulanze, l'adeguamento della copertura del tetto e del sistema fognario. Sono questi i lavori che sono stati effettuati in questi mesi e che sono in fase di ultimazione presso l'ospedale di Città di Castello. Sono stati finanziati dal Ministero della Salute, con fondi ex-art. 20 legge n. 67/1988, per un importo pari a 1.000.000 di euro. Il punto della situazione è stato fatto questa mattina (mercoledì 16 marzo) con un sopralluogo da parte del direttore generale dell’Usl Umbria 1, Gilberto Gentili, accompagnato dal direttore del presidio ospedaliero Alto Tevere, Silvio Pasqui, e dal sindaco del Comune di Città di Castello, Luca Secondi. “Questi lavori di ammodernamento e di rifinitura erano attesi da anni – ha dichiarato il direttore Gilberto Gentili – soprattutto quelli del parcheggio, utilizzato da tutti gli operatori, gli utenti e i pazienti dell’ospedale di Città di Castello. Ora la struttura esterna si completa con quella interna risultando gradevole ed usufruibile. In questo senso i nuovi parcheggi, la rotatoria e la nuova viabilità creata davanti al Pronto Soccorso possono snellire e migliorare la qualità della prestazione erogata dall’ospedale, punto di riferimento anche per i cittadini del Comune di Apecchio, come previsto da un accordo tra le regioni Umbria e Marche”. “Questa che si sta ultimando – ha ribadito anche il sindaco Luca Secondi – è un’importante opera di riqualificazione dell’area adiacente l’ospedale, con un aumento dei parcheggi che sono arrivati ad oltre 700 posti auto. Era un intervento atteso già da tempo e che avevo avuto modo di sollecitare, in quanto già finanziato. Colgo l’occasione per ringraziare l’Usl Umbria 1 e tutti coloro che vi hanno operato per aver dato una pronta risposta”. L'accordo di programma integrativo è stato sottoscritto dalla Regione Umbria e dal Ministero della Salute il 12/12/2016 ma i lavori sono cominciati solo lo scorso luglio a causa di alcune integrazioni e rimodulazioni del progetto iniziale che hanno comportato un lungo iter procedurale e solo ad inizio 2021 c’è stata la nomina e l’assegnazione alla ditta affidataria. L’opera di riqualificazione è in fase di ultimazione nel rispetto dei tempi previsti e senza creare disagi agli utenti, ai mezzi di soccorso e alla viabilità in generale. Nello specifico è stato eseguito il rifacimento della pavimentazione dei parcheggi (che prevede oltre 700 posti auto compresi quelli per i disabili, per le donne in gravidanza e quelli dotati distazione di ricarica elettrica) e delle vie interne. E’ stata realizzata di una rotatoria subito dopo l'ingresso auto di via Engels (lato D), al fine di migliorare la sicurezza stradale dell'incrocio attualmente presente, ed è stata effettuata la modifica della viabilità del percorso riservato alle ambulanze, in modo da evitare le interferenze con gli utenti che accedono al parcheggio prospiciente il pronto soccorso ad eccezione delle auto dei pazienti che ne afferiscono in modo autonomo per necessità cogenti. I lavori, infine, prevedevano anche l’adeguamento dell’impermeabilizzazione in copertura del tetto e del sistema fognario.

Città di Castello/Umbertide
16/03/2022 15:20
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Casalmaggiore per recuperare l'ultima del Girone di Andata
Dopo il match di domenica scorsa contro le campionesse di Conegliano è tempo di chiudere i conti con il passato nel vero...
Leggi
Assisi: “Nati per leggere”, 7 appuntamenti per avvicinare i piccoli alla lettura
Sette appuntamenti caratterizzano l’iniziativa “Nati per leggere” organizzata dal Comune di Assisi, dalla biblioteca com...
Leggi
Gubbio illuminata a led: una serata con Luca Mercalli
L’amministrazione presenta la nuova illuminazione di centro storico, frazioni, monumenti e territorio comunale che reali...
Leggi
Assisi: venditore porta a porta inveisce contro una donna, interviene la Polizia di Stato
Ieri mattina, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al numero di emergenz...
Leggi
Umbertide: arresto per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
Prosegue l’attività di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello contro le fattispe...
Leggi
Cambiare il piano sanitario regionale: tante firme a Umbertide a sostegno della petizione di Cgil, Cisl e Uil
Raccolta di firme al mercato cittadino di Umbertide questa mattina, 16 marzo, a sostegno della petizione di Cgil Cisl Ui...
Leggi
Assisi: il Liceo Properzio tra le scuole finaliste alle Olimpiadi Nazionali Debate 2022
Importante traguardo per il Liceo Sesto Properzio di Assisi da sempre in prima linea nell`ambito della sperimentazione e...
Leggi
Ucraina, domani l’incontro di tutti i soggetti attivi sul territorio
Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Gubbio per tutte le attività relative all’accoglienza e all’assisten...
Leggi
Intensificazione dei controlli della Polizia di Stato a Foligno
Si intensifica, da parte degli uomini della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, l’attività di monitoraggio de...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv