Giorni convulsi che porteranno sicuramente a novità nell'immediato in casa Città di Foligno. Perchè domani riapre ufficialmente il mercato, ma già alcuni giocatori in questi giorni primi giorni della settimana hanno già preparato le valige, pronti a spiccare il volo non appena scatterà il via alle trattative. Ad oggi, si può dire che Urbanelli ha già salutato tutti, l'attaccante perugino sembra destinato a ripartire dal Pontevalleceppi, li da dove aveva spiccato il volo per la prima esperienza in Interregionale con la maglia della Pontevecchio prima del definitivo approdo a Foligno dove dopo il primo campionato sembrava diretto addirittura a compiere il grande salto tra i professionisti. Urbanelli saluta, una delle ultime icone della vecchia guardia e a meno di colpi di scena lo si ritroverà in Promozione. Con lui aspetta solo di firmare la lista di svincolo Ferdinando Orecchiuto, poche presenze tanta panchina, il mediano ripartirà da Lama con ogni probabilità. Ieri la squadra si è allenata in appena quindici unità, orfana anche di Calzola a Diomande, che hanno chiesto un permesso accordato dala società, non c'era Bagnetti destinato ai saluti e a sorpresa non c'era nemmeno Silvio Merkaj: la società ha già annunciato provvedimenti disciplinari, il motivo dell'assenza è rintracciabile nel fatto che Merkaj possa voler cambiare aria visto la situazione economica del Foligno non ancora sbloccata e magari anche grazie a qualche sirena di mercato che interessa da vicino l'attaccante albanese che si è messo ben in mostra in questi primi mesi di Serie D. Il giocatore però deve necessariamente fare rientro entro oggi al Castel del Piano se si vuole accordare da una società diversa che non sia lo stesso Foligno o la società perugina. In bilico anche Seye Mame appetito dal Pineto che lovorrebbe impiegare nello scontro diretto contro il Chieti, Di Maira dovrebbe accordarsi con il Verbania, Gabriele Fondi è cortteggiato dal Torgiano, su Nedelkovski è piombato l'Altovicentino, su Catanese sembrano invece aver messo gli occhi Teramo e Forlì in Lega Pro. Se la sensazione che può trasparire da fuori è quella di un fuggi fuggi generale, la società biancazzurra si sta mobilitando invece per procedere alla rivoluzione tecnica: Palazzi da domani, assicura il presidente, potrà contare già su diversi giocatori nuovi, qualcuno anche dal pedigree importante. Insomma ad ogi è veramente impossibile capire chi ci sarà nell'importante scontro diretto contro il Lattedolce.