Cent'anni fa, il 12 marzo del 1915, nasceva a Citta' di Castello Alberto Burri, morto in Francia, a Nizza, il 13 febbraio del 1995 pochi giorni prima degli ottant'anni: nel giorno della ricorrenza del centenario della nascita, la sua citta' natale, il Comune e la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri lo ricorderanno con una cerimonia ufficiale e una grande festa cittadina. "Citta' di Castello rende onore ad uno dei suoi figli piu' illustri" ha detto il sindaco, Luciano Bacchetta, nella conferenza stampa convocata stamani per la presentazione del programma delle iniziative del 12 marzo. "Alberto Burri, nonostante la sua fama e il suo genio, non perse mai il contatto con la sua citta' - ha sottolineato il primo cittadino - tanto da lasciarle i due musei, che, per eccellenza e rilevanza culturale, rappresentano la base di un nuovo rinascimento". "A distanza di cento anni - ha affermato Bacchetta - lo ringraziamo per questo suo gesto d'attaccamento, ma anche di fiducia nei suoi concittadini". "Salvo pochi periodi, e tra essi alcuni tragicamente obbligati come gli anni di prigionia negli Stati Uniti, visse qui dove creo' la sua arte - ha ha ricordato Bruno Cora', presidente della Fondazione intitolata all'artista - a Citta' di Castello lego' la Fondazione da lui stesso creata per custodire l'importantissimo patrimonio di opere che aveva selezionato e allesti' personalmente le sedi espositive di Palazzo Albizzini e degli Ex Seccatoi del Tabacco". Tra le principali iniziative in programma per il centenario, le piu' ravvicinate - riferisce una nota del Comune - sono una giornata di studi e una esposizione storico-documentaria sui rapporti con Signorelli, che si terranno alla fine di maggio; l'inaugurazione del Cretto di Gibellina restaurato; il convegno-mostra internazionale "Au rendez-vous des amis", che a giugno vedra' a Citta' di Castello la partecipazione diretta di artisti attivi in Europa sui grandi temi dell'arte contemporanea; la mostra antologica retrospettiva che verra' inaugurata il 9 ottobre al Solomon R.Guggenheim Museum di New York, a cura di Emily Braun. Il 12 marzo a Citta' di Castello il palazzo comunale, le collezioni Albizzini, il teatro comunale, saranno liberamente accessibili a tutti e saranno sede di varie iniziative. Anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini, rendera' omaggio ai cento anni dalla nascita di Alberto Burri con una visita ai musei, che e' stata annunciata per mercoledi' prossimo.
Città di Castello/Umbertide
09/03/2015 16:30
Redazione