Skin ADV

Citta' di Castello: Ippica a "cinque stelle" a Cesena per la serata Ponti-Group

Citta' di Castello. Nove corse dedicate all'altotevere, ai marchi Cmc ed anche a Trg. Mercoledi 22 Agosto al Savio di Cesena serata stellare di trotto
Non solo ippica, gastronomia ed un pizzico di “glamour”. Quella che va in scena, mercoledì 22 agosto, all’ippodromo Savio di Cesena, sara’ senza dubbio una serata “Ponti-Group”, anche all’insegna del consolidamento dei legami economico-istituzionali, fra l’altotevere ed il comprensorio cesenate. Da diversi anni ormai il patron Giuseppe Ponti, imprenditore di successo, titolare e allevatore della scuderia “Ippica Caldese”, e’ riuscito a ritagliarsi nel ricco calendario del “trotter” estivo, un prestigioso momento di incontro fra i maggiori soggetti istituzionali, imprenditoriali e allevatoriali delle due regioni. Oltre 62mila euro, la dotazione del montepremi messo in palio dall’Unire per la riunione di corse al trotto (nove in totale) che spazia dai marchi del Gruppo Ponti-Cmc ed investe gli ambiti istituzionali legati al comune di Citta’ di Castello, (un premio sara’ riservato anche al maestro Alberto Burri) alla Comunita’ Montana Alto Tevere Umbro, fino a realta’ imprenditoriali come il Gruppo Boninsegni e l’emittente televisiva TRG (Tele radio Gubbio). Fra una corsa e l’altra (l’autostarter accendera’ i motori alle ore 20,50), i numerosi invitati, che degusteranno a bordo pista le prelibatezze culinarie preparate con la consueta maestria da Bruna Bolognesi, saranno i veri protagonisti di un inedito gemellaggio “umbro-romagnolo” destinato a dare buoni frutti a partire, si spera, dall’alleanza istituzionale per il potenziamento delle infrastrutture viarie, superstrada E45 in primo luogo (proprio un anno fa a Verghereto si svolse il maxi-summit di sindaci e amministratori regionali di tre realta’ territoriali). Ancora top-secret la lista degli invitati, gestita come sempre con meticolosita’, dal team manager della “Caldese”, Riccardo Gualdani e da Mirella Ponti: fra le presenze eccellenti comunque figurano due grandi allenatori di galoppo come Fabrizio e Luigi Camici, “leggendario” trainer quest’ultimo di cavalli che hanno fatto la storia dell’ippica made in Italy. “La presenza del gruppo Ponti e dell’altotevere nel programma estivo dell’ippodromo del Savio – ha precisato a piu’ riprese il presidente della Societa’ Cesenate Corse al Trotto, Tomaso Grassi – rappresenta un importante punto di partenza per collaborazioni future sul versante sportivo, allevatoriale e perche’ no istituzionale”. “Ormai siamo di casa al Savio di Cesena – hanno dichiarato Giuseppe Ponti e Riccardo Gualdani – questo appuntamento sportivo di fine agosto e’ diventato un momento importante per progettare nuove iniziative con la societa’ Hippogroup, che vedano sempre al centro, la promozione e valorizzazione del cavallo”. Una serata ippico-mondana per festeggiare come si conviene un imprenditore che ha deciso di investire risorse economiche e tempo in questo straordinario sport. Giuseppe Ponti, oltre che essere allevatore e titolare di una scuderia di cavalli di galoppo (a settembre all’ippodromo romano delle Capannelle e’ atteso il debutto di due puledri di ottima genealogia) e’ ormai diventato a pieno titolo anche il simbolo del “trotter” estivo ed il punto di riferimento della programmazione invernale e primaverile dell’equitazione e dell’endurance del centro-italia. Un personaggio cosi’ meriterebbe un encomio ufficiale da parte dell’Unire: quale migliore promozione per l’ippica? TOTALE GIORNATA: Euro 62.700,00 1) PREMIO PONTI GROUP - Metri 2060 (nastri) E. 13.090,00 2) PREMIO PONTI SECONDO - Metri 1660 E. 5.060,00 3) PREMIO ALBERTO BURRI - Metri 1660 (nastri) E. 8.910,00 4) PREMIO COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO - Metri 1660 E. 6.600,00 5) PREMIO COMUNITA' MONTANA ALTO TEVERE UMBRO - Metri 2060 (nastri) E. 6.050,00 6) PREMIO MEMORIAL ''DEDALO BONINSEGNI'' - Metri 1660 (nastri) E. 6.600,00 7) PREMIO T.R.G. TELE RADIO GUBBIO - Metri 1660 E. 6.050,00 8) PREMIO GOLF & COUNTRY CLUB CALDESE - Metri 1660 E. 5.280,00 9) PREMIO SCUDERIA IPPICA CALDESE - Metri 1660 E. 5.060,00
Città di Castello/Umbertide
16/08/2007 09:46
Redazione
Foligno, Spoleto e Valnerina. Dieci anni dopo il sisma del `97 la terra continua a tremare
Due scosse sismiche, a distanza di tre ore l`una dall`altra, si sono verificate stanotte, rispettivamente a mezzanotte e...
Leggi
Gubbio: Francesco Allegrucci nominato console Touring per il comprensorio
L’associazione nazionale Touring Club Italiano, nata nel 1894 e riferimento storico e prestigioso per gli amanti del ‘tu...
Leggi
Gubbio: Farina operazione ok, Varchetta ha firmato
Farina sotto i ferri, e in rossoblù arriva ufficialmente un altro ex Gualdo, Leonardo Varchetta (già in campo nell`amich...
Leggi
Cannara. Da maresciallo dei carabinieri a illustratore Lindor, il Rinascimetno privato di Massimiliano Bardi
La multinazionale del cioccolato Lindt ha affidato al pittore Massimiliano Bardi, nato a Firenze ma umbro d`adozione, il...
Leggi
Ferrovia FCU: entro il 2010 ultimati i lavori di ammondernamento, assicura Mascio
“Ultimare entro la fine di questa legislatura tutti gli interventi individuati per l’ammodernamento della Ferrovia Centr...
Leggi
Amarcord in casa Foligno. In vendita su e-bay la figurina dei Falchetti `83/`84
Tra le curiosità presenti su e-bay, la più grande vetrina del commercio virtuale, c`è perfino una figurina della squadra...
Leggi
Foligno. Ladro fermato mentre va in ospedale per farsi medicare
E` stato fermato dai carabinieri mentre si recava in ospedale per farsi curare le lesioni che si era procurato durante l...
Leggi
Foligno. La guerra dei saldi e lo stop del Comune
Dopo le infuocate polemiche dei commercianti che dicono di sentirsi penalizzati dall`incontrollato proliferare delle ven...
Leggi
Foligno. Denunciato pirata della strada che ha investito medico folignate in bicicletta
Era a bordo della sua Porche quando per cause ancora in fase di accertamento un uomo di 66 anni, residente a Capodacqua ...
Leggi
Giano dell`Umbria. Scomparsa da sette giorni, sos della famiglia
E` ormai una settimana che non si hanno più notizie di Maria Budeanu, 73enne rumena residente con la figlia a San Sabino...
Leggi
Utenti online:      319


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv