Skin ADV

Colacem, investimento da 120 milioni di dollari in Repubblica Dominicana

Colacem, investimento da 120 milioni di dollari in Repubblica Dominicana. La controllata Domicem raddoppierà la propria capacita' produttiva.

I vertici aziendali di Domicem, controllata dominicana di Colacem S.p.A., sono stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader Corona, per annunciare che inizierà la costruzione di una nuova linea di produzione di cemento, parallela a quella già esistente a Sabana Grande de Palenque. Si tratta di un importante investimento di oltre 120 milioni di dollari, che permetterà di raddoppiare la capacità produttiva dello stabilimento. Un’operazione che il Presidente ha salutato con entusiasmo, anche perché favorirà la creazione di centinaia di posti di lavoro diretti e indiretti, oltre agli attuali di Domicem, e darà un forte impulso allo sviluppo economico e produttivo della regione. I manager della società, ringraziando il Presidente della disponibilità, hanno dichiarato che la nuova linea produttiva entrerà in funzione alla fine del 2022, aumentando anche la capacità di esportazione sia in mercati nuovi che già presidiati. Questo nuovo investimento mostra la fiducia che l’azienda italiana ripone nelle potenzialità della Repubblica Dominicana e nelle sue Istituzioni e conferma il percorso di crescita intrapreso nel 2005 che ha portato Domicem ad attestarsi oggi tra i leader di mercato per la qualità di prodotti e servizi, per il livello di organizzazione, per le tecnologie all’avanguardia in grado di produrre cemento nel massimo rispetto dell'ambiente.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/03/2021 11:02
Redazione
Usl Umbria 1, sicurezza pompe infusionali, ritirate a titolo precauzionale
A tutela di tutti i pazienti che afferiscono ai vari servizi della Usl Umbria 1 è stato recepito un avviso di sicurezza ...
Leggi
Spello: centro Ca’ Rapillo, nuovo sopralluogo della Usl Umbria 2 ha valutato l’idoneità sanitaria
Nuovo sopralluogo nel Centro Polivalente Ca’ Rapillo volto a verificare l’idoneità dal punto di vista sanitario della st...
Leggi
Pian d'Assino, stamattina summit a Palazzo Pretorio. L'amministrazione comunale incontra le aziende
Appuntamento questa mattina alle ore 11 a Palazzo Pretorio a Gubbio per un incontro tra l`amminstrazione comunale e azie...
Leggi
Paziente positiva al Covid trattata con anticorpo monoclonale a Spoleto
Una signora folignate di 78 anni, positiva al Covid-19 dallo scorso 20 marzo, è stata sottoposta, all’ospedale “San Matt...
Leggi
Gubbio: Dantedì, tante le iniziative al Mazzatinti
Sono davvero tante le iniziative del Liceo Mazzatinti poste in essere per il Dantedì, e visibili sui canali social dell’...
Leggi
Morto il sindaco di Amatrice: Norcia "si stringe" alla comunità
"Il sindaco Nicola Alemanno e l`amministrazione comunale di Norcia si stringono all` intera comunità di Amatrice in ques...
Leggi
Nasce in Umbria la Rete di associazioni “INSIEME! Umbria contro il cancro”
Nasce in Umbria la Rete di Associazioni “INSIEME! Umbria contro il cancro” che rappresenta i malati oncologici, e che ha...
Leggi
Paola Fioroni, salvare la filiera suinicola
"Occorrono misure concrete per salvare la filiera suinicola in Umbria. La norcineria è un settore di punta dell` agroali...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, 12 nuovi positivi e 26 guariti
“Anche i dati di ieri sono piuttosto incoraggianti, perché a fronte di 12 nuovi positivi abbiamo avuto ben 26 guariti”. ...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, migliorano i numeri in Umbra, 'bianchi' in estate
"I numeri della pandemia di Covid in Umbria vanno bene. Siamo come una squadra prima in campionato, dobbiamo amministrar...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv