Skin ADV

Coldiretti Umbria, bene la riforma dei reati alimentari

La criminalita' nell'agroalimentare va contrastata con un sistema punitivo e di indagine piu' adeguato, come opportunamente previsto dalla riforma delle norme a tutela dei prodotti alimentari.

La criminalità nell’agroalimentare va contrastata con un sistema punitivo e di indagine più adeguato, come opportunamente previsto dalla riforma delle norme a tutela dei prodotti alimentari. È quanto afferma Coldiretti Umbria, nell’esprimere apprezzamento per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge presentato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando con nuove norme in materia di reati agroalimentari sulla base delle proposte dell’apposita commissione presieduta da Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio Agromafie promosso dalla Coldiretti (www.coldiretti.it). La malavita si appropria di vasti comparti dell’agroalimentare e dei guadagni che ne derivano soffocando l’imprenditoria onesta ma anche compromettendo in modo gravissimo la qualità e la sicurezza alimentare. Due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari, secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. L’Italia - sostiene Coldiretti - deve tutelare i primati internazionali conquistati nella qualità alimentare, ma anche il primato nella sicurezza alimentare mondiale. Proprio per questo il nostro Paese deve porsi all’avanguardia in Europa nelle politiche rivolte alla rintracciabilità con l’etichettatura di origine degli alimenti e nell’azione di contrasto alle alterazioni, sofisticazioni e adulterazioni degli alimenti. Va quindi sottolineata con soddisfazione - conclude Coldiretti - la volontà, con l’approvazione della riforma, di procedere ad un aggiornamento delle norme penali, risalenti agli inizi del 1900, attraverso un’articolata operazione di riordino degli strumenti esistenti e di adeguamento degli stessi ad un contesto caratterizzato da forme diffuse di criminalità organizzata che alterano la leale concorrenza tra le imprese ed espongono a continui pericoli la salute delle persone.

Perugia
04/12/2017 12:52
Redazione
45 volte Avis: a Sigillo torna venerdi' prossimo la Festa del Donatore
L’Avis Comunale di Sigillo spegne ufficialmente le sue prime 45 candeline: in occasione del 45esimo anniversario della f...
Leggi
Sisma: strada danneggiata Valnerina, lavori da oggi
Il tratto di strada che collega le frazioni Sant` Andrea e Pescia da questa mattina fino al 23 dicembre prossimo resterà...
Leggi
Esercitazione di emergenza all’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” - informa che in data mercoledì 6 dic...
Leggi
Nuovi percorsi di visita per il Museo del Ducato di Spoleto
Nuove prospettive all`orizzonte per la Rocca Albornoziana - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e nuovi scenari per la...
Leggi
Gubbio: al centro ‘Euromedica’ giornata della prevenzione oculistica giovedi' 7 dicembre
Presso il centro poliambulatorio ‘Euromedica’ si terrà giovedì 7 dicembre dalle 16 alle 19, un "Open day- giornata della...
Leggi
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita "Daniele Chianelli"
Tornano le stelle di Natale e gli alberelli di cioccolata del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. Anche quest’anno...
Leggi
100 anni da Leoni: a Gualdo Tadino aperta la mostra dedicata al velocista gualdese a 100 anni dalla nascita
"100 anni da Leoni " è il titolo della mostra che ieri è stata inaugurata a Gualdo Tadino presso il museo di Casa Cajani...
Leggi
Gubbio, ieri sera l'abbraccio di luce degli Alberaioli al nuovo Vescovo: giovedi' l'accensione dell'Albero piu' grande del mondo
E` stato un benvenuto speciale quello degli Alberaioli al nuovo Vescovo Luciano Paolucci Bedini. A quattro giorni dall`a...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio: domenica ricca di soddisfazioni ed emozioni
Domenica 3 dicembre per il Judo Kodokan Gubbio è stata ricca di soddisfazioni ed emozioni. Grandiosa Miriam Paoletti Eso...
Leggi
Assisi, sara' un bambinello tra i bossoli il simbolo del Natale 2017
Un bambinello tra i bossoli. E’ questa la proposta dei frati del Sacro Convento di Assisi per ricordare, durante la fest...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv