Skin ADV

Coldiretti: domenica a Gubbio la Giornata del Ringraziamento

Si svolgerà domenica 1 dicembre a Gubbio, presso la Chiesa di San Francesco, la Giornata regionale del Ringraziamento promossa da Coldiretti Umbria.
Si svolgerà domenica 1 dicembre a Gubbio, presso la Chiesa di San Francesco in Piazza Quaranta Martiri, la Giornata regionale del Ringraziamento promossa da Coldiretti Umbria. La Santa Messa, nel corso della quale saranno benedetti i frutti della terra portati dagli agricoltori, sarà celebrata alle ore 11,30 da S.E. Mons. Mario Ceccobelli Vescovo di Gubbio e sarà seguita dalla tradizionale benedizione degli imprenditori e dei mezzi agricoli. Alla manifestazione, saranno presenti i dirigenti e soci della Coldiretti regionale. Per l’occasione, sempre in Piazza Quaranta Martiri, verrà allestito il Mercato di Campagna Amica Coldiretti, utile anche a ribadire la profonda attenzione del mondo agricolo per la tutela dell’ambiente e per i prodotti della natura, che nei mercati vengono proposti nella forma della vendita diretta, con la trasparenza del rapporto tra produttore e consumatore e la massima tracciabilità. All’interno del mercato inoltre, grazie ad un’iniziativa realizzata in collaborazione con Fondazione Campagna Amica Coldiretti, sarà possibile ottenere, a fronte di una donazione, le confezioni della “Pasta della Bontà”, a sostegno delle attività della Lega del Filo d’Oro, l’Associazione che da quasi 50 anni assiste in tutta Italia i sordociechi e i pluriminorati psicosensoriali. “Giovani protagonisti nell’agricoltura”: è il tema che accomuna le celebrazioni del Ringraziamento che si stanno tenendo su tutto il territorio nazionale, così come è stato indicato dalla Commissione Episcopale per i problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace. I Vescovi nel Messaggio di quest’anno si rivolgono direttamente ai giovani dunque, sostenendo tra l’altro come “Vi siamo grati e sentiamo che questa vostra vocazione rinnova l’intera società, perché il ritorno alla terra cambia radicalmente un paese e produce benessere per tutti …”. Anche Coldiretti è particolarmente attenta ai giovani che sono riuniti nel gruppo “Giovani Impresa”, dedicando loro corsi di formazione professionale e promuovendone una partecipazione attiva alla federazione e allo sviluppo di nuove attività imprenditoriali. La Giornata del Ringraziamento, tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia, rappresenta un momento importante che consente all’Organizzazione agricola di confermare la sua matrice cattolica, basata sulla dottrina sociale della Chiesa e un’attenta riflessione sulla realtà agricola, che da risorsa sociale qual è, ha profonde relazioni con cittadini, consumatori e tutta la comunità del territorio. Un’occasione di festa dunque - sostiene Coldiretti - ma anche un’opportunità per dare la giusta considerazione e importanza al ruolo dell’imprenditore agricolo nella società.
Gubbio/Gualdo Tadino
27/11/2013 15:30
Redazione
Pd Gubbio: oggi l'on. Sereni ospite di un incontro a sostegno di Renzi
Il Pd di Gubbio vicino a Matteo Renzi guarda all`appuntamento delle primarie di inizio dicembre, stasera alle ore 18.00...
Leggi
Statale Contessa: nonostante il maltempo, lavori di ripristino a buon punto. Ma quando riapre?
Proseguono alacremente i lavori di riassesto e ristrutturazione della sede stradale della statale Contessa, chiusa ormai...
Leggi
Sostenibilità Colacem: caso di studio marketing all'Universita Bocconi di Milano
La sostenibilità Colacem è stata caso di studio durante una lezione del corso di Marketing dell`Università Bocconi di Mi...
Leggi
Gubbio, rinviati per maltempo appuntamenti Pari Opportunità e "Amici del Cuore"
Il maltempo di queste ore, oltre ai disagi, causa anche il rinvio di alcuni appuntamenti fissati per la giornata odierna...
Leggi
C.Castello. Tenta di impedire controllo Asl, denunciato per violenza, minacce e resistenza a pubblico ufficiale
Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato ha deferito in stato di libertà un cittadino tifernate S.M. di ann...
Leggi
Controlli serrati della Forestale nelle cave e nei siti estrattivi regionali
Dal mese di agosto scorso il Corpo Forestale dello Stato ha attivato su tutto il territorio regionale una...
Leggi
Bastia: via Magrini, torna Cocciari. Pontevecchio, si dimette Spazzoni, c'è Bisello Ragno
Doppio cambio di panchina nelle formazioni umbre di Serie D: il Bastia, dopo aver esonerato per contrasti interni il tec...
Leggi
Foligno: Giuseppe Metelli confermato presidente Confindustria locale
L’imprenditore Giuseppe Metelli, è stato confermato alla presidenza della Sezione Foligno di Confindustria Umbria. Lo ha...
Leggi
A Perugia 'La Bella Addormentata' del Ballet of Moscow
In scena, il 3 dicembre prossimo, alle ore 21, presso il Teatro Morlacchi di Perugia, la favola della bella principessa ...
Leggi
C.Castello. Eventi alluvionali del 2012: arrivati altri finanziamenti
L’amministrazione comunale di Citerna rende noto che la Regione Umbria ha assegnato ulteriori risorse al Comune di Citer...
Leggi
Utenti online:      284


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv