Skin ADV

Coldiretti, maltempo: in Umbria a giugno piogge raddoppiate

Coldiretti, maltempo: in Umbria a giugno piogge raddoppiate. Problemi nelle citta' e nelle campagne, cui vanno aggiunte quelle violente ed eccezionali di domenica scorsa.
In Umbria nella prima decade di giugno è caduto il 98% in più di pioggia rispetto alla media del periodo, con le precipitazioni intense che hanno provocato problemi nelle città e nelle campagne, cui vanno aggiunte quelle violente ed eccezionali di domenica scorsa. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’Osservatorio del Ministero delle Politiche Agricole, dalla quale si evidenzia che le abbondanti precipitazioni hanno caratterizzato anche il mese di maggio con il 17% in più. Dall’inizio del 2016, solo ad aprile risulta un -26,9% di precipitazioni, con gennaio a +37,6% rispetto alla media, febbraio +115,8% e marzo +10,8%. La primavera - sottolinea Coldiretti - è stata caratterizzata dal ripetersi di eventi estremi che hanno colpito le campagne in piena stagione produttiva con problemi per frutta, verdure e cereali, con allagamenti e anche smottamenti di terreni, come successo lo scorso 12 giugno. Il repentino capovolgersi del tempo - aggiunge Coldiretti - è una conferma dei cambiamenti climatici in atto, con l’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni ha subito danni per 14 miliardi di euro a causa delle bizzarrie del tempo. Di fronte al ripetersi di queste situazioni imprevedibili - conclude Coldiretti - diventa sempre più importante il crescente ricorso all’assicurazione quale strumento per la migliore gestione del rischio.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/06/2016 16:13
Redazione
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
Gal Alta Umbria: nuovi incontri per costruire il Piano azione locale, oggi a Gualdo Tadino e domani a Gubbio
Nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 il GAL Alta Umbria terrà nei prossimi giorni due incontri pubblic...
Leggi
Assisi: 10mila pellegrini sulla via della fede. Primo monitoraggio di un sentiero religioso: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sono 10.000 le persone che nel 2015 hanno fatto tappa ad Assisi percorrendo i cammini francescani da soli o in compagnia...
Leggi
Paolo Bazzica premiato a Barcellona con la Gran Croce al Merito e Diritto umanitario
L’imprenditore umbro Paolo Bazzica, presidente del Gruppo Bazzica di Foligno e del Polo umbro della meccatronica ha rice...
Leggi
Al via la 4° edizione a Gubbio di Terracomunica
Partirà il 1 luglio a Gubbio la quarta edizione del festival organizzato dall’Associazione Terracomunica e della quale p...
Leggi
Gubbio: in piazza Quaranta Martiri il progetto "TeknoBus: Hit the clean road !!!"
Il Comune di Gubbio in collaborazione con la ditta TeknoService, per le giornate del 15-16-17 giugno, in piazza Quaranta...
Leggi
Perugia. 255 ettari di terreni sequestrati dal NOE dei carabinieri.
Nella mattinata odierna il Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Perugia sta eseguendo – coadiuvato dalle Stazioni C...
Leggi
C.Castello. Biturgense denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello a conclusione a seguito di una ser...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv