Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Colf e badanti, la nuova normativa
Contratto colf e badanti, da domani in vigore la nuova normativa: nel solo 2006 oltre 103 le denunce all'Inps, solo il 10% sono italiane
Aumenti di stipendio contenuti per le colf a ore (+8,8%), vere e proprie stangate per chi ha assunto badanti che curano gli anziani (39,3%). La piccola rivoluzione domestica sta per cominciare. Da giovedì prossimo 1° marzo entra in vigore il nuovo contratto per collaboratrici familiari e "badanti" (tutte definite "assistenti" nell'accordo) che introduce il part-time e il lavoro ripartito, oltre a un largo ventaglio di professionalità cui corrispondono altrettanti livelli retributivi. Ma la rivoluzione si avvertirà soprattutto a fine mese. Così, per quanti dovranno fare i conti del primo stipendio aggiornato al contratto (quello di marzo, appunto), secondo una prima stima effettuata dovranno versare ad una badante con esperienza e convivente che si occupa di una persona non autosufficiente 1020.30 euro laddove prima la busta paga compresa di contributi Inps era di 741,61 euro. Stessa cosa per la colf fissa: se prima il lavoratore prendeva in busta paga 741 euro dal 1 marzo si ritroverà uno stipendio tra gli 870 e i 920 euro con aumenti dal 17 al 24%. Ma quello della badante straniera è il profilo più numeroso tra i lavoratori domestici iscritti regolarmente all'inps di Gubbio. Un esercito che già nel 2003 in Alto Chiascio (anno nel quale le quote di ingresso in Italia triplicarono, facendo registrare un vero e proprio boom) si aggirava attorno alle 430 unità e che nel tempo è aumentato. Nel solo 2006 infatti ci sono state altre 103 denunce all'Inps e la quota delle lavoratrici italiane non arriva al 10% del totale. Un esercito che si trova ad operare in un contesto locale dove la popolazione anziana è in aumento e che sempre di più preferisce l'assistenza dentro le mura della propria casa piuttosto che quelle di una casa di cura. Anche se questi aumenti di certo soprattutto per le famiglie in condizioni economiche disagiate non saranno certo indolori. Non mancano poi altre novità, come ad esempio l'orario di lavoro che dovrà svolgersi entro un limite massimo di 10 ore giornaliere, non consecutive, per un totale di 54 ore settimanali per i lavoratori conviventi (entro un massimo di otto ore giornaliere non consecutive) per un totale di 40 ore settimanali, distribuite su 5 o 6 giorni per i lavoratori non conviventi. Debutta poi anche il part time per lavoratori conviventi e gli studenti di età compresa fra i 16 e i 40 anni che frequentano corsi di studio per conseguire un titolo riconosciuto dallo Stato, i quali possono essere assunti in regime di convivenza con orario fino a 30 ore settimanali.
28/02/2007 08:45
Redazione
Twitter
01/03/2007 18:10
|
Costume
L`Alto Chiascio a Sanremo
Vetrina d’eccellenza per i prodotti enogastronomici dell’eugubino-gualdese. La Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà ...
Leggi
28/02/2007 08:48
|
Cultura
Città del vino: cinque linee di azione, Montefalco in testa
Cinque linee d`azione per promuovere la filiera del vino in Umbria: l`idea e` stata presentata ieri dal presidente di Ci...
Leggi
28/02/2007 08:37
|
Sport
Gubbio Calcio, iniziative per una giornata di festa
L`A.S. Gubbio 1910, in vista del derby con il Foligno, anticipato a venerdì 2 marzo alle ore 20.45 e trasmesso in dirett...
Leggi
28/02/2007 08:29
|
Cultura
Gubbio: a S.Ubaldo la canonizzazione del Patrono
E’ fissata per domenica prossima 4 marzo, alla Basilica di S.Ubaldo, la solenne celebrazione eucaristica per la ricorren...
Leggi
28/02/2007 07:25
|
Politica
Lorenzetti: "Sulle infrastrutture ci attendiamo coerenza dal Governo"
La Regione Umbria si aspetta "coerenza" da parte del Governo nazionale sulla partita delle infrastrutture: lo ha ribadit...
Leggi
27/02/2007 19:17
|
Attualità
Moretti (Corecom Umbria): l`emittenza privata umbra è in salute
"L`emittenza privata locale e regionale (12 televisioni e 25 radio) e` un importante moltiplicatore dell`informazione ch...
Leggi
27/02/2007 18:01
|
Attualità
Concorsi per collaboratori presso il Comune di Foligno
Saranno banditi concorsi triennali, a tempo determinato, per i collaboratori del Comune di Foligno. Lo ha deciso l’ammin...
Leggi
27/02/2007 17:39
|
Costume
Gualdo Tadino: l`Ente Giochi de le Porte approva il bilancio relativo al 2006
A Gualdo Tadino l’Ente Giochi de le Porte ha approvato il proprio bilancio relativo al 2006. Nel corso della seduta del ...
Leggi
27/02/2007 17:02
|
Cultura
A Campello la 20° edizione di "Festa dei frantoi"
Degustazioni guidate, visite ai frantoi e mostre fotografiche faranno da cornice alla ventesima edizione di ``Festa dei ...
Leggi
27/02/2007 16:49
|
Sport
Calcio Semonte, torna Scattini
Torna Pino Scattini alla guida del Semonte: la società, nella consueta riunione del lunedì, ha deciso di provare a dare ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
442
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv