Skin ADV

Sanità: Illustrato a Palazzo Donini il protocollo generale d’intesa tra Regione e Universita'. Tesei: "Momento atteso da 10 anni, tassello fondamentale per cure sempre più adeguate verso i cittadini"

Sanità: Illustrato a Palazzo Donini il protocollo generale d’intesa tra Regione e Universita'. Tesei: "Momento atteso da 10 anni, tassello fondamentale per cure sempre più adeguate verso i cittadini"

Assicurare in Umbria livelli di eccellenza dei servizi sanitari attraverso le professionalità e le competenze che operano nelle due Aziende ospedaliere, garantire qualità e appropriatezza della formazione del personale medico e sanitario, promuovere lo sviluppo della ricerca: sono i capisaldi del Protocollo generale d’intesa tra Regione Umbria e Università degli Studi di Perugia, approvato stamani dall’esecutivo regionale e i cui contenuti sono stati illustrati  nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, dall’assessore regionale alla Salute e dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero. Presente il direttore del Dipartimento di medicina e chirurgia dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Nicola Talesa.

Per la presidente della Regione Umbria “oggi è stato raggiunto un traguardo importante atteso da oltre 10 anni. Dopo due anni in cui la sanità è stata fortemente impegnata nella cura delle persone affette da covid e nella vaccinazione, il protocollo rappresenta un tassello fondamentale per avviare un lavoro in stretta sinergia con l’Università, finalizzato ad  assicurare ai cittadini le migliori prestazioni sempre più adeguate alla domanda di cure, migliorando l’offerta e l’attrattività della sanità umbra anche con l’obiettivo di favorire la mobilità sanitaria da fuori regione che negli ultimi tempi è stata penalizzata. In tutto questo percorso, il ruolo dell’Università è stato e continuerà ad essere fondamentale e insieme proseguiremo a scegliere il meglio per i cittadini evitando in primis la duplicazione delle prestazioni e investendo sulla ricerca”.

E proprio su questa importante mission dell’Università ha posto l’accento l’assessore alla Salute della Regione Umbria, secondo il quale “la ricerca è basilare per una buona sanità e per garantire prestazioni di alto livello. Stiamo uscendo bene da questi anni difficili della pandemia, anche grazie alle grandi professionalità delle due Aziende ospedaliere. L’auspicio è che attraverso questo protocollo, si possano richiamare ulteriori bravi professionisti che garantiranno cure di sempre più alto livello”. 

“L’odierna approvazione del protocollo generale di intesa tra l’Università degli Studi di Perugia e la Regione dell’Umbria” – ha dichiarato il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero – “rappresenta il coronamento di un intenso lavoro condiviso portato avanti negli ultimi due anni e un risultato da lungo tempo atteso dall’intera comunità regionale. L’ormai prossima costituzione delle due aziende ospedaliero-universitarie segnerà, inoltre, l’avvio di una rinnovata stagione di collaborazione tra le due istituzioni coinvolte, nel quadro di un più stretto rapporto di integrazione reciproca nella gestione della Sanità pubblica umbra, a beneficio di tutte e di tutti. L’Ateneo osserva con serenità e fiducia gli importanti impegni che lo attendono nell’alto contributo scientifico che saprà offrire, con la competenza di sempre, alle attività assistenziali erogate nella nostra Regione”.

Perugia
20/04/2022 17:44
Redazione
Gubbio, missione Montevarchi. Torrente ritrova Signorini, Migliorini e Malaccari. Out Bonini, si scalda Righetti
In Serie C si allena il Gubbio, che sabato alle 17.30 chiuderà la regular season sul campo del Montevarchi con l`obietti...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile: il programma delle celebrazioni
Umbertide torna a commemorare la Liberazione dell`Italia dall`occupazione nazifascista e il bombardamento di Borgo San...
Leggi
Gualdo Tadino: il presidente dell’Ente Giochi de le Porte alla presentazione della settima edizione di Perugia1416
Questa mattina il presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni ha partecipato alla presentazione della settima e...
Leggi
A Narni "rinasce" la Corsa all'Anello
Si alza il sipario a Narni sulla 54/a edizione della Corsa all`Anello, in programma dal 21 aprile all`8 maggio. "La Rina...
Leggi
Torna in presenza Perugia 1416, l'ingresso di Fortebraccio
Con molte novità, torna in presenza per la sua settima edizione "Perugia 1416". La rievocazione storica che ricorda l`in...
Leggi
A Link stasera ( TRG canale 11 ) : "Comunità energetiche: lotta alla povertà e risparmio in bolletta"
Si parlerà di "Comunità energetiche" questa sera a Link ( TRG canale 11 ore 21.15 ) e delle grandi opportunità per famig...
Leggi
Assisi aderisce al sostegno per la compagnia ucraina di circo contemporaneo Circus-Theatre Elysium
La bellezza dell`arte come risposta alla crudeltà della guerra. Una iniziativa di solidarietà, per un grande spettacolo....
Leggi
Gualdo Tadino: la Fondazione Avsi in aiuto agli ucraini in fuga dalla guerra
Un aiuto agli ucraini in fuga dalla guerra. Con questo obiettivo la Fondazione Avsi (Associazione Volontari Servizio Int...
Leggi
Agevolazioni per chi raggiungerà Narni in treno
Agevolazioni in arrivo per chi deciderà di raggiungere in treno Narni, teatro della suggestiva Corsa all` Anello. Grazie...
Leggi
Pnrr; pubblicato oggi il bando per la protezione e la valorizzazione di architettura e paesaggio rurale dell’Umbria
È stato pubblicato oggi, mercoledì 20 aprile, sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria (Supplemento ordinario n.4, ...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv