Sabato 19 marzo l’Istituto Comprensivo Scolastico dei Comuni di Sigillo, Fossato di Vico , Costacciaro e Scheggia e Pascelupo ha concluso il laboratorio didattico “Riscoprire per ricordare”, voluto fortemente dalla Dirigente Scolastica Elisa Faraoni, nell’ambito della “Settimana della Memoria”, che prevedeva una serie di iniziative, dalla proiezione di films a dibattiti e letture, per commemorare l’olocausto degli ebrei. Si è trattato di una cerimonia che prevedeva la partecipazione di una delegazione dei ragazzi delle classi III dell’Istituto Comprensivo, alla presenza dei Sindaci del Comprensorio e della Presedente della Comunità Montana Alto Chiascio, Catia Mariani (nella foto), nella quale è stata consegnata una targa ricordo ad alcuni rappresentanti dell’associazione Famiglie Quaranta Martiri di Gubbio.”Questa giornata” - ha sottolineato nel suo intervento la Presidente Catia Mariani - “non deve ridursi semplicemente ad una rievocazione, ad un momento commemorativo. Compito delle Istituzioni, Enti locali e Scuole, infatti è promuovere un’attenta e profonda riflessione sugli eventi drammatici e sulle cause che segnarono profondamente il secolo scorso. Mantenere vivo il ricordo dello sterminio” - continua la Presidente - “, delle stragi perpetrate dai nazisti, consente di costruire una salda memoria storica collettiva, efficace antidoto per ogni pericolo del risorgere di fenomeni di violenza, di razzismo, di intolleranza. La memoria storica deve diventare esercizio attivo, patrimonio di un popolo, senza il quale non c’è passato e non c’è insegnamento per un futuro e una crescita democratica.” E occasioni come questa servono proprio per costruire un itinerario lucido dentro quel passaggio epocale della storia dell’Italia, segnato da profonde ingiustizie e da inaudite atrocità.