Skin ADV

Comunità montana: concluso il laboratorio didattico "Riscoprire per ricordare" nell'ambito della "Settimana della Memoria"

La comunità montana dell'alto Chiascio partecipa all'iniziativa "Riscoprire per ricordare" dell'istituto comprensivo scolastico della fascia appenninica

Sabato 19 marzo l’Istituto Comprensivo Scolastico  dei Comuni di Sigillo, Fossato di Vico , Costacciaro e Scheggia e Pascelupo ha concluso il laboratorio didattico “Riscoprire per ricordare”, voluto fortemente dalla Dirigente Scolastica Elisa Faraoni, nell’ambito della “Settimana della Memoria”, che prevedeva una serie di iniziative, dalla proiezione di films a dibattiti e letture, per commemorare l’olocausto degli ebrei. Si è trattato di una cerimonia che prevedeva la partecipazione di una delegazione dei ragazzi delle classi III dell’Istituto Comprensivo, alla presenza dei Sindaci del Comprensorio e della Presedente della Comunità Montana Alto Chiascio, Catia Mariani (nella foto), nella quale è stata consegnata una targa  ricordo ad alcuni rappresentanti dell’associazione Famiglie  Quaranta Martiri di Gubbio.”Questa giornata” - ha sottolineato nel suo intervento la Presidente Catia Mariani - “non deve ridursi semplicemente ad una rievocazione, ad un momento commemorativo. Compito delle Istituzioni, Enti locali e Scuole, infatti è promuovere un’attenta e profonda riflessione sugli eventi drammatici e sulle cause che segnarono profondamente il secolo scorso. Mantenere vivo il ricordo dello sterminio” - continua la Presidente - “, delle stragi perpetrate dai nazisti, consente di costruire una salda memoria storica collettiva, efficace antidoto per ogni pericolo del risorgere di fenomeni di violenza, di razzismo, di intolleranza. La memoria storica deve diventare esercizio attivo, patrimonio di un popolo, senza il quale non c’è passato e non c’è insegnamento per un futuro e una crescita democratica.” E occasioni come questa servono proprio per costruire un itinerario lucido dentro quel passaggio epocale della storia dell’Italia, segnato da profonde ingiustizie e da inaudite atrocità.


22/03/2005 11:50
Redazione
C.Castello, caso Geusa: nuova accusa per la madre della piccola Maria
Una nuova accusa e` stata contestata oggi dal pm Giuseppe Petrazzini a Tiziana Deserto (nella foto), la mamma di Maria...
Leggi
Città di Castello, "Striscia la notizia" smaschera due truffatori
Le telecamere di "Striscia la notizia" si sono accese su Città di Castello per denunciare un episodio inquietante che ...
Leggi
Città di Castello, istituito un nucleo contro l`abusivismo edilizio
In ottemperanza alla Legge Regionale che disciplina vigilanza, sanzioni e sanatoria in materia edilizia l’amministrazi...
Leggi
Gubbio, San Marco: appello del parroco
Don Menotti Staficci, parroco di San Marco, solleva l`attenzione su un problema che negli ultimi tempi si è fatto inso...
Leggi
Umbertide, stasera Simona Marchini a Teatro con "Quando torna Primavera"
Al Teatro Comunale di Umbertide va in scena questa sera 22 marzo, una storia ariosa e godibile Quando Torna La Primave...
Leggi
Fossato di Vico: ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il giorno 23/03/2005
Fossato di VicoIl consiglio comunale è convocato in seduta pubblica , nella consueta sala delle adunanze per il giorno...
Leggi
Memorial Sandro Ciotti: proseguono gli incontri a scuola, già 2000 biglietti venduti
Dopo il successo dell’incontro che si è svolto all’istituto Tecnico Commerciale e Ipsia, per promuovere il “Memorial C...
Leggi
Festa dei Ceri: anche i Sangiorgiari contrari all`allungamento. Oggi riunione in Comune
Anche dai sangiorgiari arriva un parere sostanzialmente negativo all’allungamento del percorso. Le riunioni di questi ...
Leggi
Bando del GAL sulla "Certificazione delle aziende agrituristiche"
E a proposito di agriturisimi, nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria Leader + il GAL Alta Umbria ha pubb...
Leggi
Gualdo, successo di partecipazione alla Festa degli Alberi
Grande successo di partecipazione da parte dei ragazzi delle scuole elementare Domenico Tittarelli e di San Rocco ma a...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv