Skin ADV

Gualdo, successo di partecipazione alla Festa degli Alberi

Gualdo, successo di partecipazione alla Festa degli Alberi: tantissimi studenti del "Tittarelli", di S.Rocco e del "Bambin Gesù" hanno piantato oltre cento alberi in un'area della zona industriale sud

Grande successo di partecipazione da parte dei ragazzi delle scuole elementare Domenico Tittarelli e di San Rocco ma anche dell’istituto Bambin Gesù che hanno partecipato alla tradizionale festa degli alberi. Sono state oltre cento le piante delle specie tipiche della macchia mediterranea, lecci –frassini – querce, ma anche abeti e pini cedui che sono state messe a dimora presso una vasta area della zona industriale sud di Gualdo Tadino, una pennellata di verde futuro in una zona adibita alle produzioni artigianali. Hanno contribuito all'iniziativa il Cai, il Corpo Forestale dello Stato e la Comunità Montana Alto Chiascio, che hanno collaborato al successo dell’iniziativa.

Dopo il successo della festa che negli anni scorsi ha consentito il recupero dell'ex cava dismessa e bonificata della Madonnuccia e l’anno successivo il completamento del recupero della zona di San Guido, l’augurio è che anche per l’edizione 2005 della festa porti allo stesso risultato positivo con la creazione di questo spazio verde all’interno della zona industriale. L’intervento, che è stato preparato grazie al lavoro delle squadre degli operai e dei tecnici comunali, ha consentito di arricchire questo spazio - con grande divertimento per gli alunni delle scuole - attraverso la messa a dimora delle specie arboree che fanno parte della macchia mediterranea. Nei prossimi giorni, inoltre, con altri plessi scolastici verranno messe a dimora altre piante in altre zone della città e liberati alcuni animali, come ha annunciato lo stesso assessore.


21/03/2005 16:56
Redazione
Memorial Sandro Ciotti: proseguono gli incontri a scuola, già 2000 biglietti venduti
Dopo il successo dell’incontro che si è svolto all’istituto Tecnico Commerciale e Ipsia, per promuovere il “Memorial C...
Leggi
Gubbio, conclusa l`avventura del "cantiere raccolta cibo"
Si è conclusa con il carico del container e con una grande festa l`avventura del "Cantiere raccolta cibo". L`iniziativ...
Leggi
Città di Castello, arrestato un 40enne campano per furto
La segnalazione di alcuni residenti ha permesso ai Carabinieri di Città di Castello di arrestare un uomo che aveva app...
Leggi
Basket: derby infuocato in C2, tre espulsi a Gubbio, Gualdo vince facile
Basket: derby infuocato in C2, a Gubbio, tra Basket Gubbio e Virtus Gubbio. Dopo i primi due tempi equilibrati, nel te...
Leggi
Canoa, a C.Castello trionfa il tifernate Mercati
Grande successo del tifernate campione del mondo Carlo Mercati (Corpo Forestale dello Stato) nella gara di apertura de...
Leggi
C.Castello: azienda tifernate coinvolta in indagine contro immigrazione clandestina
Un business di circa 3 milioni di euro; 13 ditte fantasma coinvolte tra cui una import-export di vitelli di Citta` di ...
Leggi
C.Castello: ministro Urbani alla mostra Burri
Il ministro ai Beni ed attivita` culturali Giuliano Urbani visitera` la mostra "Prima di Burri e con Burri", allestita...
Leggi
Calcio, C2: Pari interno per Gubbio e Gualdo. Rossoblù perdono terreno dai play off
Calcio, C2. Doppio pari interno per Gubbio e Gualdo nella decima di ritorno. I rossoblù non vanno oltre l`1-1 con la C...
Leggi
Nuove strumentazioni per l`ospedale tifernate
Pubblico e privato insieme per dotare l’ospedale tifernate di tecnologie d’avanguardia. La sinergia fra la Fondazione ...
Leggi
Il sindaco di Nocera incontra Monelli per la questione Rio Fergia
Dalle parole ai fatti. E’ passato meno di un mese dal consiglio comunale di Nocera che ha decretato il no per i nuovi ...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv