Skin ADV

Comunità montane: giunta, verso ddl per riordino funzioni

Riordino delle funzioni oggi affidate alle comunità montane.
Un ente pubblico, non economico, con caratteristiche di agenzia operativa, cui affidare la realizzazione di interventi ed attività in materia di sistemazione idraulico-forestale e ambientale: è questo lo strumento, proposto dagli assessori all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, e alle Risorse umane e strumentali, Franco Tomassoni, sul quale sta lavorando la giunta regionale dell'Umbria per conseguire l'obiettivo del riordino delle funzioni oggi affidate alle comunità montane. Le funzioni istituzionali e amministrative - spiega un comunicato della Regione - saranno assegnate esclusivamente ai soggetti istituzionali elettivi (Regione, Province e Comuni) che le eserciteranno anche attraverso le unioni dei Comuni da definire con legge regionale. Secondo la proposta, l'agenzia dovrebbe fondarsi su di un protocollo d'intesa che sancisca la volontà degli enti firmatari di avvalersene, conferendo ad essa servizi, funzioni di propria competenza e l'esecuzione di lavori. Tra i compiti dell'agenzia, la gestione e valorizzazione del patrimonio agro-forestale, la tutela tecnica ed economica dei boschi e dei beni silvopastorali, interventi di miglioramento e valorizzazione dei boschi esistenti ed attività connesse, interventi di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi ed altre avversità del bosco, interventi di difesa del suolo, sistemazioni idraulico-forestali ed idraulico-agrarie, attività vivaistica finalizzata alla conservazione della biodiversità. La giunta ha dato mandato alle proprie strutture di perdisporre il disegno di legge per la costituzione dell'agenzia così da avviare al più presto la fase di partecipazione con tutti i soggetti interessati.

12/10/2010 12:55
Redazione
E-78, oggi l`incontro al ministero
Le Marche hanno concluso l`iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei f...
Leggi
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Venerdì 15 ottobre la presentazione del protocollo d’intesa tra la Provincia ed il CTP di Città di Castello
E’ in programma per venerdì 15 ottobre alle ore 11 presso la sala riunioni dei Servizi Provinciali decentrati di Umberti...
Leggi
Giovani imprenditori in visita alla Kemon di San Giustino
Sono stati oltre 40 i Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia che hanno partecipato alla visita aziendale agli sta...
Leggi
Rete scolastica, la Provincia avvia la fase della partecipazione
La Provincia di Perugia avvia la fase partecipativa per ascoltare e coordinare le esigenze e i bisogni per la definizion...
Leggi
Calcio: Gubbio verso la Lucchese
Torna ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio in vista dell’impegno di Coppa Italia di domani sera al Porta Elisa di Lucc...
Leggi
Provincia, occupazione e strade
Tra gli Ordini del Giorno approvati nell’ultima seduta del consiglio provinciale c’è anche quello con l’annullamento del...
Leggi
Calcio: Foligno già al lavoro
Foligno al lavoro già da ieri per preparare l`impegno contro il San Marino di domani alle 15.30 al Blasone, valevole com...
Leggi
C.Castello, riorganizzazione diocesana
Non è sicuramente facile per Mons. Domenico Cancian la riorganizzazione delle varie parrocchie dislocate nel territorio....
Leggi
La Merloni in consiglio provinciale
Nell’ultima seduta del Consiglio provinciale, sono state discusse due interpellanze a firma del Capogruppo Luca Baldelli...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv