Skin ADV

Giovani imprenditori in visita alla Kemon di San Giustino

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia in visita alla Kemon di San Giustino, leader nella produzione di prodotti per l’acconciatura.
Sono stati oltre 40 i Giovani Imprenditori di Confindustria Perugia che hanno partecipato alla visita aziendale agli stabilimenti produttivi della Kemon di San Giustino, azienda che da oltre 50 anni crea, produce e distribuisce prodotti, formazione e immagini destinati esclusivamente al mercato professionale dell’acconciatura. Gli imprenditori del Gruppo giovani di Confindustria Perugia, accompagnati dal neo presidente Elena Veschi, sono stati accolti dalla famiglia Nocentini che nel 1959 ha fondato e tuttora gestisce l’azienda. Durante la visita è stato possibile vedere da vicino anche il moderno laboratorio di ricerca che sviluppa continuamente nuovi prodotti destinati a soddisfare i bisogni dei professionisti di tutto il mondo. “È stata per noi un’occasione molto formativa – ha sottolineato il presidente Veschi – soprattutto per gli aspetti legati alla gestione del marketing. Kemon infatti investe molto ed è molto proiettata su questo aspetto aziendale ed è particolarmente attiva nell’ambito della promozione e comunicazione oltre che nel campo della formazione. Tutto ciò insieme alla ricerca fa di Kemon una delle più affermate aziende nel mercato professionale italiano”. Ma non è solo il mercato italiano nei progetti di espansione dell’azienda, che opera in contesti internazionali fin dagli anni Ottanta ed è oggi presente in più di 40 paesi nel mondo. Una presenza in continua crescita e in fase di consolidamento, che esprime l’aspirazione ad essere ambasciatrice della qualità e dello stile italiano. Al termine della visita alla Kemon i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ammirare, ricevuti dall’assessore alla cultura del Comune di San Giustino Stefania Ceccarini e dal consigliere comunale Luciana Veschi accompagnati dalle guide di Sistema Museo, il Castello Bufalini di San Giustino aperto esclusivamente per il Gruppo GI di Perugia edificato come fortezza militare tra il 1480 e il 1550 sopra i resti di un fortilizio medievale. Oltre ai preziosi cicli pittorici e decorativi nell’edificio è conservata una consistente raccolta di opere d’arte, una raccolta archeologica e arredi mobili come tessuti storici, oggetti di ornamento, ceramiche, cristalli. “Stiamo lavorando – ha detto Elena Veschi – all’organizzazione di altre giornate come questa, che coniughino l’attività economico-imprenditoriale con quella legata alla cultura e all’arte del nostro territorio. Abbiamo in programma altre visite aziendali anche in altre regioni in collaborazione con i Gruppi di Emilia Romagna e Toscana. Inoltre siamo impegnati con altri progetti concernenti l'innovazione il cui contenuto sarà presentato a breve alla stampa e sul fronte della formazione in collaborazione con l’Università di Perugia e in particolare con la facoltà di Economia."

12/10/2010 12:48
Redazione
E-78, oggi l`incontro al ministero
Le Marche hanno concluso l`iter procedurale relativo al completamento della Fano-Grosseto. Ora si apre il problema dei f...
Leggi
Oggi a Gualdo Tadino la "Carmen" di Bizet
Oggi mercoledì 13 ottobre alle ore 20,00 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino in via Don Bosco 50, lo spet...
Leggi
Calcio: Gubbio verso la Lucchese
Torna ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio in vista dell’impegno di Coppa Italia di domani sera al Porta Elisa di Lucc...
Leggi
Provincia, occupazione e strade
Tra gli Ordini del Giorno approvati nell’ultima seduta del consiglio provinciale c’è anche quello con l’annullamento del...
Leggi
Calcio: Foligno già al lavoro
Foligno al lavoro già da ieri per preparare l`impegno contro il San Marino di domani alle 15.30 al Blasone, valevole com...
Leggi
C.Castello, riorganizzazione diocesana
Non è sicuramente facile per Mons. Domenico Cancian la riorganizzazione delle varie parrocchie dislocate nel territorio....
Leggi
La Merloni in consiglio provinciale
Nell’ultima seduta del Consiglio provinciale, sono state discusse due interpellanze a firma del Capogruppo Luca Baldelli...
Leggi
C.Castello: varato il Piano rifiuti
Novità in ambito rifiuti. L’Ati 1 ha elaborato un piano, presentato ieri sera in Consiglio Comunale a Città di Castello ...
Leggi
Sanitopoli in consiglio regionale
Il terremoto giudiziario, con epicentro nella Asl 3, sta scuotendo l`intera politica umbra. E da questa inchiesta, che s...
Leggi
Umbertide: i lavoratori della Solfer ricevuti dal sindaco Giulietti
Questa mattina presso la residenza municipale il sindaco Giampiero Giulietti ha ricevuto sindacati e delegati di fabbric...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv